Champions League 2023-2024: dove vedere le partite in tv e in streaming

La Champions League 2023-2024 ha raggiunto gli ottavi di finale, con tre squadre italiane ancora in gioco: Inter, Lazio e Napoli. Per seguire tutte le partite, sarà necessario

Champions League 2023-2024: dove vedere le partite in tv e in streamingsottoscrivere almeno due abbonamenti
Champions League 2023-2024: dove vedere le partite in tv e in streaming. La Champions League 2023-2024 ha raggiunto gli ottavi di finale, con tre squadre italiane ancora in gioco: Inter, Lazio e Napoli. La fase a eliminazione diretta è iniziata il 13 febbraio e culminerà nella finalissima del 1 giugno 2024 a Wembley. Gli appassionati italiani dovranno seguire le partite saltando tra diverse emittenti.

I diritti di trasmissione sono suddivisi tra Sky, Mediaset Infinity+ e Amazon Prime Video. Sky e Mediaset Infinity+ coprono la maggior parte delle partite, mentre Amazon Prime Video trasmette in esclusiva 16 match. I canali in chiaro di Mediaset trasmettono una partita a settimana dal calendario Sky.

Per seguire tutte le partite, sarà necessario sottoscrivere almeno due abbonamenti: uno con Sky o Mediaset Infinity+ e uno con Amazon Prime Video. Gli appassionati possono consultare un elenco aggiornato delle prossime partite e le istruzioni per la visione man mano che il torneo prosegue.

I match di Champions League su Amazon

Amazon trasmette la Champions League per il terzo anno consecutivo, consolidando il proprio ruolo di broadcaster dopo le esperienze positive delle stagioni precedenti. Ha acquisito i diritti per la migliore partita del mercoledì sera, totalizzando 16 match dalla fase a gironi fino a una delle semifinali. Amazon si impegna a garantire la presenza di una squadra italiana in questi match, sia durante la fase a gironi che in caso di qualificazione fino alle semifinali.

Per vedere le partite su Amazon Prime Video è necessaria una connessione a Internet e l’iscrizione al servizio, che offre un periodo di prova gratuito di 30 giorni. Successivamente, si attiva un abbonamento mensile da 4,99 euro o annuale da 49 euro (con tariffe scontate per gli studenti).
I match possono essere visualizzati su diversi dispositivi, tra cui smartphone, tablet, console, smart TV e computer, oltre alle TV tradizionali dotate di set-top box o collegabili tramite cavo HDMI.

Il calendario dei gironi prevede le seguenti partite su Amazon:

Mercoledì 20 settembre ore 21:00: Real Sociedad-Inter (1-1)
Mercoledì 4 ottobre ore 21:00: Borussia Dortmund-Milan (0-0)
Mercoledì 25 ottobre ore 21:00: PSG-Milan (3-0)
Mercoledì 8 novembre ore 21:00: Salisburgo-Inter (0-1)
Mercoledì 29 novembre ore 21:00: Real Madrid-Napoli (4-2)
Mercoledì 13 dicembre ore 21:00: Newcastle-Milan (1-2)
Mercoledì 13 febbraio ore 21:00: Lazio-Bayern Monaco
Mercoledì 21 febbraio ore 21:00: Napoli-Barcellona
Mercoledì 13 marzo ore 21:00: Atletico Madrid-Inter

I match Champions League su Sky

Sky trasmetterà la maggior parte dei match della Champions League, ad eccezione di quelli inclusi nel calendario di Amazon Prime Video. Le partite delle squadre italiane saranno disponibili su Sky.

Per vedere le partite elencate, ci sono due opzioni. La prima è tramite satellite e un abbonamento tradizionale a Sky, che include il pacchetto Sky Sport per 30,90 euro al mese e offre accesso a tutti i match. La seconda opzione è l’iscrizione a Now, il servizio di streaming online di Sky, che consente di accedere solo agli eventi sportivi al prezzo di 9,99 euro al mese.

Martedì 19 settembre ore 18:45: Milan-Newcastle (0-0)
Martedì 19 settembre ore 21:00: Lazio-Atletico Madrid (1-1)
Mercoledì 20 settembre ore 21:00: Braga-Napoli (1-2)
Martedì 3 ottobre ore 21:00: Napoli-Real Madrid (2-3)
Martedì 3 ottobre ore 21:00: Inter-Benfica (1-0)
Mercoledì 4 ottobre ore 21:00: Celtic-Lazio (1-2)
Martedì 24 ottobre ore 21:00: Inter-Salisburgo (2-1)
Martedì 24 ottobre ore 21:00: Union Berlino-Napoli (0-1)
Martedì 7 novembre ore 21:00: Milan-Psg (2-1)
Martedì 7 novembre ore 21:00: Lazio-Feyenoord (1-0)
Mercoledì 8 novembre ore 21:00: Napoli-Union Berlino (1-1)
Martedì 28 novembre ore 18:45: Lazio-Celtic (2-0)
Martedì 28 novembre ore 21:00: Milan-Borussia Dortmund (1-3)
Mercoledì 29 novembre ore 21:00: Real Madrid-Napoli (4-2)
Mercoledì 29 novembre ore 21:00: Benfica-Inter (3-3)
Martedì 12 dicembre ore 21:00: Napoli-Braga
Martedì 12 dicembre ore 21:00: Inter-Real Sociedad (0-0)
Mercoledì 13 dicembre ore 21:00: Newcastle-Milan (1-2)
Mercoledì 13 dicembre ore 21:00: Atletico Madrid-Lazio (2-0)
Martedì 13 febbraio ore 21:00: Copenhagen-Manchester City
Martedì 13 febbraio ore 21:00: Lipsia-Real Madrid
Mercoledì 14 febbraio ore 21:00: PSG-Real Sociedad
Martedì 20 febbraio ore 21:00: PSV Eindhoven-Borussia Dortmund
Martedì 20 febbraio ore 21:00: Inter-Atletico Madrid
Mercoledì 21 febbraio ore 21:00: Porto-Arsenal
Martedì 5 marzo ore 21:00: Real Sociedad-PSG
Martedì 5 marzo ore 21:00: Lazio-Bayern Monaco
Mercoledì 6 marzo ore 21:00: Manchester City-Copenhagen
Mercoledì 6 marzo ore 21:00: Real Madrid-Lipsia
Martedì 12 marzo ore 21:00: Arsenal-Porto
Martedì 12 marzo ore 21:00: Barcellona-Napoli
Mercoledì 13 marzo ore 21:00: Borussia Dortmund-PSV Eindhoven

I match di Champions League in chiaro

I match della Champions League trasmessi in chiaro includono le partite televisive su Canale 5 e quelle in streaming. Le partite trasmesse su Canale 5 saranno la migliore del martedì sera, come negli anni precedenti, e la finalissima del 1 giugno 2024.

Per quanto riguarda lo streaming delle partite di calcio, è possibile sottoscrivere l’offerta di Infinity+ al costo di 7,99 euro al mese, che garantisce l’accesso agli stessi match trasmessi nel calendario di Sky. Per vedere le partite su Infinity+, è necessario utilizzare un dispositivo dotato di browser o dell’app dell’emittente.

Martedì 19 settembre ore 21:00: Lazio-Atletico Madrid (1-1)
Martedì 3 ottobre ore 21:00: Inter-Benfica (1-0)
Martedì 24 ottobre ore 21:00: Union Berlino-Napoli (0-1)
Martedì 7 novembre ore 21:00: Milan-Psg (2-1)
Martedì 28 novembre ore 21:00: Milan-Borussia Dortmund (1-3)
Martedì 12 dicembre ore 21:00: Inter-Real Sociedad (0-0)
Martedì 13 febbraio ore 21:00: Lipsia-Real Madrid

Champions League, le date del torneo

Queste sono le date della stagione di Champions League fino alla finale di sabato 1 giugno 2024 allo stadio Wembley di Londra.

19-20 settembre – Prima giornata gironi
3-4 ottobre – Seconda giornata gironi
24-25 ottobre – Terza giornata gironi
7-8 novembre – Quarta giornata gironi
28-29 novembre – Quinta giornata gironi
12-13 dicembre – Sesta giornata gironi

Ottavi di finale

13, 14, 20 e 21 febbraio 2024 – Andata
5, 6, 12 e 13 marzo 2024 – Ritorno

Quarti di finale

9 e 10 aprile 2024 – Andata
16 e 16 aprile 2024 – Ritorno

Semifinali

30 aprile e 1 maggio 2024 – Andata
7 e 8 maggio 2024 – Ritorno

Finale

1 giugno 2024 – A Wembley, Londra

Potrebbero interessarti anche questi articoli:

L'informazione è di parte! Ci sono giornali progressisti e giornali conservatori. La stessa notizia ti viene raccontata in modo diverso. Se cerchi un sito che ti spieghi le cose con semplicità, e soprattutto con imparzialità, allora questo è il posto giusto per te. Cerchiamo notizie e fatti social del momento e li rimettiamo in circolo, senza giri di parole e senza influenzarti con le nostre opinioni.

FONTEUFFICIALE.it riassume le notizie pubblicate dalle agenzie di stampa e da altri media autorevoli (come Ansa, Agi, AdnKronos, Corriere della Sera, ecc..), quindi non è direttamente responsabile di inesattezze. Se, però, ritieni che un nostro articolo debba essere modificato o eliminato puoi farne richiesta [ scrivendo qui ].

Per ricevere i nostri aggiornamenti e restare informato ti invitiamo a seguirci sul nostro profilo ufficiale di Google News.