L’espressione “Acqua passata” è largamente diffusa e di uso comune. Perché si dice così e qual è il significato
Perché si dice Acqua passata. Questo modo di dire si utilizza per atteggiamenti o sentimenti che non hanno più valore.
Uno dei modi di dire più frequenti è il detto “Acqua passata non macina più“, per indicare come l’occasione, che corre come l’acqua, si presenta una sola volta e quando si perde non ritornerà.
I reportage dall'Italia e dal Mondo
Attraverso il mulino passa l’acqua che fa muovere le pale (il meccanismo per macinare il grano). Una metafora che spinge a riflettere su come fare per non perdere il momento in cui si presenta l’occasione giusta. Infatti, l’acqua veloce ha superato la ruota e non può farla girare di nuovo, non torna più indietro per essere ancora riutilizzata, ma continuerà il suo corso verso valle.
Questa espressione, abbreviata in “Acqua passata“, appartiene ad un periodo già trascorso. Fatti che oggi non sono più importanti perché non ci sono e non si ripresenteranno. Come dire: “Non ti preoccupare, tanto ormai è passato e a nulla può nuocere“. Un evento superato e di conseguenza non resta che dimenticare senza pensarci ancora.
Cerchiamo le notizie del momento e te le spieghiamo meglio, senza giri di parole e senza influenzarti con le nostre opinioni.
FonteUfficiale.it è un sito di informazione generalista approvato da Google News. Per ricevere i nostri aggiornamenti e restare informato ti invitiamo a seguirci sul nostro profilo ufficiale di Google News.