Perché si dice “Rimandare, mandare alle calende greche”?

L’espressione “Rimandare, mandare alle calende greche” è largamente diffusa e di uso comune. Perché si dice così e qual è il significato

Perché si dice
Perché si dice Rimandare, mandare alle calende greche. L’espressione “Rimandare, mandare alle calende greche” significa “rimandare ad un futuro indeterminato o ad un giorno che non verrà mai“. Quindi è un modo di dire utilizzato per sostenere un’assurdità, un tempo inesistente, un periodo temporale lontanissimo e non definito, che non si sa quando arriverà e se arriverà.

L’espressione è una traduzione letterale del motto latino “ad kalendas graecas“, estrapolato dalla Vita di Augusto scritta da Svetonio. Si tratta di una formula usata dall’imperatore Gaio Giulio Cesare Ottaviano Augusto (noto come Augusto, il primo imperatore romano) riferendosi al pagamento dei debitori insolventi (che non avveniva mai). Nel calendario romano, le calende erano il primo giorno di tutti i mesi dell’anno che coincidevano con giorni di pagamenti. Siccome, però, nel calendario greco il termine non esisteva, si trattava di un giorno che non arrivava mai.

Potrebbero interessarti anche questi articoli:

L'informazione è di parte! Ci sono giornali progressisti e giornali conservatori. La stessa notizia ti viene raccontata in modo diverso. Se cerchi un sito che ti spieghi le cose con semplicità, e soprattutto con imparzialità, allora questo è il posto giusto per te. Cerchiamo notizie e fatti social del momento e li rimettiamo in circolo, senza giri di parole e senza influenzarti con le nostre opinioni.

FONTEUFFICIALE.it riassume le notizie pubblicate dalle agenzie di stampa e da altri media autorevoli (come Ansa, Agi, AdnKronos, Corriere della Sera, ecc..), quindi non è direttamente responsabile di inesattezze. Se, però, ritieni che un nostro articolo debba essere modificato o eliminato puoi farne richiesta [ scrivendo qui ].

Per ricevere i nostri aggiornamenti e restare informato ti invitiamo a seguirci sul nostro profilo ufficiale di Google News.