Sono molti gli ambiti da cui la Russia è stata esclusa dopo aver invaso il territorio ucraino
Tutti i “divieti” che ha avuto la Russia. Dal mondo della musica a quello dello sport, fino ai trasporti, sono molti gli ambiti da cui la Russia è stata esclusa dopo aver invaso il territorio ucraino.
Cosa non può fare la Russia
Consiglio d’Europa
Il ministro degli Esteri italiano, Luigi Di Maio, ha comunicato: “Il Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa, di cui l’Italia ha la presidenza, ha preso la decisione di estromettere dalla sua membership la Federazione Russa. L’Italia ritiene che si tratti di una misura necessaria alla luce dell’inaccettabile aggressione militare russa ai danni dell’Ucraina, che costituisce una grave violazione del diritto internazionale“.
I reportage dall'Italia e dal Mondo
Ocse
L’Ocse ha comunicato l’interruzione del processo di adesione della Russia e la chiusura del suo ufficio a Mosca. “L’Ocse è fermamente solidale con il popolo ucraino” e condanna “con la più grande fermezza l’aggressione su grande scala della Russia contro l’Ucraina“.
Cio e mondo dello sport
Il Comitato Olimpico Internazionale (Cio) ha invitato tutte le federazioni sportive internazionali ad annullare o spostare ogni evento previsto in Russia o Bielorussia. Inoltre la federazione internazionale di sci ha cancellato tutte le competizioni in programma fino alla fine della stagione in corso. Infine, non si svolgeranno più a Mosca gli Europei di tiro a volo in programma dal 15 al 30 agosto.
Uefa
La Uefa ha deciso di spostare a Parigi, allo Stade de France, la finale di Champions League prevista a San Pietroburgo il prossimo 28 maggio. Inoltre, si giocheranno in campo neutro tutte le partite di club e nazionali russe e ucraine che gareggiano in competizioni internazionali “fino a nuovo ordine“.
Formula 1
La Formula 1 non correrà il Gran Premio di Sochi il 25 settembre. “Il campionato di Formula 1 si corre nei paesi di tutto il mondo con l’obiettivo di unire persone e nazioni. Stiamo osservando gli sviluppi in Ucraina con tristezza e shock, sperando in una soluzione rapida e pacifica. La FIA e le squadre hanno discusso della posizione del nostro sport e la conclusione è, valutata e compresa da tutte le parti interessate, che è impossibile tenere il Gran Premio di Russia nelle circostanze attuali“.
Federazione internazionale degli scacchi (Fide)
La Fide ha deciso di escludere il territorio russo come sede per le sue competizioni. Ciò vuol dire che le Olimpiadi di scacchi non si terranno più a Mosca, come era previsto tra il 26 luglio e l’8 agosto.
Manchester United e sponsor Aeroflot
Il Manchester United ha annunciato di aver “revocato” il contratto di sponsorizzazione con la compagnia aerea russa Aeroflot (sponsor ufficiale del club dal 2013), a seguito dell’invasione dell’Ucraina. “Alla luce degli eventi in Ucraina, abbiamo ritirato i diritti di sponsorizzazione di Aeroflot. […] Condividiamo le preoccupazioni dei nostri fan in tutto il mondo e inviamo i nostri pensieri a coloro che sono stati colpiti“.
Trasporti
Delta Airline, una delle principali compagnie aeree degli Stati Uniti, ha sospeso la sua alleanza con Aeroflot.
Eurovision Song Contest
La Russia non potrà partecipare all’Eurovision Song Contest, la competizione canora che vede esibirsi gli artisti di tutto il continente. La prossima edizione si terrà a Torino dal 10 al 14 maggio e Mosca non sarà rappresentata. Lo European Broadcasting Union (EBU) (che produce l’evento) ha comunicato che i cantanti russi sono banditi, perché la presenza della Russia alla kermesse porterebbe “discredito” alla manifestazione.
Royal Opera House di Londra
La tournée del balletto del Bolshoi di Mosca alla “Royal Opera House” di Londra non ci sarà. Il teatro di Covent Garden ha spiegato in una nota che “non potrà avere luogo tenuto conto delle circostanze“.
Meta Platforms, la società che controlla Facebook, ha vietato ai media statali russi di pubblicare inserzioni pubblicitarie o trarre profitto dai suoi annunci sulla propria piattaforma in qualsiasi parte del mondo. Il responsabile della politica di sicurezza di Meta, Nathaniel Gleicher, ha detto: “Continuiamo anche ad applicare etichette ad altri media statali russi. […] Questi cambiamenti sono già stati introdotti e continueranno nel fine settimana“.
Cerchiamo le notizie del momento e te le spieghiamo meglio, senza giri di parole e senza influenzarti con le nostre opinioni.
FonteUfficiale.it è un sito di informazione generalista approvato da Google News. Per ricevere i nostri aggiornamenti e restare informato ti invitiamo a seguirci sul nostro profilo ufficiale di Google News.