perché

In questa pagina trovi articoli per i seguenti tag:
Mondo, Religione

Ramadan: cos’è e perché i musulmani lo celebrano

Ramadan è il nome del nono mese dell’anno nel calendario lunare musulmano, nel quale Maometto ricevette la rivelazione del Corano

Ramadan: cos'è e perché i musulmani lo celebrano Continua la lettura

L’equinozio di primavera inizia il 20 marzo

Quest’anno la primavera inizia il 20 marzo, alle 22,24, ora italiana. Cosa succede in quel momento? Perché la data dell’equinozio cambia sempre?

L'equinozio di primavera 2021 inizia il 20 marzo Continua la lettura

Perché l’8 marzo è la “Festa della donna”?

La “Giornata internazionale dei diritti della donna” (nota anche come “Festa della donna”), ricorre l’8 marzo

Perché l'8 marzo è la Festa della donna Continua la lettura

Cosa sono i “Giorni della merla”?

L’espressione “Giorni della merla” è largamente diffusa e di uso comune. Perché si dice così e qual è il significato

Cosa sono i Continua la lettura

Sanzioni: cosa sono e a cosa servono

Le sanzioni economiche sono un mezzo utilizzato dalle organizzazioni internazionali per esercitare pressione su un determinato Paese o su alcuni suoi cittadini

Sanzioni: cosa sono e a cosa servono Continua la lettura

Chi erano i re Magi?

I re Magi partirono per un lungo viaggio dalle lontane terre d’Oriente, inseguendo la stella cometa, per portare i propri doni a Gesù bambino

Chi erano i re Magi? Continua la lettura

Chi è la Befana?

La Befana è quella vecchietta che, volando sopra una scopa, porta calze piene di dolci e regali, nella notte del 6 gennaio

Chi è la Befana? Continua la lettura

Perché la notte di Capodanno si sparano i fuochi d’artificio?

Ti sei mai chiesto perché la notte di Capodanno si sparano i fuochi d’artificio? Ecco la spiegazione che da Marino Niola a Repubblica

Perché la notte di Capodanno si sparano i fuochi d'artificio? Continua la lettura

L’usanza di scambiarsi i regali a Natale

Scambiarsi i regali a Natale: quand’è nata questa usanza e da dove arriva questa tradizione natalizia

L'usanza di scambiarsi i regali a Natale Continua la lettura

Solstizio di Inverno: il giorno più corto dell’anno

Il solstizio d’inverno stabilisce l’inizio della stagione invernale dal punto di vista astronomico. Quest’anno in Italia si è verificato alle 5.19 del mattino

Solstizio di Inverno: il giorno più corto dell'anno Continua la lettura