L’Ue firma un maxi contratto per il vaccino contro l’aviaria

La Commissione Europea ha firmato un contratto con la società farmaceutica inglese Seqirus per la fornitura di 665.000 dosi di vaccino contro l’influenza aviaria. Questo vaccino è destinato a allevatori e veterinari

L'Ue firma un maxi contratto per il vaccino contro l'aviaria

L’Ue firma un maxi contratto per il vaccino contro l’aviaria. La Commissione Europea, attraverso la sua autorità per la preparazione e la risposta alle emergenze sanitarie (Hera), ha firmato un contratto con la società farmaceutica inglese Seqirus per la fornitura di 665.000 dosi di vaccino contro l’influenza aviaria. Questo vaccino è destinato principalmente agli allevatori e ai veterinari, ossia le persone più esposte al rischio di trasmissione.

Il contratto, che durerà 4 anni, prevede la possibilità di fornire ulteriori 40 milioni di dosi se necessario. L’accordo consente agli Stati membri partecipanti di accedere a queste contromisure mediche per prevenire l’influenza aviaria e proteggere così la salute pubblica e i mezzi di sussistenza. Attualmente, il vaccino Seqirus è l’unico preventivo contro l’influenza aviaria zoonotica autorizzato nell’UE.

15 Paesi dell’UE e dello spazio economico europeo partecipano a questa iniziativa. Ogni Paese può ordinare i vaccini in base alle proprie esigenze di salute pubblica. Le prime spedizioni sono già in preparazione per la Finlandia, con la vaccinazione immediata dei lavoratori a rischio, e seguiranno consegne anche in altri Paesi.

Perché questi articoli...

A differenza di qualsiasi altro sito di notizie che tende a raccontare le cose da un punto di vista di parte, Fonte Ufficiale cerca di spiegare i fatti in modo neutrale. Questa è e sarà sempre la nostra linea editoriale.

Seguiamo molte testate giornalistiche e siti di informazione per avere molteplici punti di vista, comprendere meglio la situazione che ci circonda e riuscire a spiegare bene le cose a voi che leggete. Studiamo lo stile nella comunicazione, studiamo i contenuti, cerchiamo di capire quali sono le notizie più importanti, quali interessano di più e quali di meno.

Quando, però, troviamo quelli che possono essere considerati dei veri e propri "scoop giornalistici" li inseriamo in questa categoria. In questo caso le parole utilizzate potrebbero essere meno neutrali.

Potrebbero interessarti anche questi articoli:

L'informazione è di parte! Ci sono giornali progressisti e giornali conservatori. La stessa notizia ti viene raccontata in modo diverso. Se cerchi un sito che ti spieghi le cose con semplicità, e soprattutto con imparzialità, allora questo è il posto giusto per te. Cerchiamo notizie e fatti social del momento e li rimettiamo in circolo, senza giri di parole e senza influenzarti con le nostre opinioni.

FONTEUFFICIALE.it riassume le notizie pubblicate dalle agenzie di stampa e da altri media autorevoli (come Ansa, Agi, AdnKronos, Corriere della Sera, ecc..), quindi non è direttamente responsabile di inesattezze. Se, però, ritieni che un nostro articolo debba essere modificato o eliminato puoi farne richiesta [ scrivendo qui ].

Per ricevere i nostri aggiornamenti e restare informato ti invitiamo a seguirci sul nostro profilo ufficiale di Google News.