Le notizie del giorno spiegate sinteticamente da FonteUfficiale
Salve dalla redazione di FonteUfficiale e benvenuti a questa sintetica, ma dettagliata, analisi delle notizie del giorno, dove forniremo una panoramica precisa degli eventi più significativi che stanno caratterizzando la giornata odierna.
Le notizie del giorno:
SPAZIO
Le notizie del giorno più importanti che hanno come argomento: “spazio“.
Ieri:
L’INDIPENDENTE – LA STELLA “DIAVOLO DELLA TASMANIA” E’ TORNATA IN VITA
Una stella morta è tornata in vita, e gli scienziati non riescono a spiegarsi come sia possibile. La stella, situata in una galassia distante circa un miliardo di anni luce dalla Terra, è stata soprannominata “Diavolo della Tasmania”. La stella è esplosa in una supernova, ma è poi tornata a brillare, emettendo radiazioni per mesi dopo l’esplosione. Questo fenomeno è stato chiamato “transiente ottico blu veloce e luminoso”. La scoperta è stata fatta da un team di 15 osservatori, tra cui la professoressa assistente della Cornell University Anna Ho. Ho ha dichiarato: “Nessuno sapeva davvero cosa dire. Non avevamo mai visto nulla del genere prima: qualcosa di così veloce e la luminosità così forte come l’esplosione originale, mesi dopo”. Gli scienziati stanno ancora cercando di capire come sia potuto accadere. Una possibile spiegazione è che la stella sia stata colpita da un’altra stella o da un asteroide. Un’altra possibilità è che la stella abbia sviluppato una nuova fonte di energia.
WIRED – RADIO TELESCOPIO IDENTIFICA IL RAGGIO COSMICO “AMATERASU”
Un radio telescopio avanzato ha individuato un raggio cosmico ad altissima energia, che ha colpito la Terra il 27 maggio 2021. Il raggio cosmico, chiamato “Amaterasu” in onore della dea del sole nella mitologia giapponese, ha un’energia di 1019 elettronvolt, il secondo valore più alto mai registrato. La sua origine è un mistero per gli astronomi, che non sono ancora certi di come possa essere stato generato. Una possibile spiegazione è che il raggio cosmico provenga da una stella morente, che ha emesso una particella ad altissima energia durante una supernova. Un’altra possibilità è che il raggio cosmico provenga da un buco nero supermassiccio, che abbia accelerato una particella fino a raggiungere velocità prossime a quella della luce. Qualunque sia la sua origine, il raggio cosmico Amaterasu è un enigma per l’astrofisica.
L’INDIPENDENTE – I DETRITI SPAZIALI ATTORNO ALLATERRA SONO OLTRE 170 MILIONI
Il numero di detriti spaziali che ruotano intorno alla Terra è aumentato esponenzialmente negli ultimi decenni, raggiungendo oggi oltre 170 milioni. Questi detriti, che vanno da piccole macchie di vernice a vecchi satelliti abbandonati, rappresentano una minaccia per le attività spaziali, come le missioni orbitali e le passeggiate spaziali. L’ultimo detrito spaziale a entrare a far parte di questo numero è una borsa degli attrezzi, persa accidentalmente dalla Stazione Spaziale Internazionale (ISS) questo mese. La borsa, del valore di circa 100.000 dollari, è ora in orbita attorno alla Terra e potrebbe rimanere lì per anni. La pulizia dello spazio intorno alla Terra è una sfida complessa, che richiede lo sviluppo di nuove tecnologie e la collaborazione tra agenzie spaziali e aziende private. Per ora, le agenzie spaziali stanno collaborando con alcune aziende per creare strumenti in grado di “afferrare” i detriti e trascinarli in orbita. Le istituzioni europee, invece, stanno progettando nuove regole per la gestione del traffico spaziale.
WIRED – OSSERVATA LA PRIMA AURORA SUL SOLE
Una straordinaria aurora è stata registrata sopra una macchia solare, a 40.000 km dalla superficie del Sole. Lo studio pubblicato su Nature Astronomy, condotto da astronomi del NJIT-CSTR, ha sfruttato il Very Large Array in New Mexico per osservare questo fenomeno unico. L’emissione radio rilevata differisce da quella nelle magnetosfere planetarie, offrendo nuove intuizioni sull’origine di esplosioni radio intense. Questa scoperta aprirà vie innovative nello studio dei fenomeni stellari simili su altre stelle, aprendo un nuovo capitolo nella comprensione delle peculiarità delle macchie stellari e dei fenomeni solari.
ANSA – INIZIATA LA MISSIONE SPAZIALE SIRIUS 23 PER STUDIARE GLI EFFETTI DELL’ISOLAMENTO PROLUNGATO
Sei volontari russi hanno avviato un esperimento di simulazione spaziale, il progetto SIRIUS-23, per studiare gli effetti dell’isolamento prolungato sulla salute umana. Entrati il 14 novembre nella simulazione di una navicella spaziale presso l’Istituto per i Problemi Biomedici di Mosca, vivranno in questo ambiente ristretto per 360 giorni. Il progetto mira a esaminare le prestazioni umane e gli impatti psicologici durante il lungo isolamento, offrendo preziose informazioni per i viaggi spaziali futuri. L’Istituto per i Problemi Biomedici è noto per oltre 60 anni di ricerca sull’esplorazione umana nello spazio.
RAINEWS – SCOPERTA UNA NUOVA GALASSIA SIMILE ALLA VIA LATTEA
Il telescopio spaziale James Webb stupisce con la scoperta di una galassia straordinariamente simile alla Via Lattea: Ceers-2112. Situata tra Orsa Maggiore e Boote, presenta una struttura a spirale barrata come la nostra galassia. La sorpresa? Risale a 2,1 miliardi di anni dopo la nascita dell’universo, sfidando le teorie esistenti. Equipaggio di Stati Uniti, Europa e Canada ha raccolto i dati, pubblicati su Nature con coautori dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF). Questa rivelazione astronomicamente significativa, con implicazioni sulle teorie esistenti, conferma l’eccezionalità delle scoperte del telescopio James Webb.
LASTAMPA – TELESCOPIO HUBBLE SCOPRE IL MONDO PIU’ SIMILE ALLA TERRA
Con il telescopio Hubble, scienziati confermano la scoperta di un esopianeta a 22 anni luce dalla Terra, il più simile alle dimensioni terrestri mai individuato finora. LTT 1445Ac, già scoperto l’anno scorso, è stato osservato transitare davanti alla sua stella, una piccola nana rossa, consentendo misurazioni più precise tramite il cambiamento della luce emessa. Le nuove scoperte pubblicate su The Astronomical Journal rivelano un pianeta roccioso, leggermente più grande della Terra con una gravità e densità superiori. Tuttavia, con una temperatura superficiale di 260°C, esclude la possibilità di vita. La caccia agli esopianeti è ardua, ma con strumenti come il telescopio Hubble, si apre la speranza di individuare pianeti potenzialmente abitabili, soprattutto con il futuro James Webb Telescope.
LEGGO – L’ALLARME DEGLI SCIENZIATI SULL’INCROCRIO TRA TEMPESTA SOLARE E INTERNET
Gli esperti, guidati dal professor Peter Becker della George Mason University, lanciano l’allarme sull’incrocio imminente tra l’incremento dell’attività solare e la dipendenza crescente dalla tecnologia. Una tempesta solare potrebbe innescare una “apocalisse di Internet”, minacciando reti elettriche, satelliti, cavi in fibra ottica, sistemi Gps e comunicazioni. Becker, ricordando l’evento di Carrington del 1859, avverte che l’impatto attuale potrebbe superare i danni causati allora. Il professore, monitorando costantemente il Sole, stima al 10% la possibilità di danni a Internet, sottolineando l’importanza della prevenzione contro un evento che potrebbe mettere a rischio la civiltà.
GUERRA IN MEDIO ORIENTE
Le notizie del giorno più importanti che hanno come argomento: “guerra in Medio Oriente“.
Oggi:
RAINEWS – OSTAGGI MORTI A GAZA
Il piccolo Kfir Bibas, di soli 10 mesi, l’ostaggio israeliano più giovane, è morto assieme a suo fratello Ariel di 4 anni, e a sua madre Shiri, 32 anni. Lo hanno comunicato le brigate di Al Qassam, braccio armato di Hamas. Sarebbero rimasti vittime dei bombardamenti poco prima dell’inizio della tregua. Secondo l’ex ministro della Sanità di Hamas, Bassem Naim, sono almeno 60 gli ostaggi rimasti uccisi nei raid condotti sulla Striscia. Ma è già successo che ostaggi che erano stati dichiarati morti da uno dei gruppi armati di Gaza fossero in realtà ancora vivi, e successivamente rilasciati. La tregua regge e Israele è pronto a prolungarla fino a un massimo di 10 giorni totali, se questo significa riuscire a liberare altri ostaggi.
Ieri:
RAINEWS – TREGUA A GAZA: ALTRI PRIGIONIERI LIBERATI DA ENTRAMBE LE PARTI
Altri 10 ostaggi israeliani e due thailandesi liberati da Hamas in cambio di 30 palestinesi. Oggi sesto giorno di tregua, scade domani. Biden ha un piano, affidato al capo della Cia Burns, ora in missione: trasformare la pausa militare in corso a Gaza nell’occasione per negoziare un accordo a medio termine.
SCENARIECONOMICI – UN’ALTRA NAVE ISRAELIANA ATTACCATA DA MISSILI HOUTHI
Una petroliera di proprietà israeliana, ma battente bandiera liberiana, è stata sequestrata nel Golfo di Aden, al largo delle coste dello Yemen. La nave, la Central Park, è gestita dalla società Zodiac Maritime, di proprietà del magnate israeliano Eyal Ofer. A bordo si trovano almeno 22 membri dell’equipaggio, che si ritiene siano stati presi in ostaggio. L’attacco è stato attribuito ai ribelli Houthi, che controllano parte dello Yemen. I Houthi hanno già rivendicato altri attacchi contro navi mercantili nel Golfo di Aden, che è una delle principali rotte marittime del mondo. L’attacco alla Central Park è avvenuto solo due giorni dopo l’inizio di una tregua di Gaza, che ha messo fine a un conflitto di 11 giorni tra Israele e Hamas. L’attacco potrebbe essere un tentativo da parte degli Houthi di minare la tregua.
TREGUA TRA ISRAELE E HAMAS DI 4 GIORNI
Stamattina alle 10 dovrebbe scattare la tregua Israele-Hamas di quattro giorni, mediata dal Qatar per dare la libertà a 50 dei 236 ostaggi rapiti il 7 ottobre. Il rilascio potrebbe, però, slittare almeno fino a domani. L’ultimo rinvio improvviso sarebbe dovuto a due motivi: il mancato accordo sui dettagli di cosa sarà consentito fare durante il cessate il fuoco, e il fatto che Hamas non ha consegnato la lista completa con i nomi di chi intende liberare. Israele nelle scorse ore ha continuato gli attacchi su Gaza: un centinaio di palestinesi uccisi nei giorni scorsi sono stati seppelliti in una enorme fossa comune a Khan Younis.
RAINEWS – GUERRA A GAZA: ACCORDO SUGLI OSTAGGI
Il governo israeliano ha approvato, dopo una riunione fiume del gabinetto di guerra durata fino a tarda notte, un accordo con Hamas per garantire il rilascio di 50 ostaggi (donne e bambini) detenuti a Gaza: saranno liberati, a partire da domani, durante una pausa di 4 giorni nei combattimenti e il rilascio di ogni 10 ostaggi aggiuntivi prolungherà di un giorno la pausa nei combattimenti. In cambio, Israele si impegnerebbe a fare uscire di prigione almeno 150 tra donne e minori palestinesi, sicuramente nessuno condannato o imputato per omicidio. L’intesa prevede anche l’ingresso a Gaza di 300 camion di aiuti al giorno, e carburante. La tregua non comporta il termine delle ostilità.
ANSA – GUERRA A GAZA: ENTRA IN CAMPO LA DIPLOMAZIA CINESE
Sembra più vicino un accordo sulla liberazione di alcuni ostaggi in Medio Oriente, ma l’intesa ancora non c’è. Per il Qatar “devono essere superati soltanto gli ostacoli minori”. La Cina entra in campo con la sua forza diplomatica nel conflitto tra Israele e Hamas: una delegazione di ministri di Paesi arabi e islamici è a Pechino, con l’obiettivo dichiarato del cessate il fuoco nella Striscia. La prima tappa di un tour in diverse capitali per inviare un chiaro messaggio: serve un cessate il fuoco immediato e bisogna far entrare gli aiuti a Gaza. Il ministero della Sanità a Gaza, gestito da Hamas, afferma che 13.000 persone sono state uccise nell’enclave palestinese dall’inizio della guerra con Israele: 43.000 case completamente distrutte, 225.000 parzialmente distrutte. Israele ha lanciato una campagna di ritorsione contro Gaza dopo che i militanti di Hamas hanno attraversato il confine con Israele il 7 ottobre, uccidendo circa 1.200 persone.
ILPOST – RIBELLI SCIITI HOUTHI HANNO SEQUESTRATO UNA NAVE NEL MAR ROSSO
Gli Houthi, gruppo sciita dello Yemen, hanno sequestrato una nave cargo nel Mar Rosso con a bordo circa 20 persone. Inizialmente dichiarata di bandiera israeliana, il governo di Israele lo ha smentito, confermando che non vi erano cittadini israeliani a bordo. La nave, di proprietà inglese e gestita da una società giapponese, è stata associata a Ray Car Carriers, appartenente al miliardario israeliano Abraham Ungar. Il governo giapponese ha condannato il sequestro, specificando che a bordo non ci sono cittadini giapponesi, ma prevalentemente bulgari e filippini.
SCENARIECONOMICI – HEZBOLLAH: “ATTACCARE GLI USA E’ ESSENZIALE PER FERMARE ISRAELE”
Nell’intervista a El Mundo, Naim Qassem, vice segretario di Hezbollah, dichiara l’importanza di attaccare le posizioni americane nell’Asia occidentale per fermare il sostegno degli Stati Uniti a Israele, accusandoli di favorire massacri palestinesi a Gaza. Qassem afferma che gli USA supportano l’occupazione israeliana, consentendo atrocità e immunità. Senza l’assistenza statunitense, Israele sarebbe caduto nell’attacco del 7 ottobre. Il vice di Hezbollah sottolinea che attaccare gli USA è cruciale per fermare l’aggressione contro Gaza, considerando il sostegno americano a Israele come elemento chiave nel perpetuare i conflitti in Medio Oriente.
CORRIERE – MINISTRO DEGLI ESTERI IRANIANO SVELA L’ESISTENZA DI UN “CANALE SEGRETO” CON GLI USA PER EVITARE CONFLITTI
Il ministro degli Esteri iraniano ha rivelato colloqui riservati con Washington, offrendo un raro segnale positivo nel Medio Oriente, attualmente sotto pressione a causa del conflitto di Gaza. Questi dialoghi silenziosi indicano un interesse condiviso da entrambe le parti per ridurre le tensioni al di là di Gaza. Tuttavia, la situazione in Siria e Iraq rimane instabile a causa di continui attacchi e ritorsioni. Amirabdollahian afferma la volontà iraniana di evitare l’escalation con Israele e gli USA, pur esprimendo preoccupazione per i crescenti scontri tra Hezbollah al confine libanese. Si suggerisce che Washington sia cauta nel condannare l’Iran per evitare ulteriori tensioni sul nucleare. Tuttavia, Amirabdollahian minaccia un’azione intensificata se gli attacchi israeliani a Gaza e in Cisgiordania non terminano, causando oltre 11.300 vittime palestinesi secondo le loro autorità.
GAZA TAGLIATA FUORI DAL MONDO DA ISRAELE
Gaza è fuori dal mondo. La compagnia telefonica PalTel ha cessato i propri servizi, non c’è carburante. L’elettricità è stata tagliata da Israele da oltre un mese, il generatore che alimentava computer è fuori uso: telefoni e internet non funzionano più. Con conseguenze drammatiche: il personale sanitario che lavora sulle ambulanze, per sapere dove andare a prendere i feriti, non può fare altro che aspettare di sentire i boati e dirigersi verso quella direzione. Anche il numero delle vittime non viene più aggiornato. In 40 giorni oltre 11.500 morti nella Striscia. Netanyahu ammette che Israele non sta riuscendo nell’intento di ridurre le vittime civili a Gaza, accusando per questo Hamas.
ANSA – IRAN: ESPANSIONE DELLA GUERRA OLTRE GAZA E’ “INEVITABILE”
L’Iran ha dichiarato che l’escalation della guerra a Gaza e le crescenti vittime civili porteranno inevitabilmente a un’espansione del conflitto tra Hamas e Israele. In una telefonata con l’omologo qatariota, il ministro degli Esteri iraniano Hossein Amir-Abdollahian ha affermato che a causa dell’aumento dell’intensità del conflitto, l’espansione della sua portata è ormai inevitabile. Entrambi i Paesi hanno condannato gli attacchi israeliani su Gaza, esprimendo profonda preoccupazione per la situazione umanitaria. Tuttavia, non sono chiari i mezzi specifici discussi per fermare l’aggressione israeliana.
SKYTG24 – GUERRA A GAZA, OMS: MUORE UN BAMBINO OGNI 10 MINUTI
Violenti combattimenti attorno all’ospedale al-Shifa a Gaza, con Israele che considera il luogo un centro di comando di Hamas. Un attacco su una scuola ha causato almeno 50 morti. Israele nega un accordo per il rilascio di detenuti palestinesi. Netanyahu afferma che l’esercito manterrà il controllo su Gaza post-conflitto. Il segretario di Stato USA Blinken avverte sulla crescente perdita di vite palestinesi. Il capo dell’agenzia ONU per i rifugiati palestinesi chiede la fine della carneficina. L’esercito israeliano annuncia la distruzione della roccaforte di Hamas, uccidendo 150 terroristi. La situazione umanitaria è critica, con l’OMS che segnala la morte di un bambino ogni 10 minuti.
GUERRA RUSSIA-UCRAINA
Le notizie del giorno più importanti che hanno come argomento: “guerra Russia-Ucraina“.
Oggi:
ANSA – IL PRESUNTO AVVELENAMENTO DELLA MOGLIE DEL CAPO DELL’INTELLIGENCE UCRAINA
Marianna Budanova, moglie del capo dell’intelligence militare ucraina Budanov, è in ospedale per avvelenamento. Nel suo organismo rinvenuti arsenico e mercurio, evidentemente ingeriti con il cibo: per lo spionaggio ucraino, è un “tentativo deliberato”.
ANSA – FINLANDIA BLOCCHERA’ I VARCHI DI FRONTIERA CON LA RUSSIA
La Finlandia ha annunciato che chiuderà tutti i passaggi di frontiera con la Russia per almeno due settimane, fino al 13 dicembre. La decisione è stata presa per ridurre il numero di richiedenti asilo che arrivano nel paese. Nelle ultime settimane la Finlandia aveva già chiuso tutti i varchi tranne uno, quello di Raja-Jooseppi, nell’estremo nord del paese. In seguito alla chiusura completa dei passaggi di frontiera, tra i due paesi potranno continuare a transitare via terra solo i treni merci. Secondo la Finlandia, che condivide con la Russia un confine di 1.340 chilometri, il governo russo starebbe favorendo l’ingresso di richiedenti asilo in territorio finlandese come ritorsione per la decisione della Finlandia di aderire alla NATO, l’alleanza militare che comprende buona parte dei paesi occidentali. La Russia ha negato le accuse.
Ieri:
CORRIERE – PROLUNGATA LA DETENZIONE IN RUSSIA DEL GIORNALISTA USA EVAN GERSHKOVICH
Il giornalista statunitense Evan Gershkovich vedrà prolungata la sua detenzione in Russia fino almeno al 30 gennaio 2024. Arrestato a marzo con l’accusa di spionaggio, la sua carcerazione preventiva è stata estesa a maggio, agosto e settembre 2023. Lavoratore del Wall Street Journal a Mosca da sei anni, è stato detenuto mentre indagava sul Gruppo Wagner. Il processo si è svolto a porte chiuse senza prove pubbliche. Le accuse di spionaggio potrebbero portare a 20 anni di reclusione. Gli USA hanno espresso disponibilità per uno scambio di prigionieri con la Russia, ma finora senza sviluppi.
ANSA – DRONI RUSSI SU KIEV E DRONI UCRAINI SU MOSCA
La capitale ucraina è stata colpita questa mattina da un massiccio attacco con droni da parte delle forze russe. Secondo le autorità ucraine, 75 droni hanno sorvolato la città per sei ore, di cui 74 sono stati intercettati dalla difesa aerea. L’attacco ha colpito diversi quartieri residenziali, provocando danni e feriti. Sono cinque le persone che hanno riportato ferite, tra cui un bambino di 11 anni. I frammenti dei droni abbattuti hanno provocato incendi e danni strutturali. Un asilo nido è stato colpito e due donne sono state estratte dalle macerie. Si tratta del più duro attacco con droni condotto dai russi su Kiev da quando è iniziata la guerra, a febbraio 2022. Il giorno dopo l’attacco russo, l’Ucraina ha lanciato un contrattacco con droni su Mosca. Il ministro della Difesa russo ha affermato di aver abbattuto 11 droni ucraini in tre regioni russe: Bryansk, Smolensk e Tula. Uno tra questi si è schiantato contro un appartamento al 12° piano di un grattacielo nella città di Tula, provocando il ferimento di una persona. Gli aeroporti internazionali Domodedovo e Vnukovo di Mosca hanno sospeso le operazioni a causa della minaccia dei droni ucraini.
ANSA – ZELENSKY HA SOSTITUITO IL CAPO DEL REPARTO MEDICO DELL’ESERCITO
Il presidente Volodymyr Zelensky ha rimosso Tetiana Ostashchenko dalla guida del corpo medico dell’esercito ucraino. Dopo aver ricoperto la carica dal luglio 2021, diventando la prima donna a comandare un ramo militare, Ostashchenko è stata sostituita da Anatoly Kazmirchuk. Il nuovo capo, precedentemente direttore del Centro Clinico Medico Militare Nazionale a Kiev, prende il suo posto. Questa sostituzione segna un cambio chiave nella leadership del corpo specializzato che fornisce assistenza medica al personale militare e alle loro famiglie in Ucraina.
REUTERS – L’UE NON RIUSCIRA’ A PRODURRE UN MILIONE DI MUNIZIONI DA DARE ALL’UCRAINA
L’Unione Europea ammette difficoltà nel raggiungere l’obiettivo di produrre 1 milione di munizioni per l’Ucraina entro i prossimi mesi. Le nazioni UE preferiscono vendere armi ad altri Paesi anziché supportare Kiev, generando preoccupazioni sulle capacità di sostegno effettivo. Circa 300.000 munizioni sono già state fornite utilizzando scorte nazionali e ridirezionando le esportazioni. Ministri della Difesa e degli Esteri di diversi Stati UE esprimono scetticismo sul raggiungimento dell’obiettivo. La Germania critica la tempistica, mentre Lituania ed Estonia riconoscono le difficoltà nel trasformare le decisioni in azioni concrete. Il presidente del Consiglio italiano, Meloni, aveva precedentemente accennato alle sfide dell’UE nel supportare l’Ucraina, confermando dubbi anche espressi dal primo ministro ungherese Viktor Orban. Tuttavia, il commissario UE Breton rassicura sull’obiettivo, evidenziando un aumento del 20-30% nella produzione, nonostante carenze di materie prime e richieste di finanziamento dal Recovery Fund.
ANSA – WASHINGTON POST: FU L’UCRAINA A SABOTARE IL NORD STREAM 2
Il Washington Post rivela che un ufficiale militare ucraino, Roman Chervinsky, avrebbe coordinato l’attacco al gasdotto Nord Stream 2 lo scorso settembre. Il colonnello, parte delle forze per le operazioni speciali di Kiev, avrebbe gestito la logistica e supportato un team di circa sei persone nell’attacco con esplosivi. L’operazione ha causato ingenti danni ai gasdotti Nord Stream 1 e 2, sott’acqua dal Mar Baltico dalla Russia alla Germania. Chervinsky avrebbe ricevuto direttive dal generale Valery Zaluzhny. L’identificazione del responsabile solleva nuove tensioni tra Ucraina e Russia.
LASTAMPA – COMANDANTE DELL’ESERCITO UCRAINO AMMETTE IL FLOP DELLA CONTROFFENSIVA
Secondo il blog Counteroffensive, la guerra in Ucraina sta raggiungendo un punto critico. Mentre sul campo si registrano eventi come la distruzione di una nave russa in Crimea, la percezione della situazione sta cambiando radicalmente. Articoli di Time ed Economist criticano il presidente Zelensky e il comandante ucraino Zaluzhny ha avvertito del rischio di uno “stallo” al fronte. Zaluzhny ammette che la guerra non sta procedendo come previsto, senza tuttavia indicare responsabili. Le tensioni politiche interne aumentano, con accuse di cattiva gestione della guerra da parte di Zelensky. Si discute persino delle elezioni presidenziali come possibile soluzione.
AGENZIA NOVA – NEL 2024 SI FERMERA’ IL TRANSITO DEL GAS RUSSO ATTRAVERSO IL TERRITORIO UCRAINO
Il transito del gas russo attraverso l’Ucraina cesserà entro la fine del 2024. A confermarlo è Oleksiy Chernyshov, CEO di Naftogaz, l’azienda statale ucraina attiva nell’estrazione e nel trasporto di idrocarburi. Attualmente, il transito di gas è garantito per sostenere l’Europa, ma il contratto scadrà nel 2024 e l’Ucraina non intende rinnovarlo. Chernyshov ha sottolineato che l’UE sta facendo progressi nel ridurre il consumo di gas naturale, specialmente quello russo. L’Ucraina ha 16 miliardi di metri cubi di gas immagazzinati, sufficienti per l’inverno. Il Paese mira a aumentare la produzione e diventare un esportatore netto.
MONDO
Le notizie del giorno più importanti che hanno come argomento: “mondo“.
Oggi:
LILPOST – PANDA DELLO ZOO DI EDIMBURGO SARANNO RESTITUITI ALLA CINA
Sweetie e Sunshine, i due panda giganti che vivono nello zoo di Edimburgo da oltre 12 anni, saranno restituiti alla Cina la prossima settimana. La restituzione è dovuta alla scadenza dell’accordo stipulato nel 2011 tra lo zoo e l’agenzia cinese per la fauna selvatica. Nelle scorse settimane, per lo stesso motivo, sono stati riportati in Cina anche i panda che vivevano nello zoo di Washington, negli Stati Uniti. Ci sono state ipotesi su eventuali motivazioni politiche nel mancato rinnovo del contratto di prestito dei panda. La Cina ricorre da decenni a quella che viene definita “diplomazia dei panda”: presta gli animali nell’ambito di programmi di conservazione della specie per ingraziarsi i paesi con cui è in buoni rapporti, e al contrario li richiede indietro quando i rapporti peggiorano. Tuttavia, la Royal Zoological Society of Scotland, che possiede e gestisce lo zoo, ha detto che la restituzione dei panda è dovuta semplicemente alla scadenza del contratto di noleggio e non a dispute politiche tra stati.
ILFATTOQUOTIDIANO – ELICOTTERO MILITARE USA PRECIPITATO AL LARGO DEL GIAPPONE
Un aereo militare statunitense V-22 Osprey si è schiantato al largo della costa occidentale del Giappone, nei pressi dell’isola di Yakushima. A bordo dell’aereo c’erano otto persone, tutte marines statunitensi. L’incidente è avvenuto alle 14.47 locali (6.47 ora italiana). La Guardia costiera giapponese ha lanciato una missione di soccorso, ma al momento non ha fornito informazioni sullo stato dei passeggeri. L’Osprey è un convertiplano, un velivolo che può volare sia come elicottero sia come aereo ad ala fissa. È di proprietà dei Marines statunitensi e viene utilizzato anche dalle Forze di autodifesa giapponesi per esercitazioni nel Pacifico.
Ieri:
ANSA – RECORD DI SUICIDI IN USA: SOPRATTUTO MASCHI
Negli Stati Uniti, nel 2022, si sono suicidate quasi 50.000 persone, un numero record. Il tasso di suicidio è stato di 14,3 morti ogni 100.000 persone, il livello più alto dal 1941. Il record riflette le grandi lotte per aiutare le persone con disagio mentale a seguito della pandemia di COVID-19, che ha sconvolto l’economia, la società e ha lasciato molti isolati e spaventati. Gli esperti di salute mentale hanno affermato che la carenza di operatori sanitari, l’offerta di droghe illecite sempre più tossiche e l’ubiquità delle armi da fuoco hanno facilitato l’aumento dei suicidi. Il numero di morti per suicidio è stato particolarmente alto tra gli uomini, che rappresentano il 77% dei casi.
LASTAMPA – SCONTRI ETNICI E RELIGIOSI IN FRANCIA
La Francia è attraversata da una crescente tensione razziale, che si manifesta in scontri e violenze. Nella notte tra l’11 e il 12 novembre, a Crépol, piccolo comune a est di Grenoble, un gruppo di giovani immigrati ha attaccato una festa di paese, uccidendo un adolescente di 17 anni. L’episodio ha scatenato una serie di proteste di estrema destra, che hanno portato a scontri con la polizia. Nella notte tra il 25 e il 26 novembre, a Romans-sur-Isère, città non lontana da Crépol, un gruppo di circa 80 militanti di estrema destra ha organizzato una manifestazione in memoria della vittima. I manifestanti hanno sfilato a volto coperto, gridando slogan contro gli immigrati. La manifestazione si è conclusa con scontri con la polizia e con l’arresto di una ventina di persone. Questi episodi hanno contribuito a un aumento dei casi di antisemitismo e di islamofobia in Francia. Nel mese di novembre, sono stati registrati 1.518 atti antisemiti, tra cui scritte sui muri, aggressioni e minacce.
L’INDIPENDENTE – GRANDE SCIOPERO DEL SETTORE PUBBLICO IN QUEBEC (CANADA)
La provincia canadese del Québec è attraversata dai più imponenti scioperi della sua storia recente. Quasi 600mila dipendenti del settore pubblico, tra cui insegnanti, infermieri, poliziotti e impiegati pubblici, hanno incrociato le braccia per chiedere aumenti salariali che possano ripristinare il potere di acquisto eroso dall’inflazione. Lo sciopero è stato proclamato in seguito alla rottura delle trattative con il governo guidato dal liberale Justin Trudeau. Il governo aveva proposto un aumento del 10,3% dei salari spalmato sui prossimi 5 anni, l’elargizione una tantum di 1.000 dollari in busta paga e un ulteriore aumento del 3% per i lavoratori dei settori ritenuti “prioritari”. I sindacati, invece, chiedono un accordo triennale che includa aumenti salariali legati al tasso d’inflazione: due punti percentuali al di sopra dell’inflazione nel primo anno, tre punti in più rispetto all’inflazione nel secondo anno; quattro punti in più nel terzo. Il sindacato degli insegnanti FAE, che rappresenta oltre 66mila iscritti, ha addirittura proclamato uno sciopero ad oltranza fino a quando le richieste non verranno accettate dal governo.
AGI – LIBERATI I 41 OPERAI INDIANI BLOCCATI SOTTOTERRA
I 41 operai indiani rimasti bloccati per 17 giorni in un tunnel stradale nello stato di Uttarakhand, nel nord dell’India, sono stati finalmente liberati. Gli operai sono stati portati in superficie uno per volta, attraverso un tubo dal diametro di 90 centimetri. Sono stati poi trasportati all’ospedale più vicino per essere sottoposti a controlli medici. Le operazioni di salvataggio sono state lunghe e complesse. Da lunedì il governo indiano aveva affidato il compito ai soccorritori specializzati in “rat mining”, un metodo di perforazione che consiste nello scavare manualmente delle fosse molto strette, di solito grandi abbastanza da consentire il passaggio di una sola persona, per poi percorrerle utilizzando delle corde e delle scale di bambù. I soccorritori hanno iniziato a lavorare alla rimozione degli ultimi 12 metri di macerie ammassate davanti all’ingresso del tunnel ieri notte, utilizzando trapani a mano e carrucole.
ANSA – SATELLITE DA RICOGNIZIONE DELLA COREA DEL NORD HA SCATTATO FOTO A BASI MILITARI (ANCHE A ROMA)
Un satellite da ricognizione nordcoreano ha scattato foto dettagliate della Casa Bianca, del Pentagono, di portaerei nucleari attraccate in una base navale statunitense, e anche di Roma. Lo riferisce l’agenzia di stampa statale di Pyongyang, la Kcna. La settimana scorsa la Corea del Nord ha lanciato con successo il suo primo satellite da ricognizione, progettato per monitorare i movimenti militari statunitensi e sudcoreani. Le immagini sono state già visionate dal leader Kim Jong-un. La tensione nell’area torna altissima, Seul ha già annunciato una parziale sospensione dell’accordo militare con il Nord. L’agenzia di spionaggio della Corea del Sud ritiene che la Russia, in cambio di aiuti militari in Ucraina, abbia aiutato Pyongyang nel lancio del satellite, dopo un vertice tra Kim e il presidente Putin.
SCENARIECONOMICI – LA COREA DEL NORD RIPORTA ARTIGLIERIA E TRUPPE AL CONFINE CON IL SUD
La Corea del Nord ha riattivato rapidamente 11 posti di osservazione strategici (GP) lungo la Zona demilitarizzata (DMZ) che erano stati ritirati in conformità con gli accordi militari intercoreani. La presenza di truppe e artiglieria è stata reintrodotta, segnando un’improvvisa rimilitarizzazione dell’Area di Sicurezza Congiunta (JSA) di Panmunjom. Questa mossa arriva sulla scia dell’annuncio del Ministero della Difesa della Corea del Nord del 23 novembre, che ha ufficialmente annullato l’accordo del 19 settembre 2018 e ha lanciato successive azioni militari verso il Sud. In risposta, le forze armate sudcoreane stanno adottando misure come il dispiegamento dell’artiglieria nei GP e il rafforzamento della posizione di confine lungo la Linea di demarcazione militare (MDL), aumentando le tensioni nelle regioni avanzate. Le forze armate sudcoreane hanno reso noto che da venerdì scorso le forze nordcoreane hanno dispiegato truppe e artiglieria negli 11 GP all’interno della DMZ, che erano stati liberati secondo i termini dell’accordo del 19 settembre (10 distrutti, 1 conservato). L’esercito nordcoreano avrebbe stabilito postazioni di osservazione di fortuna nei siti dei GP precedentemente demoliti, posizionando fucili senza rinculo vicino ai confini dei GP. L’esercito ha pubblicato quattro foto catturate da telecamere di sorveglianza e dispositivi di imaging termico, che mostrano i soldati nordcoreani in servizio notturno.
AGI – LA NUOVA ZELANDA HA RIAPERTO ALLA VENDITA DI SIGARETTE
La Nuova Zelanda, il primo Paese al mondo che aveva messo al bando il fumo (aveva proibito l’acquisto di sigarette, a partire dal prossimo anno, per tutti i nati dal 2008 in poi) fa marcia indietro e ne permette la vendita senza restrizioni. Il governo conservatore spiega che i guadagni dello Stato sui pacchetti di “bionde” servono per poter realizzare i tagli delle tasse promessi alle ultime elezioni.
ORIZZONTESCUOLA – INIZIATO IL PROCESSO SULL’OMICIDIO DEL PROFESSORE FRANCESE SAMUEL PATY
È iniziato lunedì a Parigi il processo contro sei ex studenti della scuola dove insegnava Samuel Paty, il professore ucciso il 16 ottobre 2020 in un attentato terroristico. Cinque degli studenti, che nel 2020 avevano 14 e 15 anni, sono accusati di associazione a delinquere per preparare atti di violenza aggravati, per aver rivelato dietro compenso all’assassino di Paty informazioni sull’identità e la posizione del professore. La sesta, una studentessa di 13 anni all’epoca, è accusata di calunnia per aver sostenuto falsamente che il professore avesse fatto uscire dalla classe gli studenti musulmani per mostrare al resto degli alunni alcune immagini di Maometto nudo durante una lezione sulla libertà d’espressione. In realtà la studentessa ha confessato di non essere stata presente in aula quel giorno. Il processo è previsto per durare fino al 15 dicembre. I sei imputati rischiano la condanna all’ergastolo.
ANSA – ACCOLTELLATO IN CARCERE DEREK CHAUVIN, IL POLIZIOTTO CHE UCCISE GEORGE FLOYD
Derek Chauvin, l’ex poliziotto di Minneapolis condannato a 22 anni di reclusione per la morte di George Floyd, è stato accoltellato in carcere. L’attacco è avvenuto nella mensa del carcere di Tucson, in Arizona, dove Chauvin è detenuto. L’aggressore è un altro detenuto, che è stato subito arrestato. Chauvin è stato trasportato in ospedale in gravi condizioni. I medici stanno valutando le sue condizioni.
L’INDIPENDENTE – I RIBELLI HANNO CONQUISTATO PARTE DELLA BIRMANIA
In Birmania, le forze ribelli stanno avanzando, conquistando regioni mentre si intensificano i combattimenti contro la giunta militare del 2021. Le operazioni iniziate il 27 ottobre, guidate dalle Forze di Difesa Popolari, la KNDF e l’Alleanza delle Tre Fratellanze, minacciano la stabilità del governo. Il presidente Myint Swe ha avvertito della possibile divisione del Paese. Dopo il colpo di Stato che ha rovesciato il governo civile, molte organizzazioni locali e regionali si sono unite nella resistenza armata. L’insurrezione, che si avvicina anche a Naypyidaw, potrebbe provocare la frammentazione dello Stato birmano.
SCENARIECONOMICI – FINLANDIA: AVARIA AL PIU’ GRANDE REATTORE NUCLEARE D’EUROPA
In Finlandia, l’unità nucleare Olkiluoto 3, principale generatore di energia in Europa, ha interrotto l’attività per riparazioni. Un guasto alla turbina ha causato l’inaspettato stop, confermato da TVO e Nord Pool. Il malfunzionamento del sistema di raffreddamento ha causato un raddoppio del prezzo dell’elettricità: 287,87 euro per megawattora, rispetto ai precedenti 116,09 euro/MWh. TVO ha assicurato che la sicurezza nucleare non è stata compromessa. La Finlandia si trova ora a cercare alternative costose per la fornitura elettrica, mentre il costo energetico supera notevolmente i valori nel resto dei paesi nordici.
ANSA – COREA DEL NORD E COREA DEL SUD INTERROMPONO L’ACCORDO DI RIDUZIONE DEI MILITARI AL CONFINE
La Corea del Nord ha annunciato giovedì la cessazione immediata dell’accordo del 2018 con la Corea del Sud, che prevedeva una riduzione delle operazioni militari al confine. La decisione segue la sospensione temporanea dell’accordo da parte del Sud in risposta al lancio di un satellite militare nordcoreano nello spazio. Questa interruzione consente a entrambi i paesi di rafforzare le operazioni di sorveglianza aerea e la presenza militare nella Zona Demilitarizzata, una fascia lunga quattro chilometri lungo il confine. La mossa potrebbe aumentare le tensioni e ridurre le misure di distensione tra le due nazioni.
ANSA – INCHIESTA DELLA BBC SUI CRIMINI DI GUERRA COMMESSI DAI SOLDATI BRITANNICI RIVELA COINVOLGIMENTO DEL VICECAPO DI STATO MAGGIORE
Un’inchiesta della BBC’s Panorama rivela il coinvolgimento del generale Gwyn Jenkins, vicecapo di Stato Maggiore della Difesa britannica e comandante dei Royal Marines, in sospetti crimini di guerra durante l’invasione guidata dagli USA in Afghanistan. Jenkins, già colonnello delle forze speciali nel 2011, sarebbe stato informato di esecuzioni sommarie da parte delle unità di élite SAS. Il documento mostra come abbia occultato le informazioni, addirittura nascondendo i file. Nonostante riportasse il caso al suo superiore, il generale Jonathan Page, non avviò procedimenti legali. L’inchiesta, ancora in corso a Londra, evidenzia la mancanza di azioni concrete nonostante precedenti denunce su episodi simili.
AMBIENTE
Le notizie del giorno più importanti che hanno come argomento: “ambiente“.
Oggi:
SCENARIECONOMICI – L’UE CONTINUA AD IMPORTARE GAS LIQUEFATTO DALLA RUSSIA E LO ESPORTA
Un rapporto dell’Istituto per l’economia energetica e l’analisi finanziaria (IEEFA) ha rivelato che circa il 21% dei volumi di gas naturale liquefatto (GNL) russo diretti verso l’Unione Europea è costituito da trasbordi, che non sono inclusi nelle cifre ufficiali delle importazioni. Ciò significa che l’UE sta indirettamente importando più gas russo di quanto non dichiari ufficialmente. I trasbordi avvengono quando il GNL russo viene venduto a un paese terzio, che poi lo rivende all’UE. L’UE ha intensificato le importazioni di GNL russo negli ultimi mesi, poiché la Russia ha ridotto le forniture di gas attraverso i gasdotti. Il gas russo non è soggetto a sanzioni nell’UE, ma l’Unione ha l’obiettivo di essere indipendente dalle importazioni di combustibili fossili russi entro il 2027.
SCENARIECONOMICI – LA SVEZIA COSTRUIRA’ NUOVI REATTORI NUCLEARI
Il Parlamento svedese ha approvato una nuova legge sull’energia che apre la strada alla costruzione di ulteriori reattori nucleari oltre ai 10 originariamente approvati. L’attuale flotta svedese di sei reattori nucleari è tutto ciò che rimane dei 12 reattori dopo un referendum del 1980 che si impegnava ad abbandonare completamente l’energia nucleare. La nuova legge è stata approvata con 154 voti a favore, 132 contrari e 2 astensioni. Il governo di destra del primo ministro Ulf Kristersson punta al 2035 per il completamento di due nuovi reattori nucleari convenzionali. Oltre a ciò, il governo punta a 10 nuovi reattori in funzione in totale entro il 2045, quando si prevede un raddoppio della domanda di elettricità. La decisione è stata salutata con favore dalle aziende energetiche svedesi, che hanno affermato che i nuovi reattori nucleari sono necessari per garantire la sicurezza energetica del paese e ridurre le emissioni di carbonio.
DDAY – GOOGLE USERA’ L’ENERGIA GEOTERMICA PER ALIMENTARE I DATA CENTER IN NEVADA
Google ha annunciato un progetto geotermico in Nevada in collaborazione con Fervo, una startup di energia pulita. Il progetto utilizzerà il calore proveniente dalle profondità del sottosuolo per generare elettricità senza bruciare combustibili fossili o rilasciare carbonio nell’atmosfera. Il progetto è parte dell’ambizioso obiettivo di Google di far funzionare i suoi data center e i suoi campus con energia senza emissioni di carbonio (CFE) 24 ore su 24, 7 giorni su 7 entro il 2030. Google è a zero emissioni di carbonio dal 2007, ma vuole andare oltre ed eliminare la dipendenza dai combustibili fossili. Si tratta di una sfida enorme, considerando che Google consuma in un anno la stessa quantità di energia di un piccolo Paese (18 terawattora), principalmente per i suoi data center che utilizzano Google Cloud e modelli di intelligenza artificiale. L’energia geotermica è una fonte di energia pulita e affidabile che può essere utilizzata per generare elettricità 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Il progetto di Google in Nevada è il più grande progetto geotermico mai realizzato da un’azienda tecnologica. Il progetto dovrebbe iniziare a generare energia entro il 2025 e fornire circa 50 megawatt di energia, sufficienti per alimentare circa 30.000 case.
MOTOIT – HONDA INVESTIRA’ 3,4 MILIARDI NELLE MOTO ELETTRICHE
Honda ha annunciato un piano di investimenti da 3,4 miliardi di dollari nella produzione di motocicli e ciclomotori elettrici nel prossimo decennio. Il più grande produttore mondiale di veicoli a due ruote lancerà 30 nuovi modelli elettrici entro il 2030, con l’obiettivo di aumentare le vendite globali di moto elettriche fino alla soglia di 4 milioni unità. Per raggiungere questo obiettivo, Honda prevede di ridurre i costi dei motocicli elettrici del 50%. Il produttore giapponese investirà anche nello sviluppo di nuove tecnologie, come batterie LFP (litio-ferro-fosfato) più economiche e sostenibili. Honda ha già lanciato il suo primo scooter elettrico, l’EM1e, quest’anno. Presto seguiranno altri modelli, sia nel segmento degli scooter sia nei segmenti sport, naked e offroad. L’azienda sta anche investendo nella possibilità di acquistare moto e scooter elettrici direttamente online, con consegna a domicilio.
Ieri:
ILPOST – UNA TEMPESTA STA CAUSANDO DANNI NELLA ZONA DEL MAR NERO
Una tempesta invernale sta causando danni ingenti nella zona del Mar Nero, tra il sud-ovest della Russia e la parte meridionale dell’Ucraina. Le forti nevicate, le piogge intense e i forti venti hanno provocato blackout elettrici e interruzioni del riscaldamento in milioni di case e aziende. Secondo le autorità russe, nel sud-ovest del paese sono senza elettricità 1,9 milioni di persone. In Ucraina, invece, il blackout ha interessato oltre 2.000 città. La tempesta ha anche provocato la morte di almeno quattro persone, due delle quali in Crimea. Le autorità russe hanno dichiarato che le aree del paese più colpite sono quelle di Krasnodar, Rostov e del Daghestan. Il ministero dell’Energia ha citato anche i danni in Crimea e nei quattro territori ucraini occupati dalla Russia durante la guerra in corso, quelli di Donetsk, Luhansk, Kherson e Zaporizhzhia.
L’INDIPENDENTE – IN EUROPA 253MILA MORTI L’ANNO PER L’INQUINAMENTO: 1 SU 5 IN ITALIA
L’inquinamento atmosferico è ancora un grave problema per la salute pubblica in Europa, e in particolare in Italia. Secondo un rapporto dell’Agenzia europea per l’ambiente (EEA), nel 2021 l’esposizione al particolato fine (PM 2,5) ha provocato in Europa 253.000 morti, di cui quasi 47.000 in Italia. Il PM 2,5 è una miscela di particelle solide e liquide che si trovano nell’aria. Può penetrare nelle profondità dei polmoni e causare una serie di problemi di salute, tra cui malattie cardiovascolari, respiratorie e respiratorie croniche. L’Italia è al penultimo posto per decessi causati dallo smog, preceduta solamente dalla Polonia. Le regioni più colpite sono il Nord Italia, in particolare la Lombardia, l’Emilia-Romagna e il Veneto. Il rapporto dell’EEA sottolinea che la concentrazione di PM 2,5 nell’aria è ancora il principale rischio ambientale per la salute per tutti quei cittadini europei che vivono nelle aree urbane.
ANSA – RIPRENDE A MUOVERSI DOPO QUASI 40 ANNI L’ICEBERG PIÙ GRANDE DEL MONDO
L’iceberg A-23a, il più grande del mondo, è tornato a muoversi dopo quasi 40 anni. Si era staccato dall’Antartide nel 1986, ma era poi rimasto incagliato nel fondale del Mare di Weddell, diventando un’isola di ghiaccio. I primi movimenti sono stati osservati a partire dal 2020, ma nell’ultimo anno ha aumentato la velocità verso Nord e sta ora per superare la punta settentrionale della Penisola Antartica. Secondo gli esperti, che stanno monitorando i suoi spostamenti, la rotta sarà simile a quella degli altri giganti ghiacciati provenienti dal mare di Weddell: sarà quindi catturato dalla Corrente Circumpolare Antartica e proseguirà il suo viaggio entrando nell’Oceano Atlantico meridionale. La ripresa del movimento dell’iceberg è un evento significativo, che evidenzia gli effetti del cambiamento climatico sull’Antartide. La riduzione delle dimensioni dell’iceberg, infatti, potrebbe essere dovuta al riscaldamento delle acque oceaniche, che stanno provocando lo scioglimento dei ghiacci.
GREENME – BAYER CONDANNATA A PAGARE 1,5 MILIARDI A TRE AGRICOLTORI
La Bayer, proprietaria di Monsanto, condannata a risarcire 1,5 miliardi di dollari a tre agricoltori. La sentenza, storica, conferma la pericolosità del glifosato. Il Roundup, a base di glifosato, è stato associato al cancro. James Draeger, Valorie Gunther e Dan Anderson hanno vinto la causa, ottenendo danni effettivi e punitivi. Gli agricoltori hanno dichiarato di aver sviluppato linfomi non-Hodgkin per l’uso prolungato del Roundup. La moglie di Draeger ha ricevuto un risarcimento per i danni subiti. La Bayer intende appellarsi, ma il tribunale ha sottolineato la coerenza della cifra con i danni causati dalla malattia.
SCENARIECONOMICI – LE FRAGRANZE SINTETICHE DELLE CANDELE PROFUMATE RILASCIANO SOSTANZE TOSSICHE
Le candele profumate, spesso apprezzate per creare un’atmosfera accogliente, possono compromettere la qualità dell’aria interna. Durante la combustione, le fragranze sintetiche rilasciano sostanze tossiche come il benzene e il toluene, agenti inquinanti. La cera di alcune candele, derivata dal petrolio, emette composti organici volatili (COV) e particelle sottili dannose per la salute respiratoria. Alcune contengono additivi chimici, peggiorando l’inquinamento dell’aria. Consigli utili includono l’uso di alternative naturali come candele a base di cera d’api o soia, ventilazione e la scelta di candele con fragranze naturali.
ILSOLE24ORE – UE: 5,7 MILIARDI ALL’ITALIA PER COMUNITA’ ENERGETICHE RINNOVABILI
La Commissione Europea ha dato il via libera al regime di aiuti di Stato italiano, stimati a 5,7 miliardi di euro. Questi fondi, inclusi nel PNRR, mirano a sostenere le comunità energetiche rinnovabili e gli autoconsumatori. L’obiettivo è promuovere la produzione e l’autoconsumo di energia elettrica proveniente da fonti rinnovabili. Tale sostegno è cruciale per raggiungere gli obiettivi del Green Deal europeo. Finanziato in parte attraverso il dispositivo per la ripresa e la resilienza, il piano ha ottenuto l’approvazione positiva dalla Commissione. I progetti, limitati a una capacità fino a 1 MW, ne saranno i principali beneficiari.
SCENARIECONOMICI – USA: 414 MILA LITRI DI PETROLIO VERSATI NEL GOLFO DEL MESSICO
La Guardia Costiera degli USA segnala il possibile versamento di 414mila litri di petrolio nel Golfo del Messico, provenienti da una perdita in un oleodotto al largo della costa della Louisiana. Il danno, stimato in 1,1 milioni di galloni, è derivato da una conduttura gestita da Third Coast Infrastructure LLC. La fonte esatta della fuoriuscita rimane ancora ignota, ma la Guardia Costiera sta conducendo indagini. Sebbene la fuoriuscita sembri allontanarsi dalla costa, le operazioni di recupero continuano. Nel 2010, il disastro della Deepwater Horizon ha rilasciato 3,19 milioni di barili nel Golfo.
AUTOMOTO – UE: PEDAGGIO PIÙ ALTO PER CHI EMETTE TROPPA CO2
L’Unione Europea impone un pedaggio maggiorato per veicoli ad alto tasso di CO2. In vigore in Germania dal 1° dicembre, la sovrattassa si basa sull’emissione di anidride carbonica: 200 euro in più a tonnellata su autostrade per i veicoli commerciali. Questo colpirà le aziende italiane con flotte di veicoli in maggioranza della classe 1, registrati pre-2019, soggetti alla tariffa più elevata. L’iniziativa segue le linee del “Green New Deal” europeo per ridurre le emissioni di CO2. Tuttavia, l’UE si concentra sull’elettrico, ignorando dubbi scientifici e sfide attuali come incidenti e costi elevati dei veicoli elettrici.
ROMATODAY – TERMOVALIZZATORE A ROMA: ONLINE LA GARA CHE VALE 7,43 MILIARDI
Roberto Gualtieri annuncia l’avvio della gara per il termovalorizzatore di Roma, denominato “Parco delle risorse circolari”, durante la presentazione del rapporto cittadino. L’impianto, dal costo di 7,43 miliardi, aspira a porre fine all’invio dei rifiuti in discariche estere. Gualtieri sottolinea l’importanza di un impianto all’avanguardia per l’ambiente e l’energia, riducendo le emissioni. Il sindaco mira a completare l’opera entro il 2026. Tuttavia, la pubblicazione suscita critiche, con preoccupazioni riguardo all’inquinamento e alla salute. La Camera di Commercio vede la notizia come un’opportunità positiva per la città.
L’INDIPENDENTE – SOCIETA’ EUROPEE ACCUSANO QUELLE USA DI NON RISPETTARE GLI ACCORDI DI FORNITURA DI GNL
Shell, BP ed Edison accusano l’americana Venture Global LNG di non rispettare accordi di fornitura di gas naturale liquefatto (GNL), secondo il Financial Times. Il colosso USA avrebbe violato i contratti, trattenendo parte del gas concordato per venderlo sul mercato immediato. Questa mossa avrebbe garantito a Venture Global un extra profitto di 18 miliardi di dollari. Le compagnie europee, tramite una “task force” USA-UE, chiedono il rispetto dei patti. Nonostante il massiccio aumento delle importazioni di GNL dagli USA in Europa, il contenzioso compromette la fiducia nelle forniture americane, sollevando preoccupazioni sulla sicurezza energetica dell’UE.
L’INDIPENDENTE – PORSCHE DISBOSCHERA’ UNA FORESTA IN PUGLIA
Porsche, in accordo con la Regione Puglia, pianifica l’ampliamento del Nardò Technical Center nel Salento, richiedendo la rimozione di una vasta area boschiva. La casa automobilistica abbatterà alberi per espandere le piste di prova, promettendo di rimboschire l’area. Il piano prevede l’esproprio di 351 ettari, coinvolgendo 134 proprietari nella zona di Nardò, Lecce, affermando la “pubblica utilità” del progetto per l’appropriazione dei terreni. Tale denominazione è essenziale per l’intervento delle istituzioni. Il piano solleva dibattiti sull’impatto ambientale e sulle espropriazioni nella regione.
ILFATTOQUOTIDIANO – PARCO DELLO STELVIO: 1500 ESEMPLARI DI CERVO SARANNO ABBATTUTI
Nel Parco Nazionale dello Stelvio, nei prossimi 5 anni, saranno abbattuti circa 1500 cervi, con la carne venduta a 3,50 euro al chilo. L’intervento è giustificato dalla sovrabbondanza di cervi che minaccia gli equilibri ecologici. Il “Piano di conservazione e gestione del cervo” coinvolgerà direttamente i cacciatori, prevedendo l’abbattimento di 180 cervi per i primi due anni e 400 all’anno per i successivi tre. Nonostante l’opposizione degli animalisti, la giunta provinciale ha approvato la delibera nel novembre 2022, sottolineando gli impatti negativi della sovrappopolazione sulla fauna e la flora locali.
POLITICA
Le notizie del giorno più importanti che hanno come argomento: “politica“.
Oggi:
ANSA – E’ MORTO HENRY KISSINGER
È morto nella sua casa in Connecticut l’ex segretario di Stato americano Henry Kissinger, che lo scorso maggio aveva compiuto 100 anni. Kissinger è stato uno dei più influenti politici americani del XX secolo. Sotto la presidenza di Richard Nixon e Gerald Ford, ha guidato la politica estera degli Stati Uniti in un periodo di grandi cambiamenti, tra cui la distensione con l’Unione Sovietica, il disgelo con la Cina e il cessate il fuoco in Vietnam. Kissinger era un uomo controverso. I suoi sostenitori lo considerano un genio della diplomazia, capace di gestire con abilità le complesse relazioni internazionali. I suoi detrattori lo accusano di aver commesso crimini contro l’umanità, come l’invasione della Cambogia e il sostegno al colpo di Stato in Cile.
SKYTG24 – SI TRATTA PER PROROGARE L’USCITA DAL MERCATO TUTELATO DI LUCE E GAS
Il decreto energia approvato ieri dal Consiglio dei Ministri non contiene alcuna proroga al mercato tutelato dell’energia. Dopo vari rinvii, pertanto, dal 2024 sia per le utenze di gas naturale che per quelle di elettricità si passerà al cosiddetto mercato libero. La decisione ha suscitato forti polemiche da parte dell’opposizione, che accusa il governo di “tassare le famiglie” con un aumento delle bollette. La Lega, da sempre favorevole alla proroga, ha chiesto al governo di intervenire per trovare una soluzione. Il ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Raffaele Fitto, ha invitato alla calma e ha annunciato che il governo sta valutando una forma di transizione morbida per evitare il passaggio brusco per oltre 5 milioni di utenze ancorate al mercato tutelato. Tra le ipotesi al vaglio, quella di una tempistica che consenta una campagna di comunicazione agli utenti di fare una scelta consapevole dell’operatore. Inoltre, per una parte degli utenti da tutelare (circa 5 milioni), fino al 2025 ci sarà una fase graduale per cui sarà sempre l’Arera a stabilire la tariffa.
QUOTIDIANOSANITA’ – IL BONUS PSICOLOGO RADDOPPIA
Il governo ha presentato in commissione Bilancio alla Camera una serie di emendamenti al decreto Anticipi che riguardano la sanità. Per quanto riguarda il bonus psicologo, il fondo destinato alle Regioni è stato raddoppiato, passando da 5 a 10 milioni di euro. Questo significa che le Regioni avranno a disposizione più risorse per finanziare il bonus, che è un contributo a parziale copertura delle spese per le sedute di psicoterapia. Per la chirurgia estetica, invece, viene introdotta l’esenzione dell’Iva per le prestazioni sanitarie che sono volte “a diagnosticare e curare malattie e problemi di salute o tutelare, mantenere e ristabilire la salute, anche psico-fisica”. La condizione per l’esenzione e le finalità terapeutiche dovranno risultare da un’attestazione del medico. Infine, gli integratori alimentari non saranno soggetti ad aliquota Iva del 10%, per loro resterà bloccata al 6%.
BYOBLU – GOVERNO RICALCOLA PENSIONI DI ALCUNI DIPENDENTI PUBBLICI: SCOPPIA LA POLEMICA
Il Governo ha ricalcolato le future pensioni di alcune categorie di dipendenti pubblici, tra cui medici ospedalieri, occupati negli enti locali, ufficiali giudiziari e insegnanti delle scuole elementari. Il nuovo sistema di calcolo, previsto dall’articolo 33 della proposta di legge di bilancio, depositata in Senato, prevede un taglio delle pensioni fino al 30% per coloro che hanno iniziato a lavorare dalla metà degli anni ’80 e che dunque hanno versato contributi, nel regime retributivo, prima del 1993. Un medico che termina, ad esempio, la propria mansione per i raggiunti limiti di età ha diritto a una pensione pari ad almeno il 23% dell’ultima busta paga, a cui si aggiungono tutti i contributi versati nella propria carriera. Per i dipendenti privati invece questo vantaggio scende ad appena il 2 per cento. Secondo i calcoli della Cgil, il taglio mensile della quiescenza sarà pari a 500 euro per i dipendenti che incassavano, durante la loro attività, 30mila euro lordi all’anno. La decurtazione balzerà a 850 se l’ammontare complessivo aveva toccato quota, sempre nell’arco temporale dei 12 mesi, di 50mila euro.
L’INDIPENDENTE – BOCCIATA LA PROPOSTA DI INTRODUZIONE DEL SALARIO MINIMO A 9 EURO
La maggioranza di governo ha bocciato alla Camera la proposta unitaria delle minoranze di introduzione del salario minimo, fissato a 9 euro l’ora. La proposta, che prevedeva l’introduzione di un salario minimo legale per tutti i lavoratori dipendenti, è stata sostituita con una delega al governo da realizzare entro sei mesi attraverso una serie di decreti legislativi. In segno di protesta, le opposizioni hanno abbandonato i lavori poco prima del voto. La proposta della maggioranza non prevede l’indicazione di una quota minima di retribuzione, ma si limita a fissare un quadro di principi e criteri ai quali l’esecutivo deve attenersi per disciplinare la materia. L’obiettivo dichiarato della delega è quello di garantire l’attuazione del diritto di ogni lavoratore e lavoratrice a una retribuzione proporzionata e sufficiente. La decisione della maggioranza è stata fortemente criticata dalle opposizioni, che hanno accusato il governo di aver affossato una proposta importante per la tutela dei lavoratori.
ILSOLE24ORE – DELMASTRO RINVIATO A GIUDIZIO SUL CASO COSPITO
Il gup di Roma ha rinviato a giudizio Andrea Delmastro, sottosegretario alla Giustizia di Fratelli d’Italia con delega alle carceri, con l’accusa di rivelazione di segreto d’ufficio. Delmastro è accusato di aver rivelato al deputato Donzelli, anch’egli di FI, il contenuto di una relazione della polizia penitenziaria in merito ai dialoghi che Alfredo Cospito, l’anarchico detenuto in regime di 41bis, avrebbe intrattenuto con alcuni boss mafiosi. L’informazione era stata poi usata da Donzelli per attaccare alcuni parlamentari del PD che si erano recati in visita da Cospito e accusarli di vicinanza alla mafia. Il processo inizierà il prossimo 12 marzo.
RAINEWS – CORTE DI STRASBURGO CONDANNA L’ITALIA PER LA DETENZIONE DI 4 MIGRANTI MINORENNI NEL 2027
La Corte europea dei diritti dell’uomo ha condannato l’Italia per aver detenuto quattro migranti minorenni in condizioni degradanti per oltre due mesi nel 2017, quando l’attuale commissario Ue Paolo Gentiloni era a Palazzo Chigi e Marco Minniti era il titolare del Viminale. I quattro migranti, originari di Eritrea, erano arrivati in Italia a maggio di quell’anno e avevano dichiarato di essere minorenni. Tuttavia, erano stati detenuti nell’hotspot di Taranto, in Puglia, che è riservato agli adulti. Le condizioni di detenzione erano pessime, sia dal punto di vista igienico che di sovraffollamento. Il centro era predisposto per circa 400 persone ma ne conteneva oltre 1.400. I quattro migranti erano costretti a dormire per terra, a condividere i bagni con centinaia di altre persone e a ricevere cibo di scarsa qualità. La Corte ha stabilito che l’Italia ha violato la Convenzione europea dei diritti dell’uomo, che tutela i diritti dei minori. Ha quindi ordinato al governo italiano di risarcire ogni migrante con 6.500 euro per danni morali e di versare anche 4mila euro complessivi per le spese legali.
Ieri:
EURONEWS – EXPO 2030 SI FARA’ A RIAD (ARABIA SAUDITA)
L’Expo 2030 si farà a Riad, che ha ottenuto 119 voti su 165 votanti. Una vittoria schiacciante quella dell’Arabia Saudita di Mohammed Bin Salman. Roma ha ottenuto appena 17 voti.
GREENPEACE – SPESA MILITARE ITALIANA AUMENTATA DA 2,5 A 5,9 MILIARDI DI EURO
Secondo un rapporto di Greenpeace, la spesa militare italiana è aumentata del 26% negli ultimi 10 anni, passando da 2,5 a 5,9 miliardi di euro. Il rapporto, intitolato “Arming Europe”, mostra che gli investimenti in armi dei Paesi NATO all’interno dell’Unione Europea sono cresciuti quattordici volte di più rispetto al loro Pil complessivo. Gli autori del rapporto sostengono che l’investimento in armi è una mossa svantaggiosa non solo per la pace, ma anche per l’economia e l’occupazione degli Stati. Al contrario, i Paesi hanno maggiori margini di crescita puntando su ambiente, istruzione e sanità. In Italia, la spesa militare è aumentata più che in altri Paesi NATO-UE. Nel nostro Paese, infatti, la crescita è stata del 30%. La spesa per la sanità è aumentata soltanto dell’11%, quella per la protezione ambientale del 6% e quella per l’istruzione di un risicatissimo 3%.
EURONEWS – UE: ALLEANZA GLOBALE CONTRO IL TRAFFICO DI MIGRANTI
Ursula von der Leyen, presidente della Commissione Europea, ha inaugurato la conferenza internazionale sull’Alleanza globale contro il traffico di migranti. Presentando le tre linee guida, anticipa l’aggiornamento legislativo dell’UE. Le direttive includono la risposta al traffico di persone, la dissuasione dei migranti dal ricorrere ai trafficanti e l’offerta di alternative legali per chi cerca opportunità all’estero. Un gruppo di esperti inizierà il lavoro da oggi. Questo sforzo mira a contrastare il traffico di migranti e a fornire soluzioni che riducano il ricorso a vie illegali, delineando un cammino più sicuro e legale per la migrazione.
ANSA – CORTE UE: POSSIBILE VIETARE IL VELO NEGLI UFFICI PUBBLICI
La Corte di giustizia europea ha stabilito che una pubblica amministrazione può vietare ai propri dipendenti di indossare segni religiosi sul luogo di lavoro. La decisione è stata presa in seguito al ricorso di una donna in Belgio alla quale era stato vietato di indossare il velo islamico sul posto di lavoro per osservare il principio di neutralità. I giudici di Lussemburgo hanno stabilito che un divieto di questo tipo non è discriminatorio se viene applicato in maniera generale e indiscriminata a tutto il personale dell’amministrazione e si limita allo stretto necessario.
ANSA – CONFERMATA LA CONDANNA A 5 ANNI E 6 MESI PER DENIS VERDINI
La Corte di Cassazione conferma la condanna a 5 anni e 6 mesi per l’ex senatore Denis Verdini per bancarotta fraudolenta nella Società Toscana di Edizioni, editrice del Giornale della Toscana. Anche gli altri imputati, tra cui l’ex deputato Massimo Parisi, ricevono conferme nelle condanne: 5 anni per Parisi e 3 anni per altri coinvolti. Il procuratore generale aveva richiesto l’annullamento della sentenza di appello, ma i ricorsi sono stati dichiarati inammissibili. Verdini, già in detenzione domiciliare per un caso precedente legato al Credito Cooperativo Fiorentino, sconta la pena nella sua residenza per motivi di salute.
ILGIORNALE – CROSETTO: CORRENTE DELLA MAGISTRATURA VUOLE FERMARE IL GOVERNO
“A me raccontano di riunioni di una corrente della magistratura in cui si parla di come fare a ‘fermare la deriva antidemocratica a cui ci porta la Meloni'”. L’intervista del ministro della Difesa Guido Crosetto diventa un caso politico. Le opposizioni chiedono che chiarisca in parlamento. “L’unico grande pericolo è quello di chi si sente fazione antagonista da sempre e che ha sempre affossato i governi di centrodestra: l’opposizione giudiziaria”, ha detto il titolare della Difesa. “Una fake news”, che “non ha alcun fondamento” e “fa male alle istituzioni”, ha replicato il presidente dell’Anm.
ILSOLE24ORE – I SINDACATI POSTICIPANO AL 15 DICEMBRE LO SCIOPERO DEL 27 NOVEMBRE
I sindacati di base del trasporto pubblico locale hanno deciso di posticipare lo sciopero nazionale di 24 ore previsto per lunedì 27 novembre a venerdì 15 dicembre. La decisione è arrivata dopo che venerdì sera il ministero dei Trasporti guidato da Matteo Salvini aveva firmato la lettera di precettazione che limitava lo sciopero a 4 ore, dalle 9 alle 13. I sindacati di base, che hanno posizioni e metodi più radicali rispetto a quelli cosiddetti confederali, cioè CGIL, CISL e UIL, hanno criticato la precettazione decisa da Salvini, definendola una «violenza» nei confronti dei lavoratori. Hanno anche annunciato che continueranno a mobilitarsi per ottenere i loro obiettivi, che riguardano il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro, l’aumento dei salari e l’assunzione di nuovo personale. Il ministro Salvini, dal canto suo, ha espresso «grande soddisfazione» per il rinvio dello sciopero, che ha definito «un gesto di responsabilità» da parte dei sindacati. Ha anche assicurato che il governo continuerà a lavorare per trovare soluzioni alle richieste dei lavoratori del trasporto pubblico locale. È probabile che lo sciopero di dicembre sarà più partecipato di quello inizialmente previsto, poiché i sindacati di base potranno mobilitare i lavoratori per un periodo di tempo maggiore.
L’INDIPENDENTE – IN ITALIA OGNI MESE UN’AMMINISTRAZIONE LOCALE VIENE SCIOLTA PER MAFIA
Dal 1° gennaio 2022 al 30 settembre 2023 sono stati sciolti per mafia ben 18 enti locali in tutta Italia. È quanto emerge dal dossier di avviso pubblico “La linea della Palma” sui Comuni sciolti per infiltrazioni della criminalità organizzata, curato dall’Osservatorio Parlamentare. In questo arco di tempo, quindi, la media è di uno scioglimento al mese. Dal 1991, anno in cui è stata introdotta la normativa di riferimento, sono stati sciolti in tutto 383 enti locali in undici regioni della Penisola, di cui sei nel Nord o nel Centro Italia. Il report evidenzia inoltre che 76 Amministrazioni hanno subito più di uno scioglimento e che l’offensiva mafiosa si è concentrata maggiormente sui piccoli Comuni (il 72% dei Comuni sciolti ha meno di 20mila abitanti, il 52% meno di 10mila). Questi dati confermano la pervasività delle infiltrazioni mafiose nella società italiana, che non risparmia nemmeno gli enti locali, in particolare quelli di piccole dimensioni.
ANSA / ILTEMPO – EFFETTI AVVERSI AI VACCINI COVID: SPERANZA INDAGATO
L’ex ministro della Salute, Roberto Speranza, è indagato dalla Procura di Roma per presunte “bugie sui vaccini”. L’inchiesta è stata aperta a seguito di una serie di denunce presentate da alcuni sindacati della polizia e guardia di Finanza e dal comitato Ascoltami. Le accuse riguardano dichiarazioni rilasciate da Speranza nel corso dell’emergenza Covid-19, in particolare in merito alla sicurezza e all’efficacia dei vaccini. Gli inquirenti ipotizzano i reati di falso ideologico e omicidio colposo. La Procura di Roma ha già inoltrato gli atti al Tribunale dei ministri, che dovrà decidere se accogliere la richiesta di archiviazione presentata dal legale di Speranza, Danilo Leva.
ANSA – VIA LIBERA AL BONUS PSICOLOGO
Il governo ha dato il via libera al bonus psicologo, una misura di sostegno per le persone con difficoltà economiche che necessitano di un percorso di psicoterapia. Il decreto, firmato dal ministro della Salute Orazio Schillaci, prevede un fondo di 5 milioni di euro per il 2023 e di 8 milioni a decorrere dal 2024. Il bonus sarà riconosciuto in base all’Isee: 1.500 euro per redditi con Isee inferiore a 15mila euro, 1.000 euro per redditi con Isee compreso tra 15 e 30mila euro e 500 euro per redditi con Isee superiore a 30mila ma inferiore a 50mila. I cittadini potranno richiedere il contributo sulla piattaforma dell’Inps, che fisserà la scadenza per la domanda. Il bonus dovrà essere utilizzato entro 270 giorni. La misura è stata fortemente voluta dal ministro Schillaci, che ha sottolineato l’importanza della salute mentale e la necessità di sostenere le persone che ne hanno bisogno.
TRASPORTOEUROPA – TAR DELLA LOMBARDIA ANNULLA LA DELIBERA DI MILANO SULL’OBBLIGO DI INSTALLAZIONE DI SENSORI SU MEZZI PESANTI
Il Tar della Lombardia ha annullato la delibera del comune di Milano che obbligava i mezzi pesanti a installare sensori per gli angoli ciechi. La delibera, entrata in vigore a ottobre, vietava l’ingresso nell’area urbana ai mezzi pesanti sprovvisti di questi dispositivi di sicurezza, che servono a rilevare la presenza di pedoni e ciclisti nei punti che lo sguardo dell’autista non riesce a raggiungere con gli specchietti. Il Tar ha stabilito che i comuni non possono imporre limitazioni alla circolazione per ragioni di ordine pubblico e sicurezza, come in questo caso, ma solo per la prevenzione dell’inquinamento e la tutela del patrimonio artistico e ambientale. La decisione del Tar è stata accolta con soddisfazione dall’associazione degli autotrasportatori, che aveva impugnato la delibera.
BYOBLU – RESPINTA LA PROPOSTA CHE MIRAVA A TOGLIERE IL PRINCIPIO DI UNANIMITA’ NEL CONSIGLIO EUROPEO
Il Parlamento europeo ha respinto la proposta di riforma dei trattati europei, sottolineando la volontà di mantenere il principio di unanimità nel Consiglio europeo. La proposta includeva modifiche significative, tra cui la revoca del principio di unanimità in situazioni di emergenza e per l’imposizione di sanzioni, una mossa contestata da alcuni Stati membri come Polonia e Ungheria. Nonostante l’approvazione della commissione affari costituzionali, il Parlamento ha respinto l’emendamento che chiedeva esplicitamente la “modifica del meccanismo di voto nel Consiglio”. Questo ha diviso la maggioranza Ursula, con il Partito Popolare europeo e i socialisti che hanno votato contro l’emendamento, allineandosi con il gruppo Identità e Democrazia e i Conservatori e Riformisti.
AGI – UE DA IL VIA LIBERA (CON RISERVA) ALLA MANOVRA ITALIANA
L’Unione Europea ha dato un via libera, con riserve, alla Manovra italiana. Il Documento programmatico ha ricevuto un giudizio non pienamente allineato alle raccomandazioni del Consiglio UE, poiché i risparmi previsti potrebbero essere utilizzati per nuove spese anziché per ridurre il debito. Una valutazione simile è stata espressa anche per Germania e Olanda. La finanziaria francese è stata giudicata “non in linea” con le raccomandazioni nazionali. Si invita l’Italia a essere pronta ad adottare misure necessarie e ad accelerare i progressi per garantire l’allineamento alle raccomandazioni UE.
ANSA – MIGRANTI IN ALBANIA
L’accordo migratorio tra Italia e Albania richiede la ratifica da parte di Camera e Senato per evitare rischi di incostituzionalità. Il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, ha annunciato l’intenzione del governo di presentare rapidamente alle Camere una legge di ratifica, inclusi stanziamenti necessari. Tajani ha evidenziato l’importanza del dialogo parlamentare. L’accordo stabilisce il limite di 3.000 migranti in due centri, senza esternalizzazione della gestione delle domande di asilo. Tajani ha sottolineato che non vengono derogati i diritti internazionali garantiti, affermando che il protocollo si discosta dall’accordo UK-Ruanda, proteggendo i diritti umani.
ILSOLE24ORE – ITALIA E GERMANIA FIRMANO IL “PIANO D’AZIONE” DI COOPERAZIONE
La premier Meloni firmerà con il cancelliere Olaf Scholz un Piano d’Azione a Berlino, rafforzando la cooperazione tra Italia e Germania. L’incontro coinvolgerà ministri di entrambi i paesi e includerà incontri bilaterali. Le associazioni industriali, BDI tedesca e Confindustria italiana, discuteranno l’importanza dei legami commerciali. Questo piano mira a definire Italia e Germania come “alleati strategici” o “partner”, ruoli chiave nelle rispettive alleanze internazionali. Tuttavia, come dimostra il Trattato del Quirinale con la Francia, la volontà politica è altrettanto cruciale degli accordi diplomatici.
L’INDIPENDENTE – ACCORDO UE PER PUNIRE I CRIMINI CONTRO LA NATURA
Dopo lunghe trattative, le istituzioni europee hanno raggiunto un accordo per includere l’ecocidio nel diritto comunitario, punendo i crimini contro l’ambiente. Pur non configurandolo ancora come reato internazionale, Commissione Europea, Consiglio Europeo e Parlamento Europeo hanno concordato un testo che introduce un’infrazione “qualificata”. Questa misura, pur evitando il termine “ecocidio”, mira a perseguire gravi reati ambientali come inquinamenti diffusi, incidenti industriali o incendi gravi, assimilandoli al concetto di ecocidio nel diritto internazionale. Questo passo apre la strada per una maggiore responsabilizzazione degli autori dei crimini ambientali su suolo europeo.
LASTAMPA – CONFERMATA LA NORMA CHE MANDA IN CELLA LE DONNE INCINTE SE CONSIDERATE PERICOLOSE
Il governo conferma il Pacchetto Sicurezza, un inasprimento legislativo varato dal Consiglio dei Ministri. Le nuove norme comprendono disposizioni per aspiranti terroristi islamisti, blocchi stradali, rinnovo dei contratti per personale in divisa, truffe agli anziani e nuovi reati come la “rivolta carceraria” e l’occupazione violenta di abitazioni. Tra le indiscrezioni confermate, l’inasprimento riguarda anche le donne incinte o con figli fino a un anno, qualora siano considerate pericolose o delinquenti seriali, principalmente giovani donne rom colpite dalle norme. Il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, ha chiarito che la norma non obbliga automaticamente il differimento della pena ma rende questa decisione facoltativa per il giudice in circostanze eccezionali. Tale decisione sarà valutata caso per caso, potenzialmente consentendo l’incarceramento di donne incinte, con specifiche istituzioni penitenziarie per donne con figli. Matteo Salvini, commentando, ha appoggiato la possibilità di mandare in carcere le borseggiatrici incinte, definendo la decisione una vittoria per la Lega, precedentemente bloccata dalla sinistra.
TODAY – POLIZIOTTI E CARABINIERI POTRANNO GIRARE ARMATI ANCHE QUANDO SONO FUORI SERVIZIO
Il Consiglio dei Ministri ha dato via libera a nuovi decreti, tra cui il permesso per gli agenti di pubblica sicurezza di possedere armi “private” oltre a quelle di servizio. Il pacchetto normativo, variegato, comprende regolamentazioni sulle rivolte carcerarie e norme specifiche per le detenute incinte. L’autorizzazione consentirebbe agli agenti di tenere un’arma supplementare, diversa da quella di ordinanza, senza richiedere licenze extra quando non sono in servizio. Il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, ha chiarito che ciò mira a prevenire reati o fornire adeguate armi in situazioni non operative.
LASTAMPA – COMMISSIONE EUROPEA RINNOVA PER ALTRI 10 ANNI L’AUTORIZZAZIONE ALL’UTILIZZO DEL GLIFOSATO
La Commissione Europea ha esteso per 10 anni l’uso del glifosato, un potente erbicida. Questa sostanza, componente principale del Roundup, suscita dibattiti tra scienziati, organismi di controllo e aziende per il suo possibile impatto. L’OMS lo classifica “probabilmente cancerogeno”, mentre l’Agenzia europea delle sostanze chimiche lo ritiene “non cancerogeno”. Dopo due respingimenti dalla maggioranza qualificata del Comitato d’appello dell’UE, formato da rappresentanti degli stati membri, la Commissione ha preso questa decisione. Il glifosato rimane oggetto di controversia sulle valutazioni dei rischi sanitari e ambientali associati al suo utilizzo.
ILSOLE24ORE – TAR DEL LAZIO ANNULLA IL DECRETO CHE IMPONE L’ESPOSIZIONE DEL PREZIO MEDIO DEI CARBURANTI
Il Tribunale Amministrativo Regionale (Tar) del Lazio ha annullato il decreto del Ministero delle Imprese che imponeva ai benzinai l’esposizione del prezzo medio dei carburanti. La decisione si basa sul fatto che il ministero non ha avvisato preventivamente la Presidenza del Consiglio dei Ministri e non ha chiesto il parere del Consiglio di Stato. L’obbligo prevedeva che i distributori autostradali esponessero il prezzo nazionale, mentre gli altri quello regionale. La sentenza segue il ricorso di due associazioni di benzinai e di alcuni esercenti.
ECONOMIA
Le notizie del giorno più importanti che hanno come argomento: “economia“.
Oggi:
ANSA – L’ANTITRUST BOCCIA IL PASSAGGIO DEI CLIENTI DA INTESA SANPAOLO A ISYBANK
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha bloccato il passaggio di circa 300mila clienti da Intesa Sanpaolo a Isybank, una banca online del gruppo. La decisione è stata presa a seguito di un’istruttoria avviata a inizio novembre, dopo che l’AGCM aveva ricevuto migliaia di segnalazioni da parte di clienti che lamentavano di non essere stati adeguatamente informati del trasferimento dei loro conti. In particolare, molti clienti avevano ricevuto un avviso del passaggio sull’app di Intesa Sanpaolo durante l’estate, ma avevano dichiarato di non averlo notato o di averlo letto troppo tardi per poter rifiutare il trasferimento nei tempi previsti. Secondo Intesa Sanpaolo, invece, le comunicazioni erano avvenute con le modalità scelte originariamente dai clienti. Con il provvedimento cautelare adottato oggi, l’AGCM ha ordinato a Intesa Sanpaolo e Isybank di interrompere il trasferimento dei conti fino a quando non sarà completata l’istruttoria. In caso di esito negativo, l’Antitrust potrebbe imporre a Intesa Sanpaolo di rimborsare i clienti per i danni subiti.
Ieri:
ILSOLE24ORE – COMMISSIONE UE APPROVA L’EROGAZIONE DELLA QUARTA RATA DEL PNRR ALL’ITALIA
La Commissione Europea ha approvato in via preliminare la richiesta dell’Italia per il pagamento della quarta rata del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), da 16,5 miliardi di euro. La Commissione ha quindi confermato che l’Italia ha raggiunto tutti i 28 obiettivi previsti per lo sblocco dei fondi. La richiesta dovrà ora essere valutata dal Comitato economico e finanziario, e tornerà poi alla Commissione per il via libera finale. In un video su X (Twitter), la presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha detto che il pagamento dovrebbe avvenire «entro la fine di quest’anno».
TODAY – RISCHIO RINCARI PER LUCE E GAS
5 milioni di famiglie su un totale di 9,5 milioni di nuclei dai prossimi mesi non potranno più beneficiare di tariffe controllate dall’Autorità per l’energia ma dovranno fare i conti con libero mercato e tariffe probabilmente più alte.
SKYTG24 – IL 30 NOVEMBRE SARA’ IL TAX-DAY
Si avvicina il tax day di fine anno. Il 30 novembre sarà un giorno di scadenze che, tra acconti delle imposte, dichiarazioni, liquidazioni periodiche Iva e trasmissione del modello Redditi prevede oltre 68 obblighi che impegneranno professionisti e privati.
GREENREPORT – PREZZO DELL’OLIO EXTRAVERGINE CRESCIUTO DEL 49,3%
I prezzi dell’olio extravergine di oliva aumentano del 49,3% a causa della crisi climatica. La produzione italiana è stimata a 290mila tonnellate, sotto la media degli ultimi anni. Il sud registra un aumento del 34%, con la Puglia in testa con un +50%, mentre il centro-nord segna un crollo del 33%. Le condizioni climatiche estreme, dalle piogge durante la fioritura alla siccità e alle alte temperature, hanno colpito duramente gli uliveti italiani. A livello globale, la produzione mondiale in calo aumenta i prezzi dell’olio. L’Italia, terzo consumatore mondiale, rappresenta il 15% della domanda globale, ma la produzione nazionale non copre la richiesta interna ed estera.
PENSIONIOGGI – AUMENTANO LE PENSIONI A DICEMBRE
Assegni pensionistici più alti a dicembre per oltre 21 milioni di italiani. Il “decreto Anticipi” prevedeva il conguaglio dell’adeguamento a novembre. Poi il testo ha posticipato la data dei versamenti aggiuntivi al 1° dicembre, con pagamenti secondo normale calendario Inps. L’aumento per “pareggiare” l’inflazione effettiva del 2022 (+8,1%) sarà dello 0,8%. Previsto anche il pagamento di tutti gli arretrati del 2023 (gennaio-novembre). Tre motivi per cui le pensioni saranno più alte: gli aumenti legati all’incremento dell’inflazione del 2022; una tredicesima un po’ più sostanziosa (+0,8%); a dicembre non saranno conteggiate le addizionali comunali e regionali, già pagate durante l’anno. L’aumento a dicembre va dai 57 euro lordi per chi ha una pensione di 600 euro (+4,80 euro al mese), ai 187 euro di chi riceve un assegno di 2.500 euro (+11 euro al mese).
ANSA – BCE: RISCHIO RECESSIONE RESTA POSSIBILE
La BCE ha segnalato il possibile rischio di recessione a causa del peggioramento della già fragile situazione economica. Tagli delle previsioni e andamenti negativi confermano uno scenario economico debole con gravi rischi in diminuzione. La Financial Stability Review della BCE avverte che la stabilità finanziaria rimane instabile, con i mercati vulnerabili a condizioni macroeconomiche sfavorevoli e tensioni geopolitiche, come quelle nel Medio Oriente, aumentando l’incertezza non solo sull’energia ma anche sulla fiducia generale. L’impatto completo su attività economiche potrebbe ancora manifestarsi, mettendo in guardia sui potenziali effetti negativi.
L’INDIPENDENTE – IL PIANO DI STELLANTIS PER LICENZIARE “VOLONTARIAMENTE” 15 MILA LAVORATORI IN ITALIA
Stellantis annuncia una proposta di “uscita volontaria” per 15.000 dipendenti italiani, senza consultazioni sindacali o istituzionali. L’offerta, inviata via mail, mira a una riduzione di personale, già accettata da 500 dipendenti, principalmente da Mirafiori (Torino) e Pomigliano (Napoli). L’offerta, differenziata per anzianità e età, include incentivi e indennità. La scadenza per accettare è il 31 dicembre 2023. Questa mossa, seguita a un precedente accordo con 2.000 dipendenti, sottolinea l’orientamento della holding verso la delocalizzazione. In contrasto, il ministro Urso parla di un accordo imminente sul rilancio dell’industria automobilistica in Italia, mentre i sindacati protestano per l’assenza di coinvolgimento.
QUIFINANZA – PREZZI DELLA BENZINA IN CALO IN CITTA’ E IN AUTOSTRADA
Durante il terzo weekend di novembre, i costi dei carburanti continuano a scendere, nonostante le tensioni crescenti nel Medio Oriente. Dopo l’aumento estivo che aveva superato i 2 euro al litro, si registra un ulteriore ribasso. Secondo dati dell’Osservaprezzi del Ministero delle Imprese, elaborati da Staffetta.
ADNKRONOS – CARO VOLI: INDAGINE ANTITRUST SUI PREZZI DEI BIGLIETTI PER SICILIA E SARDEGNA
L’Antitrust ha aperto un’indagine sulle rotte aeree per Sicilia e Sardegna, esaminando l’uso degli algoritmi nei prezzi. L’aumento dei costi durante i picchi di domanda ha scatenato l’azione. Le compagnie aeree adottano algoritmi per adattare i costi dei voli, evolvendo anche tramite l’IA. L’indagine esaminerà l’impatto sul mercato e sugli utenti. Si valuterà la comunicazione dei prezzi e si potranno imporre misure correttive. L’Antitrust, se necessario, potrà richiedere modifiche legislative per migliorare la concorrenza. Il Codacons aveva segnalato rincari, come biglietti a 314 euro da Bologna per Palermo a Natale. L’associazione critica l’assenza di azioni efficaci del governo per limitare tali aumenti, sollecitando l’intervento dell’Antitrust per contrastare il caro-voli.
L’INDIPENDENTE – NESSUNA BANCA PAGA LA TASSA SUGLI EXTRAPROFITTI
La tassa sugli extraprofitti, introdotta dal governo Meloni, registra un fallimento: le principali banche nazionali non pagano alcun importo all’Erario. Un emendamento, introdotto dopo un mese dall’approvazione, consente alle banche di evitare il pagamento a condizione che destinino 2,5 volte il consolidamento del loro patrimonio. È quanto stanno facendo istituti come Unicredit, Intesa San Paolo, Bpm, Bper, Credem, Mediobanca e ora anche Mediolanum, controllata al 30% dalla famiglia Berlusconi. Partiti come Forza Italia hanno fortemente contrastato la misura. Nemmeno Monte dei Paschi di Siena (MPS) e Mediocredito-Banca del Mezzogiorno hanno aderito, nonostante i legami con il Ministero dell’Economia e Invitalia, controllata dal Tesoro.
ATTUALITA’
Le notizie del giorno più importanti che hanno come argomento: “attualità“.
Oggi:
EURONEWS – IL FREDDO POLARE STA ATTRAVERSANDO L’EUROPA
Il freddo polare che sta imperversando sul centro Europa sta iniziando a lambire anche il nord Italia, portando abbondanti nevicate sulle Alpi. Nelle prossime ore, avremo una tregua con sole prevalente, ma tra giovedì 30 novembre e venerdì 1 dicembre troveremo tante precipitazioni nevose sulle Alpi e qualche fiocco al nordovest in pianura. È probabile che ci siano anche nubifragi tra Liguria di Levante ed Alta Toscana, con allerta per possibili piene fluviali. Dal weekend, una nuova ondata di freddo dalla Russia inizierà ad affluire verso l’Italia e sabato torneranno le nevicate a quote collinari e maltempo dal nord verso il centro. Per domenica sono previste forti gelate al mattino, ma con cieli più sereni in un contesto rigido. Per Sant’Ambrogio, il 7 dicembre, i modelli meteo intravedono la possibilità di una discesa di aria artica che punta dritto al cuore dell’Italia, con valori termici record che non si registrano da anni.
RAINEWS – SCIOPERO DEI TRENI DALLE 9 ALLE 17
I sindacati di categoria del settore ferroviario hanno proclamato uno sciopero di 8 ore in Italia, dalle 9 alle 16.59 di oggi, giovedì 30 novembre. Lo sciopero è stato indetto in seguito all’incidente mortale avvenuto ieri a Corigliano-Rossano, in Calabria, dove un treno regionale ha travolto un camion ad un passaggio a livello, provocando la morte di due persone. I sindacati denunciano la pericolosità dei passaggi a livello e chiedono l’innalzamento degli standard di sicurezza sulla rete ferroviaria. Il ministro dei Trasporti, Matteo Salvini, ha annunciato investimenti per 500 milioni di euro per la sicurezza sui passaggi a livello. Lo sciopero potrebbe provocare cancellazioni, limitazioni e ritardi su tutti i treni, Frecce, Intercity e Regionali. Trenitalia invita tutti i passeggeri a informarsi sui collegamenti e i servizi attivi, prima di intraprendere il viaggio.
Ieri:
CORRIERE – INCIDENTE FERROVIARIO A CORIGLIANO ROSSANO (COSENZA)
Aperta un’inchiesta sull’incidente ferroviario avvenuto ieri a Corigliano Rossano in provincia di Cosenza, dove un treno in corsa (a oltre 100 km all’ora) ha travolto un camion fermo sui binari, a un passaggio a livello. Nello scontro, violentissimo, sono morti una capotreno catanzarese di 61 anni e il 24enne marocchino che era alla guida del mezzo pesante. Praticamente illesi, per miracolo, i dieci passeggeri a bordo del convoglio.
AGI – ALLERTA MALTEMPO IN 9 REGIONI
Nuova ondata di maltempo sull’Italia, con temporali in particolare al Centro e al Sud. Oggi allerta gialla in nove regioni: Abruzzo, Basilicata, Campania, Calabria, Lazio, Molise, Sicilia, Toscana e Umbria. Allerta arancione per mareggiate e vento forte sulle coste toscane, con scuole chiuse nel Livornese.
ANSA – SBARCATI 573 MIGRANTI A LAMPEDUSA
Un maxi-sbarco è avvenuto a Lampedusa, dove le motovedette della Guardia costiera, della Guardia di finanza e di Frontex hanno soccorso un peschereccio su cui viaggiavano 573 migranti provenienti dalla Libia. A bordo del peschereccio, di circa 20 metri di lunghezza, c’erano 4 donne e 2 minori. I migranti, originari di Siria, Egitto, Bangladesh, Pakistan ed Etiopia, sono stati sbarcati a molo Favarolo e trasferiti all’hotspot di contrada Imbriacola. Le persone soccorse vengono ora ascoltate dai poliziotti della Squadra Mobile della Questura di Agrigento, che cercano di identificare chi ha condotto il peschereccio. Si tratta del secondo maxi-sbarco a Lampedusa in pochi giorni. Il 22 novembre, infatti, erano sbarcati 1.202 migranti.
MILANOTODAY – A MILANO LE DENUNCE PER VIOLENZA SESSUALE SONO RADDOPPIATE IN 4 ANNI
Sono raddoppiate in 4 anni, tra il 2019 e il 2023, le denunce per violenza sessuale a Milano. Nel 2019, i fascicoli iscritti a noti, ossia con indagati, per violenza sessuale erano 339. Quest’anno, e solo tra gennaio e fine agosto, sono saliti a 517. I fascicoli a ignoti, invece, sono passati da 171 a 420. In totale, quindi, solo nei primi 8 mesi del 2023 sono state presentate quasi mille denunce per violenza sessuale alla Procura di Milano. Anche le indagini per maltrattamenti sono aumentate, passando da 1510 a 2053. La procuratrice aggiunta Letizia Mannella, a capo del pool ‘fasce deboli’, ha parlato di un “crescendo importante” dei dati. I fascicoli per violenza sessuale di gruppo, poi, sono passati in totale da 20 a 53. In diminuzione, invece, solo i procedimenti per stalking.
TGCOM24 – IN ITALIA OLTRE 3,1 MILIONI DI PERSONE CHIEDE AIUTO PER MANGIARE
In Italia, la richiesta di sostegno alimentare è esplosa, superando i 3,1 milioni di individui che si affidano a mense per i bisognosi o a pacchi di viveri. Secondo le stime della Coldiretti, questa allarmante cifra è stata rilevata attraverso i dati del Fondo per l’Aiuto Europeo agli Indigenti (Fead), in concomitanza con la Giornata Mondiale dei Poveri promossa dal Papa. La situazione, basata su dati ufficiali, sottolinea una crisi crescente che impatta pesantemente sulla sicurezza alimentare di un numero sempre maggiore di cittadini italiani.
REPUBBLICA – POLIZIOTTI SOTTO INCHIESTA E PERQUISIZIONI PER TROVARE L’AGENZA ROSSA DI BORSELLINO
Nuovi sviluppi nell’inchiesta sul depistaggio delle indagini sulla strage di via D’Amelio. Quattro poliziotti della squadra del questore Arnaldo La Barbera sono sotto inchiesta per falsa testimonianza, coinvolgimento nella creazione del finto pentito Vincenzo Scarantino, strumento chiave nel depistaggio. Al contempo, la Procura di Caltanissetta indaga la moglie e una figlia di La Barbera per presunta ricettazione aggravata, legata al presunto nascondimento dell’agenda rossa di Paolo Borsellino, rubata da mani istituzionali. Le perquisizioni hanno portato al sequestro di documenti, ma l’agenda non è stata trovata. Il procuratore e il sostituto si preparano a chiedere il processo per i quattro poliziotti, evidenziando condotte contraddittorie emerse in sentenza.
CORRIERE – “LA GARISENDA E’ A RISCHIO CROLLO” SECONDO IL COMITATO TECNICO DEL COMUNE DI BOLOGNA
La torre Garisenda, iconica struttura di Bologna, è in pericolo di crollo secondo il comitato tecnico presieduto da Manuela Faustini dei Lavori Pubblici di Palazzo d’Accursio. Il rapporto allerta: “Situazione di codice rosso, massima allerta per la sicurezza”. L’architetto Amedeo Bellini afferma che il rischio è grave e imprevedibile, senza certezze sul momento o sull’entità di un eventuale cedimento. La ditta Fagioli guiderà il progetto diviso in due fasi: la costruzione di una barriera metallica intorno all’area a rischio e la struttura di contenimento della torre. Un intervento da 4,7 milioni, pianificato per la prossima settimana, mira a stabilizzare l’area, già transennata dal sindaco Matteo Lepore a seguito delle precarie condizioni del basamento.
ANSA – FRONTEX: 331 MILA ARRIVI DI MIGRANTI IN UE
Frontex rivela un aumento del 18% negli attraversamenti irregolari delle frontiere UE nei primi dieci mesi del 2023, raggiungendo il picco di 331.600 arrivi, il più alto dal 2015. L’Africa occidentale segna un notevole incremento, con 27.000 arrivi, quasi il doppio dell’anno precedente. Il Mediterraneo centrale resta la rotta più trafficata, con oltre 143.600 individui rilevati dalle autorità nazionali nel 2023. Questi dati indicano una tendenza in crescita degli arrivi irregolari, mettendo in evidenza le sfide dell’UE nel gestire il flusso migratorio attraverso le sue frontiere esterne.
AGI – NATALE CON LE ZANZARE
Secondo le previsioni della Società italiana di medicina ambientale, a causa delle temperature record dell’autunno, gli insetti sono ancora ben presenti in moltissime città italiane e lo saranno con ogni probabilità anche nel corso delle prossime festività.
ILSOLE24ORE – TRA IL 2010 E IL 2022 SONO CRESCIUTI DEL 15,34% I REATI COMMESSI DA MINORI
Il recente rapporto “Criminalità minorile in Italia 2010-2022” del Servizio Analisi Criminale rivela un aumento del 15,34% delle segnalazioni di minori tra i 14 e i 17 anni. Nel 2022, sono state segnalate 32.522 violazioni, simili al picco del 2015 (32.566). Le segnalazioni per minori di 16-17 anni crescono dell’8,99%, raggiungendo il picco nel 2015 con 21.886 segnalazioni. Nel 2022 (20.719), scendono del 5,37%. Le segnalazioni per minori di 14-15 anni aumentano del 28,46%, raggiungendo il picco nel 2022 con 11.812 segnalazioni. Furto diminuisce dell’11,9%, ma le rapine crescono del +65,62%. Lesioni aumentano del 58,4%, mentre minacce e risse registrano significativi incrementi. Le segnalazioni per violenza sessuale hanno un aumento del 6,5% dal 2010 al 2022, raggiungendo 291 nel 2022.
ILMESSAGGERO – NELL’ULTIMO ANNO AUMENTATI I REATI AI DANNI DEGLI OVER 65
Il Consiglio dei Ministri ha approvato un disegno di legge per affrontare l’aumento di furti, rapine e truffe ai danni degli anziani. Il pacchetto prevede 1,5 miliardi di euro per rinnovare i contratti del personale in divisa e introdurre norme che puniscono con maggiore severità i reati contro le persone vulnerabili. Secondo i dati del Viminale, nei primi sei mesi dell’anno i furti con strappo sono saliti del 7%, le rapine in pubblica via del 13%. Tale aumento contrasta il trend decennale di calo della criminalità. Anche furti con destrezza e di veicoli sono in crescita, insieme a segnalazioni di percosse (+12%) ed estorsioni (+34%). Il report identifica Milano come la città più pericolosa, seguita da Rimini e Roma, mentre gli omicidi rimangono stabili a 195. I reati nel 2022 sono aumentati del 3,8% rispetto al 2021, ma risultano in diminuzione rispetto al 2019.
CRONACA
Le notizie del giorno più importanti che hanno come argomento: “cronaca“.
Oggi:
ANSA – CASAMASSIMA (BARI): DONNA ASSOLDA 5 UOMINI PER PICCHIARE L’EX MARITO
Una donna di 42 anni è stata arrestata con l’accusa di tentato omicidio aggravato per aver assoldato cinque uomini per massacrare di botte il suo ex marito, un 43enne. L’aggressione è avvenuta lo scorso 11 ottobre in piazza Aldo Moro a Casamassima, in provincia di Bari. I cinque uomini hanno aggredito la vittima con una mazza da baseball e un tirapugni, colpendolo ripetutamente fino a tramortirlo. Secondo le indagini dei carabinieri, la donna avrebbe deciso di vendicarsi dell’ex marito per alcuni commenti al vetriolo che si sarebbero scambiati sui social network. Gli inquirenti hanno raccolto gli indizi nei confronti dei sei indagati acquisendo le immagini delle telecamere di sorveglianza e ascoltando alcuni testimoni. I cinque che hanno agito e la donna che ha commissionato il pestaggio sono stati arrestati e portati in carcere. La mazza e il tirapugni usati per il pestaggio sono stati sequestrati.
LEGGO – VERONA: 16ENNE DENUNCIA EX FIDANZATO E ALTRI TRE RAGAZZI PER VIOLENZA SESSUALE
Una ragazza di sedici anni ha denunciato l’ex fidanzato e altri tre giovanissimi (dai 16 ai 20 anni) per violenza sessuale. Secondo il racconto della ragazza, l’ex fidanzato l’avrebbe violentata, picchiata e stordita utilizzando un teaser, mentre gli altri tre presenti avrebbero assistito senza intervenire. I quattro accusati sono stati rinviati a giudizio. I tre che hanno assistito alla scena sono accusati di omissione di soccorso. L’episodio è avvenuto in provincia di Verona. La vicenda risale alla vigilia del Natale dello scorso anno. Il sostituto procuratore di Verona, Maria Federica Ormanni, ha raccolto la testimonianza di un’amica della ragazza, presente durante l’aggressione ma minacciata e picchiata dall’aggressore. Prima dell’atto di violenza, l’ex fidanzato della vittima avrebbe perseguitato la ragazza per tutto il 2022 con telefonate e messaggi, minacciando di suicidarsi e di farle del male. L’aggressione sessuale sarebbe avvenuta all’interno di un’automobile, e sia la ragazza che l’amica sono state medicate al pronto soccorso. Un’altra aggressione con minacce sarebbe poi avvenuta il 3 giugno scorso.
CRONACAQUI – AGGREDITO MARCO NEBIOLO DOPO UN INCIDENTE STRADALE
L’aggressore di Marco Nebiolo, agente immobiliare di 47 anni a Torino, è stato identificato: si tratta di un ragazzo quindicenne coinvolto in un incidente stradale lungo corso Unità d’Italia. Il fatto è avvenuto quando Nebiolo, alla guida della sua Fiat Grande Punto aziendale, è stato tamponato da una Citroen Xsara con a bordo un uomo, una donna e il giovane. Dopo il tamponamento, la famiglia nella Xsara ha iniziato ad insultare Nebiolo perché ha frenato al semaforo. La situazione è degenerata quando Nebiolo è sceso dall’auto ed è stato aggredito, cadendo e battendo la testa sull’asfalto. Il 47enne è stato trasportato d’urgenza al Cto di Torino, dove i medici hanno riscontrato una frattura al cranio, ematomi e focolai emorragici. La prognosi rimane riservata mentre la famiglia di Nebiolo cerca testimoni dell’aggressione. Un appello diffuso da TorinoCronaca ha spinto una testimone oculare a presentarsi alla caserma di San Salvario. Questo ha portato l’indagine dalla polizia locale ai carabinieri, che hanno identificato la famiglia coinvolta, composta da una guardia giurata di 35 anni e il giovane quindicenne. Quest’ultimo, che ha sferrato il pugno a Nebiolo, è stato denunciato per lesioni.
Ieri:
TGCOM24 – FILIPPO TURETTA INCONTRERA’ I GENITORI IN CARCERE
Un incontro tra Filippo Turetta e i genitori avverrà oggi nel carcere di Verona. Ieri ha confermato di aver ucciso Giulia Cecchettin. “Non voglio sottrarmi alle mie responsabilità: voglio pagare ciò che sarà giusto”, ha detto. Poche righe lette davanti alla giudice. Parole scelte con cura, pesate, evidentemente concordate con i legali. Nessuna domanda, solo dichiarazioni spontanee, come suo diritto. “Sto cercando di ricostruire nella mia memoria le emozioni e quello che è scattato in me quella sera”, avrebbe detto il 21enne. Un passaggio semanticamente fondamentale: quel “sarebbe scattato”, quel verbo, prova ad allontanare l’ombra della premeditazione, che può voler dire ergastolo, carcere a vita. L’autopsia di Giulia sarà dopodomani. Ancora incerta la data dei funerali.
RAINEWS – ANDRIA: DONNA UCCISA DAL MARITO DAVANTI AI FIGLI
Vincenza Angrisano, 42 anni, è stata uccisa dal marito Luigi Leonetti, 52 anni, davanti ai loro due figli di 6 e 11 anni. Il delitto è avvenuto nella casa della coppia, in un’area rurale di Andria, in provincia di Bari. I due erano sposati da 14 anni e avevano due figli. I rapporti tra i due si erano deteriorati da tempo e si parlava di separazione. Martedì pomeriggio, al culmine di una lite, l’uomo ha impugnato un’arma da taglio e ha colpito più volte la moglie al torace e all’addome. Poi ha chiamato il 118 confessando l’omicidio. I figli della coppia, che erano presenti in casa al momento del delitto, sono stati affidati alla zia. Leonetti è stato sottoposto a fermo con l’accusa di omicidio volontario.
ADNKRONOS – IL PRIMO INTERROGATORIO DI FILIPPO TURETTA
Oggi, nel carcere di Montorio a Verona, il primo interrogatorio di Filippo Turetta. Il 21enne potrà spiegare cosa è successo l’11 novembre, quando ha ucciso l’ex fidanzata Giulia Cecchettin. Potrebbe avvalersi della facoltà di non rispondere. Le indagini sono proseguite, a breve si saprà se ci sono gli estremi per contestare l’aggravante della premeditazione, che può significare ergastolo. Turetta, secondo indiscrezioni pubblicate dai quotidiani, avrebbe detto di avere paura degli altri detenuti. Il grande tema all’orizzonte è relativo all’esame psichiatrico, che segnerà la sua sorte giudiziaria: la certificazione di un vizio parziale o totale di mente ha un grosso peso su imputabilità o entità della condanna. Il suo legale potrebbe chiedere una consulenza di parte, oppure dagli attori in causa potrebbe venire chiesta al giudice una perizia, con un esperto super partes che valuti le sue condizioni.
CORRIERE – DIMEZZATA LA PENA ALL’INFERMIERA CHE SOMMINISTRO’ SOLUZIONI FISIOLOGICHE INVECE DEL VACCINO AI BAMBINI
Dimezzata la pena per Emanuela Petrillo, l’infermiera condannata per aver somministrato soluzioni fisiologiche a 187 bambini al posto del vaccino in Veneto dal 2009 al 2016. Gli otto anni e mezzo in primo grado ridotti a quattro. Madre di due figli piccoli, potrà evitare il carcere.
AGI – LA STORIA DI ZUNCHEDDU: SCONTA 33 ANNI DI CARCERE MA E’ INNOCENTE
Beniamino Zuncheddu, dopo 33 anni di carcere per un omicidio plurimo senza prove, è stato improvvisamente rilasciato. L’allevatore, sempre dichiaratosi innocente, è stato accusato di una strage a Sinnai nel 1991. La Corte d’Appello di Roma ha accettato la richiesta di sospensione della pena presentata dal suo avvocato. La testimonianza del principale accusatore, l’unico superstite della strage, non è più ritenuta attendibile. Il processo di revisione continua fino a dicembre, ma già si è certificato che un poliziotto influenzò indebitamente le indagini, presentando la foto di Zuncheddu al super-testimone.
ANSA – CALABRIA: 23ENNE UCCIDE IL PADRE A COLTELLATE
Un ragazzo di 23 anni, Alessio Cosco, ha ucciso il padre 52enne, Francesco, a coltellate a Botricello, in provincia di Catanzaro. L’omicidio è avvenuto nel corso di un diverbio tra i due. Il ragazzo ha colpito il padre con una coltellata al petto, che è stata fatale. Sul posto sono giunti i carabinieri, il personale sanitario del 118 e l’elisoccorsi, ma per l’uomo non c’è stato nulla da fare. La vittima faceva il muratore. Il primo ad arrivare sul posto è stato il medico di famiglia allertato da un parente, ma Francesco era già morto.
ILGAZZETTINO – STRAGE DI CADORE: ANGELIKA HUTTER “CAPACE DI INTENDERE E VOLERE”
Angelika Hutter, la donna che il 6 luglio scorso ha travolto e ucciso tre persone a Santo Stefano di Cadore, sarebbe imputabile di omicidio stradale plurimo. La perizia psichiatrica, commissionata dal pubblico ministero Simone Marcon, ha stabilito che la donna è capace di intendere e di volere. In altre parole, avrebbe compreso il significato delle proprie azioni e avrebbe agito secondo la sua volontà. La perizia, firmata dalla psichiatra Anna Palleschi, non si discosterebbe da quella firmata dal collega bellunese Tullio Franceschini, che vide la donna poco dopo l’incidente. La strage si era consumata il 6 luglio scorso. La donna, che marciava a grande velocità su una Audi, aveva travolto un’intera famiglia. Due delle vittime, Marco Antoniello (48 anni) e Maria Grazia Zuin (65 anni e suocera di Antoniello), erano morte sul colpo. Il piccolo Mattia, figlio del 48enne, era morto in ospedale dopo due giorni di agonia.
TGCOM24 – SALSOMAGGIORE TERME: UCCIDE LA MOGLIE CON UNA MAZZA DA BASEBALL
Un uomo ha ucciso la moglie a colpi di mazza da baseball a Salsomaggiore Terme, in provincia di Parma. L’omicidio è avvenuto questa mattina intorno alle 9.30 in centro città. La vittima, una donna di 66 anni di nazionalità straniera, è stata colpita più volte al corpo e alla testa. Soccorsa dal 118, è morta sul posto. Il presunto autore del femminicidio, il marito della vittima, è stato fermato da una carabiniera fuori servizio. La donna, richiamata dalle urla della vittima, è intervenuta da sola e ha bloccato l’uomo. Il tempestivo intervento non è bastato a salvare la vita della donna. L’uomo è stato arrestato dai carabinieri con l’accusa di omicidio volontario.
ILMESSAGGERO – AVVOCATURA DELLO STATO CHIEDE PROSCIOGLIMENTO DI UN UOMO CHE UCCISE 4 PERSONE DURANTE UNA RIUNIONE DI CONDOMINIO
Claudio Campiti, l’uomo che l’11 dicembre scorso ha aperto il fuoco durante una riunione del consorzio Valleverde a Fidene, uccidendo quattro donne e ferendo altre dieci, andrà a processo. Il gup Roberto Saulino ha accolto la richiesta del pm Giovanni Musarò, che contesta a Campiti l’omicidio aggravato dalla premeditazione e dai futili motivi, il tentato omicidio di altre cinque persone sedute al tavolo del consiglio di amministrazione del consorzio e le lesioni personali derivate dal trauma psicologico subito dai sopravvissuti. A sorpresa, l’Avvocatura dello Stato, che rappresenta il ministero dell’Interno e quello della Difesa come responsabili civili per omessa vigilanza sull’arma, ha chiesto il proscioglimento per l’imputato. La decisione ha suscitato l’ira delle parti civili, che hanno commentato: “Lo Stato, attraverso l’Avvocatura, nel momento in cui è chiamato a rispondere dei risarcimenti nei confronti delle vittime, chiede il non luogo a procedere nei confronti dell’imputato”.
REPUBBLICA – STRAGE DI BRANDIZZO: INDAGATI ANCHE 2 MANAGER DI RETE FERROVIARIA
La procura di Ivrea ha indagato altri due dirigenti di Rfi per la strage ferroviaria di Brandizzo, avvenuta il 30 agosto scorso. I due indagati, che rivestono ruoli di responsabilità di grado superiore rispetto al capo scorta Antonio Massa, sono accusati di omicidio colposo plurimo. Le indagini della procura di Ivrea hanno da sempre puntato l’attenzione sull’operato di Rfi, visto che i cinque operai morti stavano lavorando sui binari senza permesso quando furono travolti da un treno merci. La procura ritiene che i due dirigenti di Rfi abbiano avuto un ruolo nella catena di responsabilità che ha portato alla strage. In particolare, gli inquirenti sospettano che i due dirigenti abbiano autorizzato o tollerato le violazioni delle norme di sicurezza che hanno permesso ai cinque operai di lavorare sui binari senza permesso. Con gli ultimi due indagati, salgono a nove le persone raggiunte da un avviso di garanzia per la strage di Brandizzo. Oltre ai due dirigenti di Rfi, sono indagati anche il caposquadra di Sigifer Andrea Gibin e cinque vertici della stessa società.
REPUBBLICA – BUSTA CON UN PROIETTILE RECAPITATA A UN GIORNALISTA ROMANO
Un giornalista romano di giudiziaria ha ricevuto una grave minaccia di morte. Una busta gialla plastificata, con francobollo raffigurante piazza della Repubblica, non affrancata, è stata recapitata nei mesi scorsi nella sede del Sindacato cronisti romani (Scr), indicato quale destinatario. La busta è stata aperta oggi, al momento del ritiro della corrispondenza nei nuovi uffici di via delle Botteghe Oscure, dove si è trasferita la Federazione nazionale della stampa (Fnsi). All’interno del plico, un proiettile calibro 357 Magnum e un foglio con quattro righe sgrammaticate, scritte al computer in caratteri maiuscoli: “Questo è uno dei 6 che ficchiamo in testa al giornalista bastardo”. Nessuna firma. Nessun mittente. Il proiettile, la busta e il foglio sono stati consegnati alle autorità di polizia, contestualmente alla presentazione della denuncia. Il giornalista destinatario della minaccia, espressamente citato nel testo per cognome, ha svolto numerose inchieste sulla criminalità nelle periferie romane, con particolare riguardo al narcotraffico. “Un atto di intimidazione gravissimo e inaccettabile”, commentano Fabrizio Peronaci e Roberto Mostarda, presidente e segretario del Scr. “Solidarietà al collega e un’avvertenza: la libera informazione non si farà intimidire e continuerà a svolgere il proprio lavoro in ossequio a quanto previsto dall’articolo 21 della Costituzione”.
ANSA – CONFERMATO L’ERGASTOLO PER PIETRO MORREALE PER L’OMICIDIO DI ROBERTA SIRAGUSA
La Corte d’Assise d’Appello di Palermo conferma l’ergastolo per Pietro Morreale, accusato dell’omicidio di Roberta Siragusa nel gennaio 2021. L’imputato è colpevole di omicidio aggravato e occultamento di cadavere. In primo grado era stato condannato a risarcimenti considerevoli: 225 mila euro alla madre della vittima, 229 mila al padre, 209 mila al fratello e 117 mila alla nonna. Morreale dovrà pagare anche 15 mila euro al Comune di Caccamo. Il verdetto conferma il diritto al risarcimento per i parenti della vittima, con provvisionali di circa 800 mila euro.
CORRIERE – KIMBERLY BONVISSUTO SCOMPARSA DA 7 GIORNI
Ancora nessuna traccia della ventenne di Busto Arsizio (Varese) scomparsa nel nulla da lunedì scorso. Telefono spento, nessun contatto con la famiglia o gli amici. A vuoto i ripetuti appelli della madre e del padre. Silenzio totale anche sui social, sui quali era attiva. Si valuta ogni pista, la procura ha aperto un fascicolo.
CORRIERE – ALBERTO SCAGNI SEQUESTRATO E TORTURATO DA 2 DETENUTI AFRICANI
Alberto Scagni, condannato a 24 anni e 6 mesi di reclusione per l’omicidio della sorella Alice, compiuto il primo maggio 2022 a Genova, è stato tenuto in ostaggio, torturato ore fin quasi ad ucciderlo. L’uomo è nel carcere di Valla Armea ed è stato salvato solo grazie all’intervento dei poliziotti della Polizia Penitenziaria, che hanno allontanato i due aggressori, entrambi detenuti marocchini, ed è ora ricoverato all’ospedale Santa Corona di Pietra Ligure in condizioni gravi.
L’avvocato di Scagni ha detto che Scagni è stato colpito al volto con sgabelli: «È la seconda aggressione in pochi giorni».
RELIGIONE
Le notizie del giorno più importanti che hanno come argomento: “religione“.
Oggi:
ANSA – ANNULLATO IL VIAGGO DI PAPA FRANCESCO A DUBAI
Annullato il viaggio del Papa a Dubai per Cop28, è una richiesta esplicita dei medici. L’influenza e l’infiammazione alle vie respiratorie richiedono prudenza, anche se il quadro clinico generale “è migliorato”.
SALUTE
Le notizie del giorno più importanti che hanno come argomento: “salute“.
Oggi:
REPUBBLICA – RIFINANZIATA L’AZIENDA DI RICERCA MEDICA HOLOSTEM CHE SI OCCUPA DI MALATTIE RARE
Il governo italiano ha salvato dalla chiusura Holostem, un’azienda di ricerca medica e farmacologica che si occupa dello sviluppo di terapie per malattie rare, tra cui l’epidermolisi bollosa, nota anche come “sindrome dei bambini farfalla”. L’azienda, situata a Modena, rischiava di chiudere perché rimasta senza risorse economiche. Il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso ha annunciato che la fondazione Enea Tech e Biomedical acquisirà Holostem, garantendo la continuità delle attività di ricerca. Holostem è stata fondata nel 2003 da Michele De Luca e Graziella Pellegrini, due ricercatori dell’Università di Modena e Reggio Emilia che da oltre 30 anni studiano l’utilizzo delle cellule staminali per sviluppare terapie per malattie rare. La ricerca di De Luca e Pellegrini ha portato allo sviluppo di due terapie promettenti per l’epidermolisi bollosa. La prima, chiamata Holoclar, consiste in un trattamento con cellule staminali per sostituire le cellule danneggiate sulla superficie della cornea, la membrana trasparente che riveste l’iride, la parte colorata dell’occhio. La seconda, chiamata Holoskin, consiste in un trattamento con cellule staminali per rigenerare la pelle danneggiata.
Ieri:
CORRIERE – EPIDEMIA DI POLMONITE DI BAMBINI IN CINA
In diverse zone della Cina, compresa Pechino, è scoppiata una misteriosa epidemia di polmonite che colpisce soprattutto i bambini. ProMed, che monitora le epidemie in corso in tutto il mondo, ha emesso in questi giorni un avviso in cui parla di una “polmonite non diagnosticata”. L’agenzia statunitense Bloomberg parla di “polmonite ambulante”, una particolare tipologia di infezione batterica che è lieve e solitamente non richiede il ricovero in ospedale.
ANSA – IN ITALIA 11 MILA MORTI L’ANNO PER ANTIBIOTICO-RESISTENZA
Il presidente dell’Istituto Superiore di Sanità, Rocco Bellantone, all’evento per la ‘Giornata Europea e Settimana Mondiale per l’uso prudente degli antibiotici’, ha sottolineato che in Italia si registrano oltre 11.000 morti l’anno a causa dell’antibioticoresistenza. Questo dato colloca il nostro Paese tra gli ultimi nella lotta a questo fenomeno. Bellantone ha evidenziato che l’allungamento della vita media, un positivo indicatore, contribuisce purtroppo ad aumentare tali numeri, poiché gli anziani con pluripatologie risultano essere più colpiti. Ha sottolineato la necessità di identificare nuove molecole, sottolineando l’importanza di una governance efficace e di risorse per attuare il piano per l’antibioticoresistenza 2022-25 del Ministero della Salute.
SCENARIECONOMICI – MELLE STEWART RESTA PARALIZZATA E FA CAUSA AD ASTRAZENECA
Melle Stewart, 42 anni, star del teatro britannico e sostenitrice delle vaccinazioni, fa causa ad AstraZeneca. Afferma che il vaccino le ha causato un grave ictus, lasciandola paralizzata. Dopo la prima dose a maggio 2021, ha avuto convulsioni, perdita della parola e movimento alla destra. Diagnosi: trombosi trombocitopenica, raro effetto collaterale riconosciuto ora dal produttore. Sottoposta a craniectomia, rimozione di parte del cranio, sostituita con una placca di titanio. Il marito conferma il legame al vaccino, con esami che confermano la bassa conta piastrinica e coagulazione. La tragedia colpisce una persona prima in salute.
NATURE: FEBBRE DENGUE IN AUMENTO IN EUROPA MERIDIONALE
Un articolo di Nature spiega che la febbre dengue, trasmessa dalle zanzare, tipica delle regioni tropicali, è in aumento in Europa meridionale, Italia inclusa. Causa febbre, mal di testa e affaticamento e uccide fino a 40mila persone ogni anno nel mondo, vedrà sempre più casi perché abbiamo importato zanzare “aliene” adattabili, viaggiamo sempre di più e coi cambiamenti climatici in atto le zanzare le facciamo sia aumentare che vivere più a lungo. Il virus circola nel sangue della persona infetta per 2-7 giorni, e in questo periodo la zanzara può prelevarlo e trasmetterlo ad altri. In Italia zanzare anche sotto l’albero di Natale quest’anno.
ANSA – L’ABUSO DI ALCOL E’ RESPONSABILE DI 6MILA CASI DI CANCRO AL SENO ALL’ANNO IN ITALIA
Ogni anno in Italia, l’abuso di alcol è responsabile di 6000 casi di cancro al seno, costituendo l’11% delle nuove diagnosi. Il congresso dell’Associazione italiana di oncologia medica (Aiom) lancia l’allarme, sottolineando che l’etanolo è particolarmente dannoso per le donne. Il presidente Aiom, Saverio Cinieri, sottolinea la necessità di azioni mirate per aumentare la consapevolezza delle donne sui rischi. L’alcol stimola gli estrogeni, principali responsabili della crescita del 70% dei tumori al seno. Adottare uno stile di vita sano può ridurre del 37% il rischio di recidiva e del 58% il rischio di mortalità.
TECNOLOGIA
Le notizie del giorno più importanti che hanno come argomento: “tecnologia“.
Oggi:
ILPOST – GOOGLE PAGHERA’ 100 MILIONI DI DOLLARI ALL’ANNO IN UN FONDO DI SOSTEGNO PER ORGANIZZAZIONI GIORNALISTICHE LOCALI IN CANADA
Google accetta di versare 100 milioni di dollari canadesi all’anno a un fondo di sostegno per organizzazioni giornalistiche locali in Canada. L’accordo con il governo canadese chiude una lunga disputa legata alla Online News Act, che richiede alle grandi aziende tecnologiche il pagamento alle testate giornalistiche per la pubblicazione dei loro contenuti. In risposta a questa legge, Google e Meta avevano minacciato di bloccare l’accesso ai link con articoli giornalistici nel paese. Il blocco imposto da Meta, critico durante i grandi incendi estivi, è stato considerato prioritario sui rischi per la sicurezza dalla sicurezza, secondo il governo.
Ieri:
WIRED – SU “X” TORNERANNO A ESSERE VISIBILI I TITOLI DEI LINK
Elon Musk ha annunciato che su X torneranno a essere visibili i titoli dei post che rimandano alle notizie. La funzione era stata rimossa un mese fa, nel tentativo di migliorare l’estetica e frenare il clickbaiting. Musk ha dichiarato che la modifica sarà attiva nel “prossimo aggiornamento di X”. I titoli appariranno nella parte superiore dell’immagine di copertina. Al momento i post che portano ai siti di notizie mostrano solo la foto principale di ogni storia, con una piccola didascalia a indicare il sito di provenienza. I social media manager delle varie pubblicazioni possono poi aggiungere una didascalia per accompagnare il contenuto. La decisione di Musk di riportare i titoli delle notizie è stata accolta con favore da molti giornalisti e editori. La rimozione della funzione era stata criticata, in quanto aveva reso più difficile per gli utenti trovare informazioni sulle notizie. Tuttavia, alcuni utenti hanno espresso preoccupazione per il fatto che la modifica possa favorire il clickbaiting. I titoli, infatti, potrebbero essere utilizzati per attirare l’attenzione degli utenti con contenuti sensazionalistici o fuorvianti.
ANSA – ELON MUSK FA CAUSA A MEDIA MATTERS
Elon Musk ha intentato una causa da 250 milioni di dollari contro Media Matters, un’organizzazione di fact-checking, accusandola di aver prodotto documenti falsificati per accusare Twitter di ospitare contenuti estremisti accanto agli annunci di grandi aziende. Secondo l’accusa, Media Matters ha creato account falsi su Twitter che seguivano esclusivamente account di proprietà di grandi aziende e di utenti noti per pubblicare contenuti estremi. L’organizzazione ha quindi utilizzato questi account per scorrere e aggiornare la piattaforma all’infinito, finché non ha trovato contenuti controversi accanto agli annunci delle aziende. Musk sostiene che questi documenti sono stati utilizzati per danneggiare Twitter presso i suoi inserzionisti, spingendoli a ritirare le loro campagne pubblicitarie. Media Matters ha respinto le accuse, affermando che i documenti sono autentici e che sono stati ottenuti in modo legittimo. L’accusa di Musk è l’ultima di una serie di controversie che hanno coinvolto Twitter dall’acquisizione dell’azienda da parte dell’imprenditore sudafricano.
ILPOST – SAM ALTMAN TORNERA’ A CAPO DI OPENAI
OpenAI annuncia il ritorno di Sam Altman come CEO, sostituendo alcuni membri del consiglio dopo il suo improvviso licenziamento. L’accordo provvisorio segue le pressioni di investitori e dipendenti, desiderosi del suo reinserimento. Altman, fondatore e figura di spicco nel settore dell’intelligenza artificiale, è considerato cruciale per il successo di ChatGPT. Venerdì scorso era stato rimosso senza chiare spiegazioni, scatenando richieste di reintegro. L’azienda, gestore del sistema di IA, ha confermato il ritorno di Altman, evidenziando l’importanza strategica di riportare il suo contributo nel quadro decisionale.
REPUBBLICA – SU YOUTUBE SARA’ POSSIBILE CREARE UN BRANO DAL PROPRIO PC USANDO L’IA
Google lancia Dream Track, un’esperimento su YouTube per generare brevi tracce musicali a partire da testi descrittivi. Questa nuova IA generativa permette agli utenti di completare le composizioni con la voce e lo stile di artisti famosi che hanno collaborato con Google. Dream Track crea versi, note e melodie influenzate dai canticchi degli utenti. Tuttavia, l’iniziativa solleva preoccupazioni riguardo ai deepfake audio, dove l’IA può far dire a una persona cose mai dette, producendo brani inediti di artisti. YouTube ha recentemente aggiornato le regole per identificare video generati artificialmente, cercando di difendere cantanti e case discografiche dal deepfake.
ANSA – OPENAI: PRESTO CHIUNQUE POTRA’ CREARE IL PROPRIO “CHATBOT”
OpenAI, creatore di ChatGpt, ha annunciato durante la sua prima conferenza per gli sviluppatori diverse innovazioni, tra cui la possibilità per chiunque di creare il proprio chatbot. Grazie alla funzione Gpt Builder, anche coloro che non hanno esperienza nella programmazione possono richiedere la realizzazione di un chatbot specifico, adatto a vari contesti, permettendo all’IA di lavorare dietro le quinte per produrlo e renderlo disponibile. Questa novità potrebbe rivoluzionare settori come l’educazione, offrendo supporto personalizzato nella spiegazione di lezioni di matematica o eventi storici. Inoltre, OpenAI offrirà un negozio online dove i creator potranno monetizzare i loro chatbot. In parallelo, è stato rilasciato Gpt-4 Turbo, una versione potenziata dell’attuale modello, che promette una maggiore efficienza e precisione nel generare testo. Restiamo in attesa di ulteriori dettagli su queste innovazioni e sulle loro potenziali applicazioni.
L’INDIPENDENTE – AMAZON PROPONE AI MEMBRI PRIME L’ACCESSO AGEVOLATO AI SERVIZI SANITARI DI ONE MEDICAL
Amazon propone ai membri Prime degli Stati Uniti l’accesso agevolato ai servizi sanitari di One Medical. L’iniziativa, lanciata recentemente, permette a chi ha l’abbonamento Prime di accedere a One Medical a tariffe scontate. Questo move segnala l’interesse crescente di Amazon nel settore sanitario. L’anno scorso, Amazon ha acquisito One Medical per circa 4 miliardi di dollari, puntando a consolidare la sua presenza nel campo medico. L’abbonamento offre consultazioni virtuali illimitate, trattamenti immediati per diverse condizioni e un facile accesso alle cure. A un costo di 99 dollari all’anno o 9 dollari al mese, Amazon amplia la sua offerta per favorire l’assistenza virtuale.
ANSA – CYBER ATTACCHI: IN ITALIA 4 VOLTE DI PIU’ CHE NEL RESTO DEL MONDO
Un’allarmante escalation degli attacchi cyber si è verificata in Italia, con un aumento del 40% nei primi sei mesi del 2023 rispetto all’anno precedente, quattro volte superiore alla media globale (+11%). Secondo il rapporto del Clusit, l’Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica, le vittime italiane rappresentano il 9,6% del totale nel periodo da gennaio a giugno. La ricerca evidenzia anche che in contesti di conflitti internazionali, l’Italia è stata bersagliata dal 37% degli attacchi con finalità di ‘hacktivism’ (unione delle parole hacker e attivismo), diretti contro organizzazioni italiane. La situazione richiede una rafforzata vigilanza e protezione digitale.
INTRATTENIMENTO
Le notizie del giorno più importanti che hanno come argomento: “intrattenimento“.
Oggi:
LEGGO – IL TUMORE DA CUI E’ AFFETTA SHANNEN DOHERY SI E’ ESTESO ALLE OSSA
L’attrice Shannen Doherty, star di Beverly Hills 90210 e Streghe, ha rivelato in un’intervista a People che il tumore al seno di cui è affetta si è esteso alle ossa. La 52enne, che ha ricevuto la prima diagnosi nel 2015, aveva già annunciato lo scorso giugno che le metastasi si erano diffuse al cervello. Nonostante la gravità della situazione, Doherty non ha alcuna intenzione di arrendersi: “Non ho finito di vivere, non ho finito di amare, non ho finito di creare, non ho ancora finito di sperare di cambiare le cose in meglio”, ha dichiarato. “Semplicemente non ho finito”. L’attrice racconterà della sua lunga battaglia in un podcast, Let’s Be Clear with Shannen Doherty, in uscita il 6 dicembre. Doherty ha detto di essere grata per ogni secondo che può trascorrere con i suoi cari e che la sua fede è il suo mantra. “Io non voglio morire”, ha detto. “So che sembra banale e folle, ma quando hai un tumore sei più consapevole di tutto e ti senti fortunato”.
RAINEWS – LE CONDUTTRICI DEL FESTIVAL DI SANREMO
Amadeus ha annunciato le co-conduttrici delle cinque serate di Sanremo 2024, in programma dal 6 al 10 febbraio. Per la prima serata, in qualità di superospite e co-conduttore, è stato confermato Marco Mengoni. Per le serate successive, Amadeus ha scelto tre donne di grande talento e personalità: Giorgia, Teresa Mannino e Lorella Cuccarini. Per il gran finale, Amadeus ha voluto accanto a sé il suo grande amico Fiorello. L’annuncio è stato fatto in grande stile durante il Tg1, con Amadeus e Fiorello collegati in diretta dal Foro Italico. I riflettori sono ora puntati sul cast dei cantanti in gara, che Amadeus annuncerà sempre al Tg1, domenica 3 dicembre.
Ieri:
IL GOSSIP DI “CHI” SU DAMIANO (MANESKIN) E DOVE CAMERON (ATTRICE)
Damiano David, frontman dei Maneskin, è stato fotografato in compagnia dell’attrice e cantante statunitense Dove Cameron. I due sono stati avvistati prima a San Paolo in Brasile, poi a New York e Los Angeles, e infine a Sydney, in Australia, dove sono stati immortalati in atteggiamenti affettuosi su una spiaggia. Le immagini pubblicate dal settimanale Chi hanno scatenato il gossip e alimentato le voci di una nuova love story per il cantante italiano, che lo scorso giugno ha annunciato la rottura con Giorgia Soleri. Cameron, classe 1996, è un’attrice e cantante nota per aver interpretato un doppio ruolo nei panni delle gemelle Rooney nella sitcom per ragazzi Liv e Maddie. Ha inoltre recitato nelle serie tv The Mentalist, Shameless e Agents of S.H.I.E.L.D.S.. In ambito musicale ha ottenuto il successo circa un anno fa con il singolo Boyfriend, diventato virale su TikTok.
ILPOST – CONCERTO DI EMIS KILLA A CAPODANNO ANNULLATO PER IL TESTO DI UNA SUA CANZONE
Il concerto del rapper Emis Killa, previsto per la notte di Capodanno a Ladispoli, in provincia di Roma, è stato annullato. La decisione è stata presa dal sindaco Alessandro Grando, in seguito alle polemiche sollevate da alcuni cittadini e dal gruppo consiliare del Partito Democratico. Le critiche erano state mosse in particolare a una canzone del rapper, “Tre messaggi in segreteria”, il cui testo è stato accusato di contenere incitazioni alla violenza contro le donne. Inoltre, è stata criticata anche la somma che il comune avrebbe speso per la sua esibizione insieme al rapper Gué Pequeno, ritenuta eccessiva: 200mila euro. Grando, eletto con la Lega, aveva spiegato di aver organizzato il concerto per dare la possibilità ai giovani della città di festeggiare vicino a casa, “in una serata che troppo spesso, purtroppo, è stata scenario di gravi incidenti stradali”.
AGI – GIOVANNI ALLEVI SARA’ OSPITE AL FESTIVAL DI SANREMO
Il musicista e compositore Giovanni Allevi, da tempo impegnato nella lotta contro una grave malattia, sarà ospite del Festival di Sanremo il 7 febbraio e suonerà sul palco in una performance che si preannuncia molto toccante: “Sarò la voce di tanti guerrieri che affrontano la sofferenza portando in fondo al cuore un messaggio di forte attaccamento alla vita”.
ANSA – JAMIE FOXX ACCUSATO DI MOLESTIE SESSUALI
L’attore premio Oscar Jamie Foxx è accusato di aver molestato sessualmente una donna incontrata in un ristorante di New York NEL 2015. Secondo quanto riporta il New York Post, l’attore premio Oscar avrebbe incontrato una donna in un ristorante di New York e l’avrebbe toccata in modo inappropriato. Le guardie del corpo dell’attore avrebbero fatto finta di niente. Le molestie sarebbero terminate con l’arrivo di un’amica della donna.
CORRIERE – AXL ROSE DENUNCIATO PER STUPRO DA UN EX MODELLA DI PENTHOUSE
Axl Rose, frontman dei Guns N’ Roses, è stato denunciato per stupro da un’ex modella di Penthouse. La donna, Sheila Kennedy, ha accusato Rose di averla trascinata a letto “come un uomo delle caverne” e di averla violentata nel 1989, quando lei aveva 26 anni e lui era all’apice del successo. Kennedy ha raccontato che Rose la legò e la sodomizzò contro la sua volontà. Ora chiede un risarcimento di 1 milione di dollari. La denuncia di Kennedy è l’ultima di una lunga serie di accuse di violenze sessuali presentate in tribunale a New York, dove a breve le accuse di violenze sessuali risalenti ad anni di distanza andranno in prescrizione.
ILPOST – I BTS INIZIERANNO IL SERVIZIO MILITARE
I membri rimanenti dei BTS, famoso gruppo K-pop sudcoreano, iniziano il servizio militare. L’agenzia del gruppo ha confermato che i quattro membri mancanti hanno avviato le procedure per il servizio obbligatorio. Jeon Jung Kook, tra i più celebri della band, inizia a dicembre. Il servizio militare in Corea del Sud dura da 18 a 21 mesi come difesa contro la Corea del Nord. La pausa dei BTS, iniziata nel 2022 per progetti solisti e servizio di leva, ha visto il primo membro, Kim Seok-jin (Jin), arruolarsi nel 2022. Si prevede la riunione del gruppo nel 2025, quando tutti avranno completato il servizio. Una possibilità di esenzione per i membri è stata discussa ma non confermata.
ANSA – RALPH MACCHIO TORNA NEI PANNI DI “KARATE KID” DOPO 35 ANNI
Ralph Macchio torna come ‘Karate Kid’ dopo 35 anni, annunciato da varie fonti americane. Nel cast anche Jackie Chan, premio Oscar e stuntman. Il film arriva il 13 dicembre 2024 con Macchio, 62 anni, che conferma: “Sarà un nuovo ‘Karate Kid’ con Chan, quindi ‘diamo la cera e togliamo la cera’.” Il titolo è in sospeso, diretto da Jonathan Entwistle, un mix della serie originale e del reboot del 2010 con Chan nel ruolo di Mr. Han. Macchio ha iniziato nel ’84 con ‘Per vincere domani – The Karate Kid’ e Chan è stato nel reboot ‘The Karate Kid – La leggenda continua’.
IL 30 NOVEMBRE NASCERA’ IL SINDACATO UNIRAI
Nasce UniRai, un nuovo sindacato nell’ambiente Rai, annunciato con l’intenzione di mantenere l’indipendenza dall’organizzazione centrale di Viale Mazzini. L’associazione, prevista per il 30 novembre, solleva domande sull’adesione e il coinvolgimento dei partecipanti, con alcune speculazioni su potenziali membri provenienti da esperienze precedenti. Sebbene si prospetti come una possibile alternativa all’UsigRai, le dinamiche sindacali nella Rai potrebbero subire dei cambiamenti con l’entrata in scena di questa nuova organizzazione.
SPORT
Le notizie del giorno più importanti che hanno come argomento: “sport“.
Oggi:
CALCIOEFINANZA – CLASS ACTION NEGLI STATI UNITI CONTRO CRISTIANO RONALDO
Cristiano Ronaldo è stato citato in giudizio negli Stati Uniti da un gruppo di investitori che sostengono che la sua promozione di Binance, il più grande exchange di criptovalute al mondo, li abbia portati a perdere soldi. I ricorrenti sostengono che Ronaldo ha ingannato i fan facendogli credere che gli NFT di Binance fossero un buon investimento. L’NFT più economico della collezione, che aveva un prezzo di 77 dollari quando è stato messo in vendita nel novembre 2022, viene oggi venduto a circa 1 dollaro. La causa chiede danni per una somma superiore a 1 miliardo di dollari. L’azione legale è stata intentata una settimana dopo che il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti aveva chiesto a Binance di pagare 4,3 miliardi di dollari in sanzioni e confische. L’azienda è stata accusata di aiutare gli utenti a aggirare le sanzioni in tutto il mondo e di rendere facile per criminali e terroristi spostare denaro.
LE PARTITE DELLE SQUADRE ITALIANE IN EUROPA
Il Napoli perde 4-2 a Madrid contro il Real: manca ancora un punto per agguantare gli ottavi di Champions. L’Inter pareggia 3-3 in rimonta in casa del Benfica. Oggi i gironi d’Europa League: alle 18:45 l’Atalanta riceve lo Sporting Lisbona e alle 21 la Roma sfida il Servette. Per la Conference la Fiorentina ospita stasera il Genk.
Ieri:
ANSA – I TROPPI COLPI DI TESTA POSSONO PROVOCARE DANNI CEREBRALI AI CALCIATORI
Due studi presentati all’incontro annuale della Società Radiologica del Nord America hanno dimostrato che i calciatori che colpiscono spesso il pallone di testa sono a rischio di danni cerebrali. Il primo studio, condotto su 148 calciatori dilettanti con un’età media di 27 anni, ha rilevato che i giocatori che hanno effettuato più di 1.500 colpi di testa in due anni hanno mostrato modifiche in diverse aree profonde del cervello. Queste modifiche sono simili a quelle osservate nelle lesioni cerebrali traumatiche lievi, ma possono anche portare a un calo delle prestazioni cognitive, in particolare nell’apprendimento verbale. Il secondo studio, condotto su 353 calciatori dilettanti, ha invece dimostrato che i ripetuti colpi di testa modificano il confine tra materia bianca e materia grigia, rendendolo più sfumato e confuso. Questa caratteristica è tipica di molti disturbi cerebrali e può influire negativamente sulle capacità cognitive.
RISULTATI DI CHAMPIONS LEAGUE
La Lazio si impone 2-0 sul Celtic e si qualifica agli ottavi di Champions League. Male il Milan, che perde 1-3 a San Siro con il Borussia ed è quasi fuori. Oggi tocca a Napoli e Inter, che alle 21 giocheranno contro il Real Madrid e il Benfica.
AGI – L’ITALIA VINCE LA COPPA DAVIS DOPO 47 ANNI
Alle 20 e 26 di una domenica di novembre l’Italia rivince la Coppa Davis di tennis dopo 47 anni, trascinata dal campione di livello mondiale che mancava da tanti anni e che serve come il pane a tutto il movimento: Jannik Sinner. Battuta nella finale di Malaga l’Australia.
ANSA – BAGNAIA E’ CAMPIONE DEL MONDO DELLA MOTOGP
Pecco Bagnaia da Chivasso (Torino) ha vinto il Gran premio di Valencia della MotoGp, e si è laureato campione del mondo per il secondo anno consecutivo. La premier Meloni: “Orgoglio italiano”. In F1, Max Verstappen chiude una stagione da schiacciasassi vincendo anche l’ultimo Gp.
ANSA – L’UCRAINO OLEKSANDR USYK E IL BRITANNICO TYSON FURY SI BATTERANNO PER IL TITOLO DEI PESI MASSIMI DI PUGILATO
Oleksandr Usyk e Tyson Fury si affronteranno per il titolo indiscusso dei pesi massimi il 17 febbraio a Riad, Arabia Saudita, secondo l’annuncio dei promotori. Fury, detentore della cintura WBC, metterà in gioco contro Usyk anche i titoli WBA, IBF e WBO. Il vincitore diventerà il primo campione indiscusso della categoria dai tempi di Lennox Lewis. L’incontro, originariamente previsto il 23 dicembre, è stato rinviato a causa della prestazione deludente di Fury contro Francis Ngannou. L’evento è atteso come un momento storico per la boxe, con l’Arabia Saudita che ospiterà questa sfida di rilevanza mondiale.
Potrebbero interessarti anche questi articoli:
FONTEUFFICIALE.it riassume le notizie pubblicate dalle agenzie di stampa e da altri media autorevoli (come Ansa, Agi, AdnKronos, Corriere della Sera, ecc..), quindi non è direttamente responsabile di inesattezze. Se, però, ritieni che un nostro articolo debba essere modificato o eliminato puoi farne richiesta [ scrivendo qui ].
Per ricevere i nostri aggiornamenti e restare informato ti invitiamo a seguirci sul nostro profilo ufficiale di Google News.