I ricercatori dell’Università del Michigan hanno scoperto che il numero di persone che convivono con il diabete è quadruplicato dal 1980 ad oggi
Quasi mezzo miliardo di persone soffre di diabete. I ricercatori dell’Università del Michigan hanno scoperto che il numero di persone che convivono con il diabete è quadruplicato dal 1980 ad oggi. Inoltre, l’80% dei malati di diabete vive in paesi a basso o medio reddito.
Lo studio
Nello studio, pubblicato su The Lancet, i ricercatori hanno elaborato la previsione dopo aver esaminato 68.000 persone di età compresa tra i 25 e i 64 anni in 55 paesi a basso e medio reddito. Hanno, così, scoperto che circa la metà aveva il diabete, e più della metà dei malati non ne era cosciente. Quasi il 90% aveva un diabete di tipo2 che (a differenza del tipo1) si manifesta con l’avanzare dell’età.
I reportage dall'Italia e dal Mondo
Lo studio ha, inoltre, scoperto che i paesi più poveri hanno una maggiore prevalenza di diabete, e allo stesso tempo i diabetici che vivono lì hanno meno possibilità di accedere alle cure. In particolare, a essere colpite dal disturbo sono soprattutto le isole più piccole dell’Oceano Pacifico meridionale.
Il diabete può triplicare il rischio di infarto, portare a ictus, insufficienza renale, cecità, danni ai nervi. Inoltre si hanno 20 volte più probabilità di subire un’amputazione della gamba.
Cerchiamo le notizie del momento e te le spieghiamo meglio, senza giri di parole e senza influenzarti con le nostre opinioni.
FonteUfficiale.it è un sito di informazione generalista approvato da Google News. Per ricevere i nostri aggiornamenti e restare informato ti invitiamo a seguirci sul nostro profilo ufficiale di Google News.