Perché il Donbass è così importante per la Russia?

L’Ucraina detiene le seconde riserve di gas conosciute in Europa e il Donbass è un territorio molto ricco dal punto di vista minerario

Perché il Donbass è così importante per la Russia?
Perché il Donbass è così importante per la Russia? L’Ucraina detiene le seconde riserve di gas conosciute in Europa e il Donbass è un territorio molto ricco dal punto di vista minerario.

Alla fine del 2020, le riserve ucraine conosciute ammontavano a 1,09 trilioni di metri cubi di gas naturale (seconde solo alle risorse conosciute della Norvegia di 1,53 trilioni di metri cubi). Ad esempio, solo nell’area del Donetsk i giacimenti stimati conterrebbero fino a 113 miliardi di metri cubi di gas.

Donbass

Secondo un report della Banca mondiale, in Donbass ci sono 900 siti industriali, 40 fabbriche metallurgiche, 177 siti chimici ad alto rischio, 113 siti che usano materiali radioattivi, 248 miniere, 1.230 km di tubature che trasportano gas, petrolio e ammoniaca, 10 miliardi di tonnellate di rifiuti industriali. Quindi, per la Russia perdere il controllo di questa zona vorrebbe dire consegnare all’Europa tutte queste “ricchezze”.

Sergey Karaganov, ex consigliere del presidente russo Vladimir Putin, è stato il primo a teorizzare l’invasione dell’Ucraina. “E se l’operazione su Kiev mirasse a distrarre le forze ucraine dal teatro a sud e sud-est? Lo sbocco probabilmente sarà un nuovo trattato, forse con Zelensky ancora lì. Comporterebbe la creazione di un Paese nel sud e sud-est amico della Russia e forse ci saranno due Ucraine“.

Potrebbero interessarti anche questi articoli:

L'informazione è di parte! Ci sono giornali progressisti e giornali conservatori. La stessa notizia ti viene raccontata in modo diverso. Se cerchi un sito che ti spieghi le cose con semplicità, e soprattutto con imparzialità, allora questo è il posto giusto per te. Cerchiamo notizie e fatti social del momento e li rimettiamo in circolo, senza giri di parole e senza influenzarti con le nostre opinioni.

FONTEUFFICIALE.it riassume le notizie pubblicate dalle agenzie di stampa e da altri media autorevoli (come Ansa, Agi, AdnKronos, Corriere della Sera, ecc..), quindi non è direttamente responsabile di inesattezze. Se, però, ritieni che un nostro articolo debba essere modificato o eliminato puoi farne richiesta [ scrivendo qui ].

Per ricevere i nostri aggiornamenti e restare informato ti invitiamo a seguirci sul nostro profilo ufficiale di Google News.