iPhone SE 2020: caratteristiche tecniche, display e fotocamera, prestazioni, prezzo, cos’è e come funziona il melafonino di Apple
iPhone SE 2020: caratteristiche tecniche e prezzo. “Proprio quello che vuoi a meno di quello che pensi“. Ecco lo slogan di iPhone SE 2020, l’ultimo smartphone lanciato da Apple. Racchiude i servizi di iPhone, ma ad un prezzo contenuto. Apple ha, quindi, giocato la carta del prezzo. E’ l’iPhone SE di seconda generazione (il primo modello risale al 2016) e può essere definito un clone di iPhone 8 con un nuovo processore.
iPhone SE 2 è pensato per gli utilizzatori di vecchi dispositivi iOS. A fine 2019, infatti, gli smartphone più utilizzati in Italia erano in ordine: iPhone 7, 6 e 6s. Le prime 3 posizioni erano occupate da dispositivi vecchi di 4 anni. iPhone SE 2 ha più o meno lo stesso design.
I reportage dall'Italia e dal Mondo
iPhone SE 2020: prezzo
Il nuovo Phone SE 2 sarà disponibile in 3 modelli:
- iPhone SE 2 64 GB: 499 euro
- iPhone SE 2 125 GB: 549 euro
- iPhone SE 2 256 GB: 699 euro
Può essere preordinato sul sito apple.com, attraverso l’app Apple Store (e pagato anche a rate o a un prezzo inferiore con permuta), negli Apple Store e presso i rivenditori autorizzati. In regalo (come per qualsiasi acquisto di un prodotto Apple) un anno di abbonamento ad Apple TV 2020.
iPhone SE 2020: caratteristiche tecniche
Caratteristiche tecniche di iPhone SE 2020: Design compatto, alte performance e prezzo conveniente sono le caratteristiche della nuova generazione di iPhoneSE.
Troviamo il chip A13 Bionic di iPhone 11, il miglior sistema a singola fotocamera (per foto e video di qualità), un design che ricorda quello di iPhone 8 e il vecchio tasto “Home” con Touch ID. Il modulo Wi-Fi è di tipo AX (Wi-Fi 6) e il GPS supporta i satelliti Beidou, Galileo e Glonas. Il bluetooth è 5.0 e c’è l’NFC per i pagamenti con Apple Pay. Manca il 5G.
iPhone SE 2020: display
Display di iPhone SE 2020: display Retina HD da 4,7 pollici con risoluzione 1334×750 pixel. La scocca è in alluminio mentre la parte posteriore è in vetro. La funzione True Tone regola il bilanciamento del bianco con la luce dell’ambiente e consente di ottenere una luminosità molto naturale. La protezione IP67 da una resistenza all’acqua fino a 1 metro per 30 minuti. E’ ovviamente resistente anche a polvere e schizzi.
iPhone SE 2020: design
Il designer di iPhone SE 2020: il logo della mela è più centrato e sono state rimosse le scritte aggiuntive per rendere il retro più pulito. Il design ricorda molto anche iPhone 6: frontale uguale, cornici spesse, schermo dalle stesse dimensioni e tasto home con Touch ID.
iPhone SE 2020: chip A13 Bionic
Il chip A13 Bionic di iPhone SE 2020: è lo stesso chip di iPhone 11 e iPhone 11 Pro (definito “il più veloce mai visto”). E’ ideale per videogiochi, fotografia e esperienze legate alla realtà aumentata, grazie anche al Neural Engine a 8 core che può elaborare fino 5mila miliardi di operazioni al secondo. Si arriva ad ottenere un’autonomia di circa 40 ore di riproduzione audio e fino a 8 ore di riproduzione video streaming.
iPhone SE 2020: ricarica wireless
La ricarica wireless di iPhone SE 2020: come iPhone 11 Pro Max, iPhone SE 2 è compatibile con la ricarica wireless e la ricarica veloce (che permette di arrivare fino al 50% della batteria in mezzora).
iPhone SE 2020: fotocamera
Le fotocamere di iPhone SE 2020: sul retro troviamo una fotocamera da 12 megapixel con grandangolo e uno zoom digitale fino a 5x. Grazie alle prestazioni del processore ISP e al Neural Engine del chip A13 Bionic, è possibile ottenere i vantaggi della fotografia computazionale (foto in modalità ritratto, con sei livelli di illuminazione e il controllo profondità). La fotocamera anteriore è da 7 megapixel e permette di ottenere la stessa stessa modalità ritratto della fotocamera posteriore. Inoltre, lo Smart HDR di nuova generazione riconosce le persone inquadrate e interviene nell’illuminazione, rendendo le immagini naturali.
Le stesse performance, su entrambe le fotocamere, le ritroviamo anche nei video, con la registrazione audio stereo e la stabilizzazione video di qualità cinematografica. La fotocamera posteriore registra video 4K fino a 60 fps.
iPhone SE 2020: audio
L’audio di iPhone SE 2020: lo speaker è posto sulla parte inferiore, ma la capsula auricolare si può sfruttare per creare l’effetto stereo.
iPhone SE 2020: sistema operativo
Il sistema operativo di iPhone SE 2020: è iOS 13/2020.
iPhone SE 2020: dual SIM
iPhone SE 2020 è dual SIM: troviamo una nano SIM ma anche la possibilità di aggiungere una eSIM (utile per gestire due numeri di telefono sullo stesso dispositivo).
iPhone SE 2020: colori
I colori disponibili su iPhone SE 2020: mero, bianco e rosso sono i 3 colori disponibili.
Specifiche tecniche
- SoC: Apple A13 Bionic
- Display: 4.7″ IPS LCD (1334 x 750 pixel)
- Memoria:RAM 3GB
- Memoria di archiviazione: 64GB/128GB/256GB
- Fotocamera:
Posteriore: 12MP con apertura f/1.8
Anteriore: 7MP con apertura f/2.2 - Connettività: eSIM, Bluetooth 5.0, WiFi 6, Lightning
- Audio: stereo
- Sensori: bussola, GPS, NFC, Barometro, Giroscopio a 3 assi, Accelerometro, Sensore di prossimità, Sensore di luce ambientale
- Batteria: supporto alla ricarica rapida Qi
- Dimensioni e peso:
138,4 x 67,3 x 7,3mm
148 grammi - Sistema operativo: iOS 13
Video
Cerchiamo le notizie del momento e te le spieghiamo meglio, senza giri di parole e senza influenzarti con le nostre opinioni.
FonteUfficiale.it è un sito di informazione generalista approvato da Google News. Per ricevere i nostri aggiornamenti e restare informato ti invitiamo a seguirci sul nostro profilo ufficiale di Google News.