Divieto di fumo ai nati nel 2004, riduzione del tasso di nicotina, divieto di filtri, limitazione dei luoghi dove fumare
In Nuova Zelanda stanno pensando di vietare il fumo a tutti i nati dopo il 2004. La Nuova Zelanda ha una popolazione di circa 5 milioni di abitanti e si stima che circa 500.000 (1 su 10) fumi ogni giorno. Il fumo è responsabile di 1 decesso per cancro su 4, e le persone Maori sono tra le più colpite. Il cancro è la principale causa di morte per le donne Maori e la seconda causa principale per gli uomini Maori.
La Nuova Zelanda sta, quindi, pensando di vietare per sempre il fumo rendendo il paese libero dalle sigarette entro il 2025.
I reportage dall'Italia e dal Mondo
Le proposte del governo includono la riduzione del livello di nicotina nei prodotti del tabacco, il divieto di filtri, la fissazione di un prezzo minimo per il tabacco e la limitazione dei luoghi in cui è possibile vendere tabacco e sigarette.
Tra le iniziative più importanti ci sarebbe quella del graduale aumento dell’età legale per fumare, fino ad arrivare ai nati nel 2004 a cui sarebbe vietato l’acquisto di sigarette.
La ministra della salute, Ayesha Verrall, ha detto: “Abbiamo bisogno di un nuovo approccio. Circa 4.500 neozelandesi muoiono ogni anno a causa del tabacco e dobbiamo fare rapidi progressi per essere in grado di raggiungere l’obiettivo. Senza un programma per controllare il tabacco non ci arriveremo“.
Cerchiamo le notizie del momento e te le spieghiamo meglio, senza giri di parole e senza influenzarti con le nostre opinioni.
FonteUfficiale.it è un sito di informazione generalista approvato da Google News. Per ricevere i nostri aggiornamenti e restare informato ti invitiamo a seguirci sul nostro profilo ufficiale di Google News.