L’espressione “fare una gaffe” è largamente diffusa e di uso comune. Perché si dice così e qual è il significato
Perché si dice gaffe. L’espressione “fare una gaffe” viene usata nel linguaggio comune per indicare “situazioni in cui si dice involontariamente qualcosa di imbarazzante pubblicamente“.
Quindi, è un modo di dire utilizzato quando diciamo qualcosa di inopportuno e palesemente sbagliato perché arreca disagio a qualcuno dei presenti (o anche a noi stessi).
I reportage dall'Italia e dal Mondo
La gaffe è nella maggioranza dei casi involontaria (frutto di un lapsus, un errore di grammatica, una frase che denota ignoranza sull’argomento di cui si parla, un’affermazione inappropriata per il contesto sociale in cui ci si trova o una frase che risulta un’offesa inconsapevole verso il proprio interlocutore).
La gaffe può risultare da un’affermazione vera ma inappropriata per il contesto in cui viene pronunciata, o rivelare una verità che dovrebbe essere nascosta a chi ascolta. Inoltre, dal momento che gli elementi fondamentali della gaffe (errori, frasi fuori contesto, giochi di parole) stanno alla base dell’umorismo, chi ne è spettatore è portato a reagire con ilarità. Fanno eccezione, però, i casi di gaffe gravi, che tendono a ledere la dignità, gli affetti o i sentimenti delle persone a cui sono rivolte.
Il termine “gaffe” deriverebbe dal francese “gaffer” e significherebbe “commettere un’indelicatezza“. Il termine gaffe (dall’antico provenzale “gaf”) è, infatti, usato in francese anche per indicare il grosso gancio usato dai pescatori per tirare in barca o a riva i pesci più grandi. La parola, quindi, potrebbe derivare dalla locuzione “Prendere un granchio“. Il termine, però, potrebbe derivare dallo slang inglese “to gaff” (che tradotto significa “imbrogliare”), o dallo scozzese, dove la parola “gaff” viene usata in forma dialettale per indicare un “linguaggio rude e sgarbato“.
Il termine italiano equivalente è “topica” (ormai raro).
Si scrive Gaffe o Gaf?
La forma corretta è Gaffe! E’ un sostantivo femminile invariabile, cioè ha una sola forma per singolare e plurale.
Cerchiamo le notizie del momento e te le spieghiamo meglio, senza giri di parole e senza influenzarti con le nostre opinioni.
FonteUfficiale.it è un sito di informazione generalista approvato da Google News. Per ricevere i nostri aggiornamenti e restare informato ti invitiamo a seguirci sul nostro profilo ufficiale di Google News.