L’istituto di ricerca Mario Negri sta per pubblicare uno studio in cui dimostra che una specifica cura scongiura il ricovero in ospedale
La cura anti covid a domicilio per evitare il ricovero in ospedale. L’istituto di ricerca Mario Negri di Milano ha redatto un protocollo per le cure a domicilio dei pazienti Covid. Un trattamento differente rispetto alle raccomandazioni dell’Istituto superiore di sanità.
Consiste nell’iniziare a curare senza aspettare l’esito del tampone, agendo tempestivamente per evitare l’avanzare dell’infezione. La Tachipirina viene sostituita con l’Aspirina (e integrando l’Aulin in caso di dolori). Per i casi più seri (solo su indicazione del medico di base) anche il cortisone.
I reportage dall'Italia e dal Mondo
Lo studio
Il cosiddetto “protocollo Negri” è stato adottato da una trentina di medici di famiglia che l’hanno sperimentato su circa 500 pazienti. L’Aifa ha chiesto che alla ricerca venisse dato un carattere retrospettivo e non prospettico, quindi raccogliendo i dati andando a ritroso e non attraverso una sperimentazione ex novo.
Lo studio è, quindi, in fase di pubblicazione e mette a confronto l’esito clinico di 90 pazienti colpiti da Covid e trattati all’esordio a domicilio col nuovo protocollo senza aspettare il risultato del tampone, con quello di altri 90 pazienti Covid comparabili per età, sesso e presenza di altre patologie trattati con diversi regimi terapeutici.
Cosa dicono i dati
Il tempo di guarigione dai sintomi peggiori (dalla febbre ai dolori muscolari e articolari) è simile in ognuno dei 2 gruppi: una media di 18 giorni per il trattamento raccomandato contro i 14 giorni dell’altro segmento. Invece, i segni più leggeri della malattia (come la perdita dell’olfatto e l’affaticamento) persistono molto meno nei 90 pazienti curati con il “protocollo Negri” (il 23% il 73%). Infine, solo 2 pazienti su 90 (2,2%) del gruppo di riferimento sono finiti in ospedale rispetto ai 13 su 90 (14,4%) dell’altro gruppo.
I giorni complessivi trascorsi in ospedale scendono a 44 (contro gli 481), e i costi per i trattamenti ordinari, intensivi e subintensivi, sono di 28.000 euro (contro i 296.000).
Cerchiamo le notizie del momento e te le spieghiamo meglio, senza giri di parole e senza influenzarti con le nostre opinioni.
FonteUfficiale.it è un sito di informazione generalista approvato da Google News. Per ricevere i nostri aggiornamenti e restare informato ti invitiamo a seguirci sul nostro profilo ufficiale di Google News.