Breaking news e notizie dell’ultima ora sui fatti rilevanti di politica italiana di oggi 8 marzo 2023
Breaking news e notizie dell’ultima ora sui fatti rilevanti di politica italiana di oggi 8 marzo 2023. Le notizie del momento senza giri di parole e senza influenzarti con le nostre opinioni.
Cosa devi sapere oggi:
Regno Unito
Il premier Rishi Sunak annuncia la proposta di riforma del sistema d’asilo: “Se arrivi illegalmente nel Regno Unito:
Non puoi chiedere asilo
Non puoi beneficiare delle nostre protezioni dalla schiavitù moderna
Non puoi fare falsi appelli sui diritti umani
Non puoi restare”
Guerra in Ucraina
Flavio Tosi a @1giornodapecora: “La guerra è colpa di Zelensky, perché è lui che coi carri armati è andato dalla parte di là, su questo non ci piove.”
Maurizio Acerbo: “Chiedere a Elly Schlein di cambiare linea sulla guerra come ha già fatto M5S non significa chiedere che il Pd diventi comunista. Semplicemente che smetta di sostenere la linea guerrafondaia della Nato. Ci è riuscito un DC come Conte.”
Tragedia Steccato di Cutro, informativa Ministro Piantedosi
Martedì 7 marzo, alle ore 13, nell’Aula di Montecitorio il Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi ha svolto una informativa urgente del Governo sulla tragica vicenda del naufragio di una imbarcazione carica di migranti al largo delle coste di Steccato di Cutro. E’ seguito un dibattito al quale ha partecipato un oratore per gruppo.
https://comunicazione.camera.it/archivio-prima-pagina/19-29089
Elly Schlein: “Anche oggi un’occasione sprecata di Piantedosi per rispondere ad alcune domande molto precise: chi ha deciso intervenisse la Guardia di Finanza e non la Guardia costiera? Non si capisce perché per due occasioni i mezzi della Guardia di finanza siano usciti per cercare questa barca e sono tornati indietro per le condizioni avverse del mare. Non si capisce perché la barca avrebbe dovuto reggere condizioni che mezzi della Guardia di finanza non erano in grado di reggere”.
Divieto di fumo all’aperto
Ministro della Salute Schillaci: “Il testo è ancora allo studio, su sigarette seguire la scienza e non l’ideologia”.
Decreto Calamità
Via libera definitivo della Camera al decreto legge Calamità, con 144 voti a favore, nessun contrario e 99 astenuti.
MIA
Maurizio Lupi: “Le nuove misure per l’Inclusione Attiva vanno nella direzione giusta. Come proposto in campagna elettorale le risorse vanno destinate alle politiche attive del lavoro, non all’assistenzialismo. Ovviamente bisognerà del Ministero della Giustizia per la più tempestiva messa in esercizio della stessa”.
Giuliano Granato: “Il passaggio dal RdC al MIA non è solo un attacco economico, ma anche politico.
Indebolisce la possibilità che i disoccupati (‘occupabili’) rifiutino salari da fame e consegna agli imprenditori un’arma di ricatto potente: ‘o le mie condizioni o la fame’”.
Potrebbero interessarti anche questi articoli:
FONTEUFFICIALE.it riassume le notizie pubblicate dalle agenzie di stampa e da altri media autorevoli (come Ansa, Agi, AdnKronos, Corriere della Sera, ecc..), quindi non è direttamente responsabile di inesattezze. Se, però, ritieni che un nostro articolo debba essere modificato o eliminato puoi farne richiesta [ scrivendo qui ].
Per ricevere i nostri aggiornamenti e restare informato ti invitiamo a seguirci sul nostro profilo ufficiale di Google News.