Lo Xilitolo è un dolcificante (presente in dentifrici e gomme da masticare) che “aumenta il rischio di ictus e infarto”

Secondo uno studio pubblicato sullo European Heart Journal un dolcificante a basso contenuto calorico che si trova anche all’interno delle gomme da masticare e dentifrici, lo xilitolo, sarebbe causa di gravi danni alla salute in caso di consumi eccessivi

Lo Xilitolo è un dolcificante (presente in dentifrici e gomme da masticare) che

Lo Xilitolo è un dolcificante (presente in dentifrici e gomme da masticare) che “aumenta il rischio di ictus e infarto”. Uno studio pubblicato sullo European Heart Journal ha sollevato preoccupazioni riguardo allo xilitolo, un dolcificante a basso contenuto calorico presente in gomme da masticare e dentifrici. Secondo la ricerca, un’elevata presenza di xilitolo nel sangue aumenterebbe il rischio di infarto e ictus.

Lo xilitolo è uno zucchero utilizzato come dolcificante, noto per favorire la salute dentale e ridurre le carie. Tuttavia, alcuni studi hanno indicato che può causare problemi cardiovascolari se consumato in eccesso. Si trova naturalmente in basse concentrazioni in frutta, verdura e può essere estratto da varie fonti vegetali.

Lo studio ha coinvolto l’analisi di campioni di sangue di oltre 1150 persone valutate per malattie cardiache. È emerso che livelli elevati di xilitolo nel sangue sono stati associati a un aumento del rischio di infarto, ictus e morte.

L’OMS ha sollecitato nel 2023 i consumatori a evitare i dolcificanti artificiali per la perdita di peso e ha richiesto ulteriori ricerche sulla loro tossicità a lungo termine per i sistemi cardiocircolatori.

Perché questi articoli...

A differenza di qualsiasi altro sito di notizie che tende a raccontare le cose da un punto di vista di parte, Fonte Ufficiale cerca di spiegare i fatti in modo neutrale. Questa è e sarà sempre la nostra linea editoriale.

Seguiamo molte testate giornalistiche e siti di informazione per avere molteplici punti di vista, comprendere meglio la situazione che ci circonda e riuscire a spiegare bene le cose a voi che leggete. Studiamo lo stile nella comunicazione, studiamo i contenuti, cerchiamo di capire quali sono le notizie più importanti, quali interessano di più e quali di meno.

Quando, però, troviamo quelli che possono essere considerati dei veri e propri "scoop giornalistici" li inseriamo in questa categoria. In questo caso le parole utilizzate potrebbero essere meno neutrali.

Potrebbero interessarti anche questi articoli:

L'informazione è di parte! Ci sono giornali progressisti e giornali conservatori. La stessa notizia ti viene raccontata in modo diverso. Se cerchi un sito che ti spieghi le cose con semplicità, e soprattutto con imparzialità, allora questo è il posto giusto per te. Cerchiamo notizie e fatti social del momento e li rimettiamo in circolo, senza giri di parole e senza influenzarti con le nostre opinioni.

FONTEUFFICIALE.it riassume le notizie pubblicate dalle agenzie di stampa e da altri media autorevoli (come Ansa, Agi, AdnKronos, Corriere della Sera, ecc..), quindi non è direttamente responsabile di inesattezze. Se, però, ritieni che un nostro articolo debba essere modificato o eliminato puoi farne richiesta [ scrivendo qui ].

Per ricevere i nostri aggiornamenti e restare informato ti invitiamo a seguirci sul nostro profilo ufficiale di Google News.