L’Italia invierà in Ucraina anche missili a lunga gittata

Il ministro della Difesa ha preparato il nono decreto per l’invio di armi al governo di Zelensky. L’Italia invierà anche missili a lunga gittata in Ucraina

L’Italia invierà in Ucraina anche missili a lunga gittata

L’Italia invierà in Ucraina anche missili a lunga gittata. L’Italia invierà missili a lunga gittata in Ucraina. Il ministro della Difesa Guido Crosetto ha preparato il nono decreto interministeriale per l’invio di armi al governo di Zelensky. Questo decreto prevede l’invio del sistema di difesa aerea SAMP-T, che sarà trasferito dal Kuwait all’Ucraina, e dei missili Storm Shadow, con una gittata massima di 300 chilometri, capaci di colpire il territorio russo.

In campagna elettorale, il governo di Giorgia Meloni aveva dichiarato che non avrebbe consentito all’esercito ucraino di usare le armi italiane per colpire il territorio russo, ma l’invio di questi missili contraddice tali dichiarazioni. Dopo le elezioni, il governo italiano si è allineato alle politiche atlantiche, come deciso da altri Paesi, permettendo di usare le armi inviate per colpire la Russia.

Nonostante l’invio di questi missili, il governo non ha esplicitamente autorizzato il loro uso contro la Russia, mantenendo una posizione ambigua. Il ministro della Difesa, Guido Crosetto, aveva promesso di togliere il segreto sui decreti che autorizzano l’invio di armi a Kiev. La posizione della Lega di Salvini su questo decreto rimane incerta, dato che durante la campagna elettorale aveva dichiarato di non sostenere ulteriori invii di armi senza sapere come sarebbero state usate.

A fine aprile, il ministro della Difesa britannico Grant Shapps aveva dichiarato al quotidiano The Times che l’Italia, insieme a Francia e Regno Unito, aveva già inviato missili a lunga gittata in Ucraina, quindi questa nuova fornitura non rappresenta una novità.

Potrebbero interessarti anche questi articoli:

L'informazione è di parte! Ci sono giornali progressisti e giornali conservatori. La stessa notizia ti viene raccontata in modo diverso. Se cerchi un sito che ti spieghi le cose con semplicità, e soprattutto con imparzialità, allora questo è il posto giusto per te. Cerchiamo notizie e fatti social del momento e li rimettiamo in circolo, senza giri di parole e senza influenzarti con le nostre opinioni.

FONTEUFFICIALE.it riassume le notizie pubblicate dalle agenzie di stampa e da altri media autorevoli (come Ansa, Agi, AdnKronos, Corriere della Sera, ecc..), quindi non è direttamente responsabile di inesattezze. Se, però, ritieni che un nostro articolo debba essere modificato o eliminato puoi farne richiesta [ scrivendo qui ].

Per ricevere i nostri aggiornamenti e restare informato ti invitiamo a seguirci sul nostro profilo ufficiale di Google News.