Sciopero nazionale dei treni da domenica 16 giugno a lunedì 17 giugno

È stato confermato lo sciopero nazionale dei treni, che si terrà dalle 3 di domenica 16 giugno alle 2 di lunedì 17 giugno. Si fermano Frecce, Intercity e regionali

Sciopero nazionale dei treni da domenica 16 giugno a lunedì 17 giugno

È stato confermato lo sciopero nazionale dei treni, che si terrà dalle 3 di domenica 16 giugno alle 2 di lunedì 17 giugno. La mobilitazione è stata proclamata dall’assemblea nazionale del personale di macchina e del personale di bordo, coinvolgendo Frecce, Intercity e treni regionali.

Treni garantiti

Durante lo sciopero, Trenitalia garantirà servizi minimi di trasporto in accordo con le Organizzazioni sindacali, come stabilito dalla Commissione di Garanzia per l’attuazione della Legge 146/1990. Trenitalia consiglia di prestare attenzione ai comunicati diffusi nelle stazioni e dagli organi d’informazione, poiché potrebbero verificarsi variazioni non prevedibili. I treni in viaggio all’inizio dello sciopero arriveranno comunque alla destinazione finale, se questa è raggiungibile entro un’ora dall’inizio dell’agitazione sindacale; altrimenti, potrebbero fermarsi in stazioni precedenti.

Come chiedere il rimborso

I viaggiatori che desiderano rinunciare al viaggio possono chiedere il rimborso a partire dalla dichiarazione di sciopero. Per i treni Intercity e Frecce, la richiesta deve essere fatta fino all’ora di partenza del treno prenotato; per i treni regionali, fino alla mezzanotte del giorno precedente lo sciopero. In alternativa, è possibile riprogrammare il viaggio a condizioni di trasporto simili, compatibilmente con la disponibilità dei posti.

Lo sciopero Trenord

Lo sciopero indetto da Uiltrasporti e Orsa avrà ripercussioni anche sul servizio ferroviario lombardo, in particolare perché si tratta di una giornata festiva e non saranno attuabili le fasce di garanzia. Trenord invita i passeggeri a verificare le informazioni sulle corse di interesse tramite il sito e l’app aziendale prima di mettersi in viaggio. Lo sciopero influenzerà la circolazione dei treni regionali, suburbani, del collegamento aeroportuale Malpensa Express e della linea S50 Malpensa Aeroporto-Biasca, con possibili variazioni e cancellazioni delle corse. In quanto sciopero indetto in un giorno festivo, l’azienda non potrà garantire alcun servizio minimo. Saranno comunque previsti autobus sostitutivi, senza fermate intermedie, per le corse del servizio aeroportuale non effettuate tra Milano Cadorna (da via Paleocapa, 1) e Malpensa Aeroporto e tra Stabio e Malpensa Aeroporto.

L'informazione è di parte! Ci sono giornali progressisti e giornali conservatori. La stessa notizia ti viene raccontata in modo diverso. Se cerchi un sito che ti spieghi le cose con semplicità, e soprattutto con imparzialità, allora questo è il posto giusto per te. Cerchiamo notizie e fatti social del momento e li rimettiamo in circolo, senza giri di parole e senza influenzarti con le nostre opinioni.

FONTEUFFICIALE.it riassume le notizie pubblicate dalle agenzie di stampa e da altri media autorevoli (come Ansa, Agi, AdnKronos, Corriere della Sera, ecc..), quindi non è direttamente responsabile di inesattezze. Se, però, ritieni che un nostro articolo debba essere modificato o eliminato puoi farne richiesta [ scrivendo qui ].

Per ricevere i nostri aggiornamenti e restare informato ti invitiamo a seguirci sul nostro profilo ufficiale di Google News.
Potrebbero interessarti anche questi articoli: