Il Tolosa ha deciso di licenziare alcuni giocatori che si sono rifiutati di indossare i colori LGBT sulle loro maglie
I calciatori sono obbligati a indossare i colori LGBT? La partita di Ligue 1 tra Tolosa e Nantes, valida per la 35ª giornata, è stata protagonista di un evento che poco ha a che fare col calcio. Il Tolosa ha deciso di licenziare alcuni giocatori che si sono rifiutati di indossare un distintivo arcobaleno LGBT sulle loro maglie, in occasione della giornata internazionale contro l’omofobia. Il giorno precedente, il giornale La Dépêche aveva rivelato che i giocatori Zakaria Aboukhlal, Moussa Diarra e Saïd Hamulic avevano rifiutato di indossare tale distintivo.
Il club ha emesso un comunicato pochi minuti prima dell’inizio della partita, in cui ha dichiarato che i giocatori della squadra professionistica avevano espresso il loro dissenso nell’associare la propria immagine con i colori dell’arcobaleno, simbolo del movimento LGBT.
Nonostante il rispetto delle scelte individuali dei giocatori, il Toulouse Football Club ha deciso di licenziare i suddetti giocatori dopo numerosi scambi e discussioni. Il club ha sottolineato che la propria forza lavoro professionale rappresenta 18 nazionalità e 5 continenti, e che l’apertura al mondo fa parte del proprio DNA. Ha inoltre aggiunto che i giocatori sono scelti per le loro qualità umane, indipendentemente dalle loro convinzioni o credenze.
Perché questi articoli...
A differenza di qualsiasi altro sito di notizie che tende a raccontare le cose da un punto di vista di parte, Fonte Ufficiale cerca di spiegare i fatti in modo neutrale. Questa è e sarà sempre la nostra linea editoriale.
Seguiamo molte testate giornalistiche e siti di informazione per avere molteplici punti di vista, comprendere meglio la situazione che ci circonda e riuscire a spiegare bene le cose a voi che leggete. Studiamo lo stile nella comunicazione, studiamo i contenuti, cerchiamo di capire quali sono le notizie più importanti, quali interessano di più e quali di meno.
Quando, però, troviamo quelli che possono essere considerati dei veri e propri "scoop giornalistici" li inseriamo in questa categoria. In questo caso le parole utilizzate potrebbero essere meno neutrali.
Potrebbero interessarti anche questi articoli:
FONTEUFFICIALE.it riassume le notizie pubblicate dalle agenzie di stampa e da altri media autorevoli (come Ansa, Agi, AdnKronos, Corriere della Sera, ecc..), quindi non è direttamente responsabile di inesattezze. Se, però, ritieni che un nostro articolo debba essere modificato o eliminato puoi farne richiesta [ scrivendo qui ].
Per ricevere i nostri aggiornamenti e restare informato ti invitiamo a seguirci sul nostro profilo ufficiale di Google News.