Instagram è pericoloso per la salute mentale delle ragazze?

Secondo il Wall Street Journal, Facebook sarebbe a conoscenza del fatto che Instagram è pericoloso per la salute mentale delle ragazze adolescenti

Instagram è pericoloso per la salute mentale delle ragazze?
Instagram è pericoloso per la salute mentale delle ragazze? Il Wall Street Journal è entrato in possesso dei risultati di un’indagine commissionata segretamente da Facebook, che per 3 anni ha cercato di capire quali fossero gli effetti esercitati dal social delle immagini sui giovani utenti. Pare che Instagram abbia effetti devastanti sulla psiche di molte teen-ager.

Infatti, dallo studio è emerso che 1 ragazza su 3 ha sviluppato disturbi nella percezione del corpo, ansia e depressione. “Il 32% delle ragazze adolescenti, nei momenti in cui non si sentivano a loro agio con il corpo, ha dichiarato che l’utilizzo di Instagram peggiorava la situazione“. Anche nella popolazione maschile è stato riscontrato lo stesso problema, ma nel loro caso la percentuale è del 14%.

Il 13% degli adolescenti inglesi e il 6% di quelli americani hanno avuto pensieri suicidi, a cui ne vanno aggiunti il bullismo, l’autolesionismo e i disordini alimentari. Tutti i gruppi analizzati hanno accusato spontaneamente il social di provocare loro angoscia e un aumento delle tendenze depressive. Inoltre, secondo la ricerca, la sezione “Esplora” (che fornisce agli utenti foto e video curati da un algoritmo) indirizza verso contenuti che possono essere dannosi.

Sul blog di InstagramKarina Newton, Head of Public Policy del social, ha detto: “Dalla nostra ricerca, stiamo iniziando a capire quali sono i contenuti che alcune persone ritengono possano contribuire al confronto sociale mal vissuto, e stiamo esplorando i modi per spingerli a guardare altro quando si soffermano troppo su quegli argomenti“. Una soluzione che aiuterà le persone a virare verso “quel contenuto che li ispira e li eleva, e in misura maggiore, cambierà quella parte della cultura di Instagram che si concentra su come le persone appaiono“.

Instagram per i minori di 13 anni

Il 40% degli iscritti su Instagram ha in media 22 anni e appartiene alla cosiddetta “generazione Z“. Circa 22 milioni di adolescenti accedono a Instagram ogni giorno negli Stati Uniti, rispetto ai 5 milioni di adolescenti che accedono a Facebook. In media, gli adolescenti negli Stati Uniti trascorrono il 50% in più di tempo su Instagram rispetto a Facebook.

Qualche tempo fa, Facebook aveva pensato di proporre una versione di Instagram per i minori di 13 anni. Idea che il Congresso americano ha bocciato, bloccandola sul nascere. Fa specie pensare che Facebook fosse perfettamente consapevole dei danni creati da Instagram agli adolescenti, mentre spingeva per un’app dedicata agli under 13.

Da una ricerca che abbiamo visto, emerge che l’utilizzo di app social per connettersi con altre persone può avere benefici positivi per la salute mentale“, ha detto Mark Zuckerberg in un’audizione al Congresso nel marzo 2021, quando gli è stato chiesto dei bambini e della salute mentale. Invece sarebbe l’esatto contrario.

Perché questi articoli...

A differenza di qualsiasi altro sito di notizie che tende a raccontare le cose da un punto di vista di parte, Fonte Ufficiale cerca di spiegare i fatti in modo neutrale. Questa è e sarà sempre la nostra linea editoriale.

Seguiamo molte testate giornalistiche e siti di informazione per avere molteplici punti di vista, comprendere meglio la situazione che ci circonda e riuscire a spiegare bene le cose a voi che leggete. Studiamo lo stile nella comunicazione, studiamo i contenuti, cerchiamo di capire quali sono le notizie più importanti, quali interessano di più e quali di meno.

Quando, però, troviamo quelli che possono essere considerati dei veri e propri "scoop giornalistici" li inseriamo in questa categoria. In questo caso le parole utilizzate potrebbero essere meno neutrali.

Potrebbero interessarti anche questi articoli:

L'informazione è di parte! Ci sono giornali progressisti e giornali conservatori. La stessa notizia ti viene raccontata in modo diverso. Se cerchi un sito che ti spieghi le cose con semplicità, e soprattutto con imparzialità, allora questo è il posto giusto per te. Cerchiamo notizie e fatti social del momento e li rimettiamo in circolo, senza giri di parole e senza influenzarti con le nostre opinioni.

FONTEUFFICIALE.it riassume le notizie pubblicate dalle agenzie di stampa e da altri media autorevoli (come Ansa, Agi, AdnKronos, Corriere della Sera, ecc..), quindi non è direttamente responsabile di inesattezze. Se, però, ritieni che un nostro articolo debba essere modificato o eliminato puoi farne richiesta [ scrivendo qui ].

Per ricevere i nostri aggiornamenti e restare informato ti invitiamo a seguirci sul nostro profilo ufficiale di Google News.