L’Ue destinerà 1,4 miliardi di euro per coprire le perdite delle banche che investono in Ucraina

La Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha annunciato che l’Unione Europea destinerà 1,4 miliardi di euro per coprire le perdite delle banche che investono in Ucraina

L'Ue destinerà 1,4 miliardi di euro per coprire le perdite delle banche che investono in Ucraina

L’Ue destinerà 1,4 miliardi di euro per coprire le perdite delle banche che investono in Ucraina. La Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha annunciato che l’Unione Europea destinerà 1,4 miliardi di euro per coprire le perdite delle banche che investono in Ucraina. Questo accordo, firmato durante una conferenza a Berlino sul sostegno alla ricostruzione dell’Ucraina, mira ad attirare investimenti privati nel Paese.

Von der Leyen ha spiegato che le banche partner potranno ottenere il sostegno del bilancio dell’UE per investire in fondi azionari attivi in Ucraina. Questo aiuto serve a mitigare i rischi associati a tali investimenti. Tuttavia, questa misura solleva preoccupazioni riguardo al “Moral Hazard“, ovvero la propensione delle banche a prendere rischi eccessivi sapendo che eventuali perdite saranno coperte dai fondi dell’UE, quindi dai contribuenti europei.

L’iniziativa della UE è finalizzata a migliorare l’accesso ai finanziamenti per le imprese ucraine, in particolare per le startup nei settori IT, digitalizzazione, materie prime critiche e rinnovabili. Inoltre, von der Leyen ha annunciato un ulteriore finanziamento di 1,9 miliardi di euro dal fondo Ukraine Facility, destinato a Kyiv entro la fine di giugno, grazie alle riforme e alla strategia di investimento adottata dall’Ucraina.

Alla conferenza di Berlino, a cui ha partecipato anche il Presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy, gli ufficiali di Kyiv hanno cercato di convincere i colleghi internazionali e gli investitori privati a finanziare la ripresa a lungo termine dell’Ucraina e la protezione della sua infrastruttura energetica, danneggiata dagli attacchi russi. Secondo la Banca Mondiale, il costo totale della ricostruzione e del recupero dell’Ucraina è stimato in 486 miliardi di dollari nei prossimi dieci anni.

Perché questi articoli...

A differenza di qualsiasi altro sito di notizie che tende a raccontare le cose da un punto di vista di parte, Fonte Ufficiale cerca di spiegare i fatti in modo neutrale. Questa è e sarà sempre la nostra linea editoriale.

Seguiamo molte testate giornalistiche e siti di informazione per avere molteplici punti di vista, comprendere meglio la situazione che ci circonda e riuscire a spiegare bene le cose a voi che leggete. Studiamo lo stile nella comunicazione, studiamo i contenuti, cerchiamo di capire quali sono le notizie più importanti, quali interessano di più e quali di meno.

Quando, però, troviamo quelli che possono essere considerati dei veri e propri "scoop giornalistici" li inseriamo in questa categoria. In questo caso le parole utilizzate potrebbero essere meno neutrali.

Potrebbero interessarti anche questi articoli:

L'informazione è di parte! Ci sono giornali progressisti e giornali conservatori. La stessa notizia ti viene raccontata in modo diverso. Se cerchi un sito che ti spieghi le cose con semplicità, e soprattutto con imparzialità, allora questo è il posto giusto per te. Cerchiamo notizie e fatti social del momento e li rimettiamo in circolo, senza giri di parole e senza influenzarti con le nostre opinioni.

FONTEUFFICIALE.it riassume le notizie pubblicate dalle agenzie di stampa e da altri media autorevoli (come Ansa, Agi, AdnKronos, Corriere della Sera, ecc..), quindi non è direttamente responsabile di inesattezze. Se, però, ritieni che un nostro articolo debba essere modificato o eliminato puoi farne richiesta [ scrivendo qui ].

Per ricevere i nostri aggiornamenti e restare informato ti invitiamo a seguirci sul nostro profilo ufficiale di Google News.