L’espressione “felice come una Pasqua” è largamente diffusa e di uso comune. Perché si dice così e qual è il significato
Perché si dice felice come una Pasqua. L’espressione “felice come una Pasqua” viene usata nel linguaggio comune “per descrivere una persona molto felice e gioiosa“.
E’ un modo di dire che deriva dalla festa cristiana della Pasqua. La festa, nonostante sia preceduta da un periodo di digiuno e astinenza, rappresenta la gioia della rinascita e la vittoria della vita, celebrando la risurrezione di Gesù dopo 3 giorni dalla sua morte. La felicita”, quindi, consiste proprio nel fatto che, alla passione e morte di Gesù, segue la Resurrezione e che il medesimo percorso sarà seguito da tutti i cristiani.
I reportage dall'Italia e dal Mondo
Il significato della Pasqua non vale, però, solo per i cristiani, ma anche per gli ebrei, perché corrisponde alla liberazione dopo una lunga schiavitù in Egitto.
Il termine “Pasqua” ha nella sua forma originaria greca e ebraica il significato di “passare“, e in diverse lingue, come ad esempio lo spagnolo, “Felice Pasqua” è sinonimo di “Tanti auguri” e di “Buone feste“.
Cerchiamo le notizie del momento e te le spieghiamo meglio, senza giri di parole e senza influenzarti con le nostre opinioni.
FonteUfficiale.it è un sito di informazione generalista approvato da Google News. Per ricevere i nostri aggiornamenti e restare informato ti invitiamo a seguirci sul nostro profilo ufficiale di Google News.