Le sanzioni ai deputati dopo la rissa alla Camera

L’ufficio di presidenza della Camera ha deciso le sanzioni per i deputati coinvolti nella rissa avvenuta ieri a Montecitorio durante i lavori sull’autonomia

Le sanzioni ai deputati dopo la rissa alla Camera

Dopo una lunga riunione, l’ufficio di presidenza della Camera ha deciso le sanzioni per i deputati coinvolti nella rissa avvenuta ieri a Montecitorio durante i lavori sull’autonomia. La tensione è esplosa quando il deputato M5S Leonardo Donno si è avvicinato all’ex ministro leghista Calderoli per consegnargli una bandiera italiana. Questo gesto ha scatenato una violenta reazione, con spintoni e pugni a vuoto, e Donno è stato portato via in carrozzina e poi in ospedale. Alcuni deputati della maggioranza hanno accusato Donno di aver inscenato l’episodio, mentre altri hanno parlato di squadrismo.

Il presidente della Camera, Lorenzo Fontana, ha dichiarato in aula che le sanzioni hanno decorrenza immediata e, come previsto dall’articolo 60, comma 3, del Regolamento, non possono essere oggetto di discussione.

Le sanzioni prevedono 15 giorni di sospensione per Igor Iezzi (Lega), 7 giorni per Enzo Amich (Fdi), Gerolamo Cangiano (Fdi), Domenico Furgiuele (Lega), Federico Mollicone (Fdi) e Nico Stumpo (Pd). Leonardo Donno (M5S) è stato sospeso per 4 giorni, mentre Enzo Amendola (Pd) e Stefano Candiani (Lega) per 3 giorni. Arturo Scotto (Pd) e Claudio Stefanazzi (Pd) hanno ricevuto 2 giorni di sospensione.

L'informazione è di parte! Ci sono giornali progressisti e giornali conservatori. La stessa notizia ti viene raccontata in modo diverso. Se cerchi un sito che ti spieghi le cose con semplicità, e soprattutto con imparzialità, allora questo è il posto giusto per te. Cerchiamo notizie e fatti social del momento e li rimettiamo in circolo, senza giri di parole e senza influenzarti con le nostre opinioni.

FONTEUFFICIALE.it riassume le notizie pubblicate dalle agenzie di stampa e da altri media autorevoli (come Ansa, Agi, AdnKronos, Corriere della Sera, ecc..), quindi non è direttamente responsabile di inesattezze. Se, però, ritieni che un nostro articolo debba essere modificato o eliminato puoi farne richiesta [ scrivendo qui ].

Per ricevere i nostri aggiornamenti e restare informato ti invitiamo a seguirci sul nostro profilo ufficiale di Google News.
Potrebbero interessarti anche questi articoli: