Chi è Francesco Gabbani, cantante famoso per “Occidentali’s Karma”
Chi è Francesco Gabbani. Francesco Gabbani è un cantante che ha preso parte al Festival di Sanremo nel 2020 con la canzone “Occidentali’s Karma”. Dopo 3 anni dalla sua vittoria, è tornato sul palco dell’Ariston con una nuova canzone. Nel 2022, è stato nuovamente protagonista in una serata Rai conducendo il programma “Ci vuole un fiore” insieme a Francesca Fialdini. Durante l’estate del 2022, ha preso parte a “Tim Summer Hits” e alla finale dei “Tim Music Awards” che si è svolta nell’Arena di Verona!
Scheda
- Data di nascita: 20 febbraio 1974
- Segno zodiacale: Pesci
- Altezza: 179 cm
- Professione: ex modella di fotoromanzi, Produttore televisivo
Nome: Francesco Gabbani
Luogo di nascita: Carrara
Età: 40 Anni
Data di nascita: 9 Settembre 1982
Segno zodiacale: Vergine
Professione: Cantante
Peso: 78 Kg
Altezza: 180 Cm
Account social
Chi è Francesco Gabbani
Francesco Gabbani è nato il 9 Settembre del 1982 a Carrara. I suoi genitori gestiscono un negozio di strumenti musicali, il che ha permesso a Francesco di sviluppare fin da piccolo una grande passione per la musica. A 4 anni inizia a suonare la batteria, ma nel corso dell’infanzia impara anche a suonare la chitarra, il basso e il pianoforte. Dopo aver conseguito il diploma al Liceo Classico, decide di entrare nel mondo del lavoro anziché proseguire gli studi all’università.
Carriera
Francesco Gabbani è un cantante molto famoso in Italia e in Europa. Tre anni fa ha vinto la 77ª edizione del Festival di Sanremo e nello stesso anno ha partecipato ed è stato apprezzato anche all’Eurovision Song Contest, un concorso musicale europeo. La sua canzone vincente al Festival di Sanremo è stata “Occidentali’s Karma“, e quell’anno il concorso è stato presentato da Carlo Conti e Maria De Filippi.
Francesco ha iniziato la sua carriera di cantante sin da giovane. A soli 18 anni ha firmato un contratto con la sua band, i Trikobalto, con la quale ha persino aperto il concerto degli Oasis a Milano. Poi, nel 2011, ha deciso di intraprendere la carriera da solista.
Nel 2014 ha pubblicato il suo primo album intitolato “Greitist Iz“.
La svolta che lo ha reso popolare al grande pubblico è arrivata l’anno successivo, grazie alla sua partecipazione a Sanremo Giovani con il brano “Amen“.
Due anni dopo è arrivato il grande successo sul palco del Festival di Sanremo 2020, dove ha presentato la sua canzone diventata un vero tormentone, “Occidentali’s Karma“.
Francesco Gabbani è l’unico cantante che ha vinto ben 2 edizioni consecutive di Sanremo, anche se la prima è stata nella categoria Giovani e la seconda volta nella categoria Big.
“Ci vuole un fiore” è il programma televisivo che Francesco Gabbani ha condotto insieme a Francesca Fialdini su Rai Uno. Si tratta di uno spettacolo innovativo che tratta temi importanti come la sostenibilità, la musica e il futuro del pianeta. Non sono ancora noti tutti gli ospiti del programma, ma dalle anticipazioni sappiamo che la musica sarà protagonista della serata, insieme a ospiti autorevoli che parleranno di sostenibilità e cambiamento climatico. Tra gli ospiti confermati ci saranno Massimo Ranieri, che ha ricevuto il Premio della Critica all’ultimo Festival di Sanremo, e Ornella Vanoni. Tuttavia, ci sono stati anche alcuni importanti rifiuti, come quello di Drusilla Foer.
Amori
Francesco Gabbani ha una fidanzata di nome Giulia. Non si sa molto su di lei perché sono una coppia molto riservata. Prima di Giulia, Francesco aveva avuto una relazione con Dalila Iardella, una tatuatrice che come lui è originaria di Carrara. La loro storia è stata lunga, durando circa 8 anni.
Curiosità su Francesco Gabbani
Si vede come una persona sensibile, e questo è qualcosa che lo rende più forte.
Ha un grande rispetto per il cantante Morgan.
La sua canzone “Occidentali’s Karma” ha ottenuto 5 dischi di platino.
Ha preso parte al film “Sapore di te” del 2014, in cui recitavano anche Vincenzo Salemme, Martina Stella e Serena Autieri.
Video
Potrebbero interessarti anche questi articoli:
FONTEUFFICIALE.it riassume le notizie pubblicate dalle agenzie di stampa e da altri media autorevoli (come Ansa, Agi, AdnKronos, Corriere della Sera, ecc..), quindi non è direttamente responsabile di inesattezze. Se, però, ritieni che un nostro articolo debba essere modificato o eliminato puoi farne richiesta [ scrivendo qui ].
Per ricevere i nostri aggiornamenti e restare informato ti invitiamo a seguirci sul nostro profilo ufficiale di Google News.