Il film Fight Club, uscito nei cinema americani il 15 ottobre 1999, continua a essere considerato uno dei cult più iconici diretti da David Fincher. 10 curiosità
Il film Fight Club, uscito nei cinema americani il 15 ottobre 1999, continua a essere considerato uno dei cult più iconici diretti da David Fincher. Tratto dal romanzo di Chuck Palahniuk, il film ha lasciato un’impronta indelebile nel panorama cinematografico, distinguendosi per la sua rappresentazione cruda e disturbante della società contemporanea.
Fight Club è un’opera che trasmette una sensazione di oppressione e disagio. Il film è intriso di immagini forti, con sudore, sangue e lacrime che emergono in ogni scena. La storia raccontata da Fincher ci immerge in un mondo oscuro e sporco, in cui la violenza e la sociopatia diventano strumenti per affrontare l’alienazione e la noia di una società globalizzata e massificata.
Il protagonista, interpretato da Edward Norton, è un uomo senza nome, simbolo di un’identità perduta e anonima. Questo personaggio ci guida attraverso un labirinto urbano squallido e impersonale, dove la mancanza di personalità e la profonda insoddisfazione per la propria vita lo portano a compiere azioni estreme. Attraverso i suoi occhi, assistiamo a un’esplorazione del lato più oscuro dell’umanità, tema ricorrente nelle opere di Fincher.
Il film è un manifesto della sociopatia e dell’impotenza, che mette in scena una realtà in cui la violenza diventa un mezzo per affermare la propria esistenza. È un ritratto feroce e inquietante di una società in cui il malcontento e la frustrazione trovano sfogo attraverso atti di brutalità. Fight Club colpisce lo spettatore perché rivela verità scomode e universali, in particolare quella per cui, in alcuni casi, la violenza è vista come l’unico modo per essere ascoltati e per sfuggire alla monotonia della vita quotidiana.
A distanza di vent’anni, Fight Club mantiene intatta la sua potenza visiva e narrativa, rimanendo un’opera che non ha perso la sua capacità di disturbare e far riflettere. In occasione di questo anniversario, è interessante ricordare alcune curiosità legate alla realizzazione del film, che aggiungono ulteriori dettagli a una pellicola già di per sé complessa e affascinante. Anche se questo significa infrangere le prime due regole del Fight Club, è un omaggio dovuto a un’opera che ha saputo rivoluzionare il cinema e che continua a essere oggetto di discussione e analisi.
10 curiosità su “Fight Club” di David Fincher
Le origini del romanzo di Chuck Palahniuk
Le origini del romanzo di Chuck Palahniuk affondano in un’esperienza personale che l’autore ha vissuto, portandolo a scrivere una storia impregnata di squallore e disumanità. In Fight Club, i personaggi sono depressi, arrabbiati e soli, legati tra loro solo dalla rabbia o dalla malattia. L’immagine finale del film, con il Narratore e Marla che si tengono per mano mentre osservano l’apocalisse, cattura perfettamente il senso di questa disumanità. Chuck Palahniuk ha tratto ispirazione per il romanzo da un episodio accaduto durante un campeggio. Dopo essersi lamentato con dei vicini per il rumore, lo scrittore fu aggredito e picchiato. Tornato al lavoro il giorno successivo, notò che nessuno dei suoi colleghi gli chiese cosa fosse accaduto, mostrando un’indifferenza che lo colpì profondamente e lo spinse a scrivere un romanzo sull’assenza di empatia nella società.
Brad Pitt subliminale
Un elemento distintivo di Fight Club è l’uso di tecniche subliminali da parte di David Fincher, che gioca con il pubblico inserendo immagini quasi impercettibili ma che colpiscono a livello inconscio. Proprio come il personaggio di Tyler Durden, che inserisce fotogrammi osceni nelle pellicole dei film, Fincher fa apparire il personaggio interpretato da Brad Pitt in brevi flash quattro volte prima che il Narratore lo incontri ufficialmente. In una di queste apparizioni subliminali, alla fine del film, il regista imita Durden inserendo un fotogramma che mostra un’immagine oscena.
Indizi sparsi sul finale
Il finale di Fight Club, in cui si svela che Tyler Durden è un’alter ego immaginario del protagonista, è considerato uno dei colpi di scena più memorabili del cinema degli anni Novanta. Tuttavia, il regista ha disseminato l’intero film di piccoli indizi che, a una seconda visione, rivelano la verità. Un esempio si trova nella scena in cui il Narratore e Durden salgono su un autobus e viene pagato un solo biglietto, suggerendo che Durden non esiste realmente.
Cinefilia e citazioni
David Fincher, noto cinefilo, ha riempito Fight Club di citazioni e riferimenti cinematografici. Un dettaglio interessante è il fiato emesso da Edward Norton nella scena ambientata nella caverna ghiacciata, che è in realtà lo stesso effetto sonoro usato per Leonardo DiCaprio nel finale di Titanic. Inoltre, il regista Christopher Nolan ha reso omaggio a Fincher nel suo film Memento, utilizzando lo stesso numero di telefono di Marla per il personaggio di Teddy.
Tutto vero
Per rendere i loro personaggi più credibili, Brad Pitt ed Edward Norton si sono immersi completamente nei loro ruoli. Hanno frequentato corsi di lotta e imparato a fabbricare sapone, proprio come i loro alter ego cinematografici. Pitt si è addirittura fatto scheggiare un dente per rendere il personaggio più autentico. In una scena, Fincher ha chiesto a Norton di colpire Pitt sul serio senza avvertirlo, per catturare una reazione spontanea. Anche la scena in cui i due attori sono ubriachi e lanciano palline da golf è reale, con i due che avevano davvero bevuto.
Tutto finto
Tra i trucchi di scena più particolari adottati per il film c’è quello utilizzato per creare l’enorme petto di Bob, un personaggio malato terminale e obeso. Per rendere verosimile l’abbraccio tra Bob e il Narratore, è stato usato un sacco di mangime per uccelli da 50 chili, che ha contribuito a rendere la scena memorabile.
Ruoli mancati
Nel processo di casting, diversi attori furono considerati per i ruoli principali. Russell Crowe era stato preso in considerazione per il ruolo di Tyler Durden, mentre Sean Penn e Matt Damon erano in lizza per interpretare il Narratore. La parte di Marla, alla fine andata a Helena Bonham Carter, fu offerta anche a Reese Witherspoon e Sarah Michelle Gellar, che rifiutarono per vari motivi.
Jared Leto, la rockstar
Durante il discorso di Tyler Durden nel Fight Club, è possibile notare un dettaglio interessante. Nel gruppo di seguaci di Durden appare anche un giovane Jared Leto, che un anno prima aveva fondato la band Thirty Seconds to Mars. Quando Durden pronuncia la parola “rockstar” in modo sprezzante, guarda brevemente il personaggio interpretato da Leto, un riferimento sottile alla sua carriera musicale.
Invasione di caffè
Fight Club è anche una critica feroce alla globalizzazione e alla massificazione dell’Occidente. Fincher ha voluto sottolineare questo aspetto inserendo tazze e bicchieri di Starbucks in quasi ogni scena del film, simboleggiando la pervasività dei marchi e della cultura di consumo.
Cambiamenti sconvenienti
La Fox, lo studio dietro Fight Club, ebbe delle perplessità su alcuni contenuti considerati troppo estremi. Ad esempio, non gradì l’idea di Brad Pitt di indossare guanti gialli nella scena in cui Durden ascolta Marla e il Narratore fare sesso. Tuttavia, durante un test screening, la scena suscitò una risata generale, convincendo lo studio a mantenere l’idea. In un’altra scena, Marla avrebbe dovuto dire a Durden “Voglio un aborto con te” subito dopo aver fatto sesso. Lo studio trovò la battuta troppo scabrosa e la sostituì con “Era dalle elementari che nessuno mi scopava così”.
FONTEUFFICIALE.it riassume le notizie pubblicate dalle agenzie di stampa e da altri media autorevoli (come Ansa, Agi, AdnKronos, Corriere della Sera, ecc..), quindi non è direttamente responsabile di inesattezze. Se, però, ritieni che un nostro articolo debba essere modificato o eliminato puoi farne richiesta [ scrivendo qui ].
Per ricevere i nostri aggiornamenti e restare informato ti invitiamo a seguirci sul nostro profilo ufficiale di Google News.